03.06.2013 Views

Matematica con la LIM - Scuola primaria

Matematica con la LIM - Scuola primaria

Matematica con la LIM - Scuola primaria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

© DeAgostini Scuo<strong>la</strong> S.p.A, Novara<br />

<strong>LIM</strong>.news - <strong>Matematica</strong> <strong>con</strong> <strong>la</strong> <strong>LIM</strong><br />

<strong>LIM</strong> e matematica per <strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> <strong>primaria</strong><br />

di Pao<strong>la</strong> Banchio e Pao<strong>la</strong> Maniotti<br />

I bambini del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> <strong>primaria</strong> acquisis<strong>con</strong>o i <strong>con</strong>cetti aritmetici passando necessariamente attraverso<br />

attività di manipo<strong>la</strong>zione, per arrivare progressivamente all’astrazione. La <strong>LIM</strong> può essere<br />

uno strumento adatto a favorire tale passaggio dal <strong>con</strong>creto all’astratto.<br />

Al tempo stesso rappresenta un mezzo altamente rispondente alle modalità di apprendimento che<br />

caratterizzano i bambini dell’era informatica, permettendo fra l’altro di fornire degli input che vanno<br />

in<strong>con</strong>tro a diversi tipi di intelligenza.<br />

Con riferimento alle metodologie per l’insegnamento del<strong>la</strong> matematica nel<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> <strong>primaria</strong>, possiamo<br />

individuare principalmente quattro <strong>con</strong>testi in cui <strong>la</strong> <strong>LIM</strong> può risultare un utile supporto didattico<br />

e strumento facilitatore dell’apprendimento:<br />

1. In primo luogo nei momenti di lezione frontale, quando l’insegnante spiega un <strong>con</strong>cetto<br />

o formalizza in termini matematici l’esperienza realizzata dai bambini o un’attività di problem<br />

solving a essi proposta.<br />

2. Un’ulteriore applicazione può essere quel<strong>la</strong> di presentazione al<strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse dei <strong>la</strong>voro di<br />

gruppo, realizzati dagli allievi a computer (es. <strong>la</strong>voro <strong>con</strong> Paint sul<strong>la</strong> simmetria, costruzione<br />

di grafici re<strong>la</strong>tivi a piccole indagini…), oppure svolti in forma cartacea e presentati poi grazie<br />

al<strong>la</strong> <strong>la</strong>vagna, come nell’esempio sotto riportato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!