03.06.2013 Views

Alma Latina n° 5 - Alac Cremona

Alma Latina n° 5 - Alac Cremona

Alma Latina n° 5 - Alac Cremona

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Associazione LatinoAmericana ALMA Noticiero LATINA pag. 2<br />

Sviluppo locale e rafforzamento della concertazione tra<br />

amministrazione municipale e società civile a San Martín<br />

Sacatepéquez<br />

Rapporto di Missione in Guatemala, dal 22 al 30 maggio 2004<br />

Attività previste<br />

1. Formazione a gruppi di agricoltori relativa<br />

a installazione e gestione di serre, in<br />

particolare per la produzione di pomodoro e<br />

peperone da mercato, coltivati con metodo<br />

biologico ;<br />

2. Monitoraggio del presente progetto;<br />

3. Studio di una eventuale possibilità di<br />

continuazione del progetto.<br />

Attività svolte<br />

Attività di formazione effettuata nel corso<br />

della Missione<br />

La formazione è stata effettuata in due siti di<br />

produzione, dove erano stati organizzati<br />

incontri di una giornata cadauno con gruppi di<br />

produttori. La formazione è stata di tipo<br />

partecipativo. Oltre agli agricoltori dei gruppi,<br />

ad essa hanno preso parte anche i tecnici del<br />

progetto e tecnici di altre associazioni operanti<br />

in loco. Il livello tecnico dei presenti era già di<br />

buon livello dal punto di vista pratico, mentre<br />

era più carente dal punto di vista più teorico es.<br />

F i s i o l o g i a l ' a p p o g g i o a l l a<br />

commercializzazione, funzioni queste la<br />

cui sostenibilità è al momento in fase di<br />

studio.<br />

Monitoraggio del presente progetto<br />

La produzione di prodotti orticoli in serra è<br />

effettuata da gruppi di agricoltori composti<br />

soprattutto da donne. La loro riuscita è<br />

condizionata fortemente dalla coesione dei<br />

gruppi stessi e dalla presenza di leader<br />

locali. Ad oggi, tutti i gruppi appoggiati<br />

continuano ad operare e desiderano<br />

ampliare le attività.<br />

La produzione in serra è una attività<br />

redditizia nella aree che consentono più<br />

cicli colturali durante l'annata (boca costa),<br />

mentre i suoi benefici sono inferiori nelle<br />

aree in cui è possibile effettuare solamente<br />

un ciclo colturale a causa del freddo<br />

(altipiano). I rischi della attività sono<br />

relativamente modesti, e sono limitati ad<br />

eventi climatici violenti che danneggiano il<br />

telo di copertura. Il reddito fornito dalle<br />

serre è di circa 1200 1500 Quetzales per<br />

ciclo colturale.<br />

La tecnologia ed i materiali impiegati per la<br />

costruzione di serre sono relativamente<br />

appropriati al contesto locale, ma a parità di<br />

costo sembra possibile la introduzione di<br />

teli di plastica di migliore qualità. È<br />

opportuna la messa in opera di una<br />

esperienza pilota con serre mobili di tipo<br />

migliorato. La tecnica applicata per le<br />

produzioni orticola e floricola è in linea con<br />

le migliori esperienze italiane di<br />

coltivazione tradizionale, ed è a mio avviso<br />

appropriata al livello culturale ed<br />

economico degli agricoltori della zona. La<br />

qualità dei terreni e del clima sono fattori<br />

limitanti, soprattutto nelle aree di altopiano.<br />

In entrambe le zone considerate, vi sono le<br />

condizioni per un investimento iniziale<br />

compartecipato e a credito parziale<br />

rimborsabile in due anni, mentre la attività di<br />

gestione ordinaria, legata alle anticipazioni<br />

colturali, può essere effettuata a credito totale<br />

rimborsabile in 6 mesi. Affinché la attività<br />

abbia continuità e redditività, è<br />

imprescindibile la presenza di assistenza<br />

tecnica di qualità e continuativa in campo, e<br />

l'appoggio alla commercializzazione,<br />

funzioni queste la cui sostenibilità è al<br />

momento in fase di studio.<br />

Fattori di produzione<br />

P r e s s o i n e g o z i s p e c i a l i z z a t i d i<br />

Quetzaltenango è possibile disporre di tutti i<br />

materiali (plastica, teli antiafidi) e di tutti<br />

fattori di produzione (concimi, fungicidi,<br />

insetticidi) necessari alla buona pratica<br />

agricola. Tutti i gruppi producono ed<br />

impiegano fertilizzante organico di tipo<br />

migliorato (bukashi), ma è auspicabile che la<br />

quantità normalmente impiegata aumenti.<br />

Formazione tecnica<br />

La formazione puntuale dei gruppi di<br />

agricoltori al momento non è effettuata, ma<br />

potrebbe esserlo impiegando risorse locali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!