03.06.2013 Views

Prometeo Giugno 2011 - Comune di Minerbio

Prometeo Giugno 2011 - Comune di Minerbio

Prometeo Giugno 2011 - Comune di Minerbio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

10<br />

TRIBUTI<br />

LoCALI<br />

ICI<br />

Si ricorda ai Contribuenti, tenuti al versamento<br />

dell’imposta secondo le modalità<br />

stabilite dal D.Lgs. 30 Dicembre 1992 n.<br />

504 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni ed integrazioni<br />

nonché dal relativo regolamento comunale,<br />

che il 16 GIUGNO <strong>2011</strong> scade il<br />

termine per il versamento in acconto della<br />

prima rata I.C.I. La seconda rata dovrà essere<br />

versata entro il 16 DICEMBRE <strong>2011</strong>.<br />

I contribuenti, potranno provvedere al pagamento<br />

I.C.I. anche in unica soluzione<br />

entro il termine previsto per la prima scadenza<br />

(16 <strong>Giugno</strong>).<br />

L’I.C.I. <strong>2011</strong> del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Minerbio</strong> potrà<br />

essere pagata nei seguenti mo<strong>di</strong>:<br />

- CON BOLLETTINO DI C/C POSTALE DI-<br />

RETTAMENTE IN POSTA effettuando il<br />

versamento sul conto corrente postale n.<br />

477406 intestato a <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Minerbio</strong><br />

I.C.I. Servizio tesoreria Via Garibal<strong>di</strong>, 44<br />

- 40061 <strong>Minerbio</strong> (BO) pagando le relative<br />

commissioni postali vigenti.<br />

- CON BOLLETTINO DI C/C POSTALE PRES-<br />

SO GLI SPORTELLI DELLA CASSA DI RI-<br />

SPARMIO IN BOLOGNA (TESORERIA CO-<br />

MUNALE) senza commissioni a carico del<br />

contribuente.<br />

I bollettini <strong>di</strong> conto corrente postale sono a<br />

<strong>di</strong>sposizione presso lo Sportello del Citta<strong>di</strong>no<br />

del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Minerbio</strong>.<br />

- CON MODELLO MINISTERIALE F24:<br />

(presso banche o uffici postali) senza commissioni<br />

a carico del contribuente nel rispetto<br />

dei co<strong>di</strong>ci tributo prescritti dalla normativa<br />

vigente.<br />

Le aliquote aggiornate e le modalità <strong>di</strong><br />

pagamento sono pubblicate sul sito istituzionale<br />

www.comune.minerbio.bo.it<br />

oppure sono <strong>di</strong>sponibili presso il <strong>Comune</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Minerbio</strong> (Via Garibal<strong>di</strong>, 44) allo Sportello<br />

del Citta<strong>di</strong>no ovvero all’Ufficio Tributi<br />

durante i relativi orari <strong>di</strong> apertura.<br />

TARSU<br />

A partire dall’anno <strong>2011</strong> l’Amministrazione<br />

comunale <strong>di</strong> <strong>Minerbio</strong>, proseguendo<br />

nel percorso <strong>di</strong> razionalizzazione<br />

del flusso delle entrate e<br />

<strong>di</strong> semplificazione del rapporto con i<br />

citta<strong>di</strong>ni, provvederà alla riscossione<br />

<strong>di</strong>retta della tassa rifiuti soli<strong>di</strong> urbani<br />

(Tarsu).<br />

I versamenti relativi alla Tarsu dovranno<br />

essere effettuati su apposito<br />

conto corrente postale intestato al<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Minerbio</strong>, con bollettini<br />

che verranno inviati al domicilio o<br />

residenza dei contribuenti.<br />

Per ulteriori informazioni è possibile<br />

rivolgersi all’Ufficio Tributi del <strong>Comune</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Minerbio</strong>, Via Garibal<strong>di</strong>, 44<br />

al numero telefonico 051.6611784<br />

ovvero nelle giornate <strong>di</strong> Mercoledì<br />

dalle ore 08.30 alle ore 12.30 e Sabato<br />

dalle ore 08.30 alle ore 12.00.<br />

Sportello d’ascolto<br />

multime<strong>di</strong>ale<br />

Ogni martedì e vener<strong>di</strong><br />

dalle 15.00<br />

alle 17.00 i giovani<br />

citta<strong>di</strong>ni hanno la possibilità<br />

<strong>di</strong> contattare l’operatore<br />

dello sportello d’ascolto<br />

multime<strong>di</strong>ale per esprimere<br />

un proprio <strong>di</strong>sagio, chiedere<br />

aiuto o semplicemente<br />

per raccontarsi. Ci si accede<br />

chiamando il contatto<br />

Skype: ‘Sportello multime<strong>di</strong>ale<br />

d’ascolto’ o<br />

tramite chat con Live Messenger:<br />

sdam@live.it. Il<br />

servizio è gratuito e anonimo,<br />

l’operatore non registrerà<br />

né le sessioni <strong>di</strong> chat<br />

né le conversazioni tramite<br />

Skype (non si accettano videochiamate).<br />

Il progetto nasce dalla collaborazione<br />

tra i Comuni <strong>di</strong><br />

<strong>Minerbio</strong> e Baricella con lo<br />

scopo <strong>di</strong> aprire un canale informale<br />

con i giovani citta<strong>di</strong>ni<br />

che hanno <strong>di</strong>fficoltà ad<br />

essere ascoltati o aiutati. Lo<br />

sportello non è un percorso<br />

terapeutico né si sostituisce<br />

ai servizi esistenti, ma è un<br />

percorso d’ascolto orientato<br />

a supportare le decisioni dei<br />

giovani.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!