03.06.2013 Views

Percorsi didattici per le scuole 2012-2013 Aster

Percorsi didattici per le scuole 2012-2013 Aster

Percorsi didattici per le scuole 2012-2013 Aster

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MOSTRA “SUONI SILENTI. IMMAGINI E STRUMENTI MUSICALI DEL<br />

CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO DI MILANO”<br />

Civico Museo Archeologico di Milano, corso Magenta 15<br />

Visita guidata: gu La tartaruga di Hermes: miti<br />

e mit mitici strumenti (1h30’)<br />

Scuola Scuo primaria/Scuola secondaria di 1° e<br />

2°<br />

grado<br />

Il <strong>per</strong>corso intende far conoscere,<br />

attraverso att la presentazione dei diversi<br />

miti mi classici, l’origine degli strumenti<br />

mu musicali antichi. Il discolo Hermes<br />

inve inventore della lyra e il serioso Apollo<br />

che lla<br />

<strong>per</strong>feziona; la vanitosa Atena e la<br />

inglorio ingloriosa fine del suo aulos; il povero Pan<br />

e la sua aamata<br />

Sirinx; il rumoroso corteo di<br />

Dioniso Dioniso; il mitico cantore Orfeo Orfeo, capac capace di ammansire non solo gli animali,<br />

ma anche il dio dell’Oltretomba…<br />

Visita guidata: Alla sco<strong>per</strong>ta degli strumenti musicali dell’antichità<br />

(1h30’)<br />

Scuola secondaria di 1° e 2° grado<br />

Il <strong>per</strong>corso intende far conoscere in maniera più puntua<strong>le</strong> <strong>le</strong> diverse tipologie<br />

degli strumenti antichi, sia dal punto di vista dei materiali che del<strong>le</strong> modalità<br />

costruttive.<br />

Visita guidata: La musica nel mondo classico (1h30’)<br />

Scuola secondaria di 1° e 2° grado<br />

Il <strong>per</strong>corso intende approfondire il ruolo, l’importanza e i motivi della presenza<br />

musica<strong>le</strong> nell’ambito privato, civi<strong>le</strong> e religioso nel mondo antico.<br />

Laboratorio: Tintinnabula e crotala (2h/2h30’)<br />

Ascoltiamo alcuni frammenti o rielaborazioni del panorama sonoro del mondo<br />

antico, <strong>per</strong> poi costruire uno strumento musica<strong>le</strong> scelto tra quelli usati dal<br />

corteo dionisiaco (tintinnabula, crotala...).<br />

Attenzione! Il laboratorio può svolgersi sia in museo, abbinandolo<br />

alla visita guidata (durata tota<strong>le</strong> 2h30’), sia in classe (durata 2h).<br />

Costi:<br />

Visita guidata:<br />

1 ora 59 € a gruppo; 125 € a gruppo solo <strong>per</strong> la visita animata<br />

1 ora e 30 75 € a gruppo; 135 € a gruppo solo <strong>per</strong> la visita animata<br />

2 ore 105 € a gruppo; 145 € a gruppo solo <strong>per</strong> la visita animata<br />

2 ore e 30 120 € a gruppo; 165 € a gruppo solo <strong>per</strong> la visita animata<br />

Visita guidata più laboratorio in museo:<br />

1 ora e 30 80€ a gruppo + 2/3/4 € a bambino <strong>per</strong> il materia<strong>le</strong><br />

2 ore 105€ a gruppo + 2/3/4 € a bambino <strong>per</strong> il materia<strong>le</strong><br />

2 ore e 30 115 € a gruppo + 2/3/4 € a bambino <strong>per</strong> il materia<strong>le</strong><br />

3 ore 124 € a gruppo + 2/3/4 € a bambino <strong>per</strong> il materia<strong>le</strong><br />

Visita guidata più laboratorio teatra<strong>le</strong> in museo:<br />

2 ore e 30 124 € a gruppo<br />

Laboratorio in classe:<br />

2 ore 105 € (96 €/cad se si prenotano 2 laboratori nella stessa<br />

giornata e nella stessa scuola)<br />

2 ore e 30 135 € (120 €/cad se si prenotano 2 laboratori nella<br />

stessa giornata e nella stessa scuola)<br />

Costi aggiuntivi: 2/3/4 € a bambino <strong>per</strong> rimborso spese materiali a<br />

seconda del laboratorio scelto. Per <strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> fuori Milano va aggiunto<br />

il rimborso spese <strong>per</strong> il trasporto dell’es<strong>per</strong>to: <strong>per</strong> <strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> in provincia<br />

di Milano 10 € entro 1 ora di viaggio, 15 € oltre 1 ora di viaggio; <strong>per</strong> <strong>le</strong><br />

scuo<strong>le</strong> fuori Milano il costo verrà di volta in volta concordato.<br />

L’ingresso al Museo Archeologico è GRATUITO <strong>per</strong> <strong>le</strong> classi e gli<br />

insegnanti accompagnatori.<br />

24 25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!