03.06.2013 Views

alunni diversamente abili: dalle scuole speciali all'integrazione nella ...

alunni diversamente abili: dalle scuole speciali all'integrazione nella ...

alunni diversamente abili: dalle scuole speciali all'integrazione nella ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

zionalmente riconosciute e tenendo conto degli indirizzi forniti dagli organismi pubblici e privati, anche internazionali, operanti<br />

nel settore.<br />

2. Il decreto di cui all'articolo 11 è periodicamente aggiornato, con la medesima procedura, per il tempestivo recepimento delle<br />

modifiche delle normative di cui al comma 1 e delle innovazioni tecnologiche nel frattempo intervenute.<br />

LEGGE 28 MARZO 2003, N. 53 −DELEGA AL GOVERNO PER LA DEFINIZIONE DELLE NORME GENERALI<br />

SULL’ISTRUZIONE E DEI LIVELLI ESSENZIALI DELLE PRESTAZIONI IN MATERIA DI ISTRUZIONE E DI<br />

FORMAZIONE PROFESSIONALE<br />

Art. 1 −(Delega in materia di norme generali sull'istruzione e di livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione<br />

e di formazione professionale)<br />

1. Al fine di favorire la crescita e la valorizzazione della persona umana, nel rispetto dei ritmi dell'età evolutiva, delle<br />

differenze e dell'identità di ciascuno e delle scelte educative della famiglia, nel quadro della cooperazione tra scuola e<br />

genitori, in coerenza con il principio di autonomia delle istituzioni scolastiche e secondo i principi sanciti dalla Costituzione,<br />

il Governo è delegato ad adottare, entro ventiquattro mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge,<br />

nel rispetto delle competenze costituzionali delle regioni e di comuni e province, in relazione alle competenze conferite<br />

ai diversi soggetti istituzionali, e dell'autonomia delle istituzioni scolastiche, uno o più decreti legislativi per la definizione<br />

delle norme generali sull'istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e di istruzione<br />

e formazione professionale.<br />

c) è assicurato a tutti il diritto all'istruzione e alla formazione per almeno dodici anni o, comunque, sino al conseguimento<br />

di una qualifica entro il diciottesimo anno di età; l'attuazione di tale diritto si realizza nel sistema di istruzione e<br />

in quello di istruzione e formazione professionale…<br />

•DECRETO LEGISLATIVO 19 FEBBRAIO 2004, N. 59 −DEFINIZIONE DELLE NORME GENERALI<br />

RELATIVE ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA E AL PRIMO CICLO DELL'ISTRUZIONE, A NORMA DEL-<br />

L'ARTICOLO 1 DELLA LEGGE 28 MARZO 2003, N. 53.<br />

Art. 19 − Norme finali e abrogazioni<br />

1. Sono fatti salvi gli interventi previsti, per gli <strong>alunni</strong> in situazione di handicap, dalla legge 5 febbraio 1992, n. 104.<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

HANDYLEX: http://www.handylex.org/index.shtml<br />

http://www.handylex.org/cgi-bin/hl2/cat.pl?v=a&d=h&c=3500<br />

Homepage > Diritto allo studio<br />

In generale<br />

Ordinamento scolastico<br />

Iscrizioni e diritto di frequenza<br />

Individuazione dell'alunno in stato di<br />

handicap<br />

Diagnosi Funzionale<br />

Profilo Dinamico Funzionale<br />

Piano Educativo Individualizzato<br />

Continuità educativa<br />

Valutazione e prove d'esame<br />

Assistenza scolastica di base<br />

Sfoglia le categorie:<br />

Le istituzioni pubbliche<br />

Associazioni<br />

Dis<strong>abili</strong>tà in generale<br />

Dis<strong>abili</strong>tà intellettive<br />

Dis<strong>abili</strong>tà visive<br />

Dis<strong>abili</strong>tà uditive<br />

Dis<strong>abili</strong>tà motorie<br />

Dis<strong>abili</strong>tà plurime<br />

Sordocecità<br />

Insegnanti di sostegno e azione di sostegno<br />

Formazione insegnanti di sostegno<br />

Dotazione provinciale insegnanti di sostegno<br />

Alunni per classe in presenza di alunno<br />

disabile<br />

Accordi di programma per il diritto allo<br />

studio<br />

Gruppi di lavoro interistituzionali provinciali<br />

(GLIP)<br />

Dis<strong>abili</strong>tà e didattica<br />

Centri di ricerca genetica<br />

Coordinamenti associativi<br />

Reti civiche e handicap<br />

Lavoro e handicap<br />

Sport e tempo libero<br />

Turismo<br />

Legislazione e dis<strong>abili</strong>tà<br />

Riviste on line<br />

Progettazione accessibile<br />

Gruppi di lavoro handicap (GLH) operativi<br />

Gruppi di lavoro handicap (GLH) di istituto<br />

Trasporto scolastico scuola materna e di<br />

base<br />

Università - Iscrizioni<br />

Università - Ausili e tutors per studenti<br />

dis<strong>abili</strong><br />

Tasse scolastiche - Università<br />

Formazione e tirocinio professionale<br />

Sportelli informativi<br />

Promozione del volontariato<br />

Ausili per l’autonomia<br />

Vita indipendente<br />

Software ed hardware<br />

Terapie e ri<strong>abili</strong>tazione<br />

Raccolte di collegamenti<br />

Pagine personali<br />

Supporto a malattie rare

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!