03.06.2013 Views

Prometeo Giugno 2011 - Comune di Minerbio

Prometeo Giugno 2011 - Comune di Minerbio

Prometeo Giugno 2011 - Comune di Minerbio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6<br />

ARRIVA IL CALDo<br />

ma purtroppo arrivano anche le fasti<strong>di</strong>ose zanzare!<br />

Anche quest’anno il comune <strong>di</strong><br />

<strong>Minerbio</strong> ha attivato il Progetto<br />

<strong>di</strong> lotta alla Zanzara Tigre (Aedes<br />

albopictus) e alle zanzare autoctone<br />

nell’intero territorio; tale progetto<br />

intende attivare i migliori meto<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> controllo oggi a <strong>di</strong>sposizione, grazie<br />

alla collaborazione <strong>di</strong> professionisti ed<br />

esperti del settore.<br />

Una fase fondamentale del progetto<br />

è la <strong>di</strong>sinfestazione delle ca<strong>di</strong>toie con<br />

formulati insettici<strong>di</strong> a base <strong>di</strong> IGR (Insect<br />

Growth Regulator): si tratta <strong>di</strong><br />

regolatori <strong>di</strong> crescita a bassissima tossicità<br />

ambientale e elevata persistenza<br />

d’azione. Tale attività <strong>di</strong> trattamento è<br />

effettuata da una <strong>di</strong>tta specializzata<br />

per quanto riguarda le ca<strong>di</strong>toie pubbliche,<br />

mentre per quelle situate in<br />

ambiti privati sarà fondamentale la<br />

collaborazione dei citta<strong>di</strong>ni. Il prodotto<br />

è già a <strong>di</strong>sposizione gratuitamente<br />

presso l’URP per tutta la stagione <strong>di</strong><br />

lotta ed ogni citta<strong>di</strong>no può richiedere<br />

la quantità necessaria al trattamento<br />

delle aree <strong>di</strong> propria pertinenza.<br />

Ricor<strong>di</strong>amo che le ca<strong>di</strong>toie, pubbliche<br />

e private, sono il principale focolaio <strong>di</strong><br />

sviluppo larvale per la Zanzara Tigre.<br />

Anche sottovasi, bidoni e contenitori<br />

in genere, dove si può fermare acqua<br />

piovana, rappresentano un comodo e<br />

<strong>di</strong>ffuso focolaio larvale.<br />

Il coinvolgimento della citta<strong>di</strong>nanza<br />

alle operazioni <strong>di</strong> lotta è la via maestra<br />

da seguire per l’ottenimento <strong>di</strong> ottimi<br />

risultati e in questi anni i citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong><br />

<strong>Minerbio</strong> hanno risposto in maniera significativa.<br />

Ma occorre cercare <strong>di</strong> migliorare<br />

ancora e per questo auspichia-<br />

Zanzara Tigre<br />

mentre compie<br />

il pasto <strong>di</strong> sangue<br />

mo che l’adesione nel <strong>2011</strong> sia ancora<br />

maggiore che non negli anni passati!<br />

Oltre al trattamento regolare delle ca<strong>di</strong>toie<br />

è importantissimo seguire alcune<br />

semplici norme comportamentali:<br />

1) Eliminare o capovolgere tutti i recipienti<br />

che possono raccogliere acqua:<br />

annaffiatoi, secchi, bidoni. I bidoni<br />

per l’irrigazione degli orti vanno<br />

chiusi in maniera ermetica con un telo<br />

plastico o rete zanzariera, ben tesi<br />

con elastici in modo da non lasciare<br />

fessure da dove la femmina possa entrare<br />

per fare le uova.<br />

2) Eliminare tutti i sottovasi presenti<br />

sia nel giar<strong>di</strong>no che su balconi e terrazzi.<br />

Qualora non sia possibile eliminare<br />

alcuni sottovasi, questi andranno completamente<br />

svuotati ogni 3-4 giorni.<br />

Consigliabile anche una loro perio<strong>di</strong>ca<br />

pulizia con una spugnetta abrasiva.<br />

3) Eliminare copertoni, teli plastici<br />

e tutto ciò che può raccogliere acqua<br />

piovana.<br />

4) Durante le ferie estive affidare il<br />

trattamento a persona fidata.<br />

5) Facciamo in modo <strong>di</strong> <strong>di</strong>vulgare<br />

queste informazioni a quante più persone<br />

possiamo!<br />

È possibile richiedere all’ufficio Ambiente<br />

del comune <strong>di</strong> <strong>Minerbio</strong>, un<br />

sopralluogo gratuito <strong>di</strong> un tecnico<br />

incaricato presso la propria abitazione,<br />

con lo scopo <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare ed eliminare<br />

i microfocolai <strong>di</strong> sviluppo larvale.<br />

Ricor<strong>di</strong>amo che Aedes albopictus<br />

si sposta molto poco dal focolaio <strong>di</strong><br />

origine e la causa <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagio è spesso<br />

in<strong>di</strong>viduabile.<br />

Nel territorio <strong>di</strong> <strong>Minerbio</strong> viene attiva-<br />

Scheda dei trattamenti.<br />

• Perio<strong>di</strong>cità: Mensile<br />

• Periodo <strong>di</strong> trattamento:<br />

da maggio a ottobre<br />

• Ritiro del prodotto:<br />

gratuitamente presso<br />

l’URP<br />

Non è necessario ripetere il<br />

trattamento in caso <strong>di</strong> pioggia,<br />

a meno che le precipitazioni<br />

meteoriche non siano<br />

particolarmente abbondanti o<br />

ripetute.<br />

ta quin<strong>di</strong>cinalmente, durante la stagione<br />

<strong>di</strong> lotta, una rete <strong>di</strong> monitoraggio<br />

costituita da 3 stazioni, in grado <strong>di</strong><br />

fornire importanti dati sulla presenza<br />

<strong>di</strong> Zanzara Tigre e sull’efficacia delle<br />

strategie <strong>di</strong> lotta messe in campo.<br />

Nelle nostre zone vive inoltre la Culex<br />

pipiens, la classica zanzara urbana<br />

che si sviluppa prevalentemente<br />

in fossi, scoli e scoline. Essa viene<br />

combattuta attraverso trattamenti<br />

settimanali nei focolai d’origine impiegando<br />

un larvicida biologico a base<br />

<strong>di</strong> Bacillus thuringiensis israelensis,<br />

un batterio estremamente efficace e<br />

straor<strong>di</strong>nariamente selettivo in grado<br />

<strong>di</strong> colpire le larve <strong>di</strong> zanzara lasciando<br />

indenni gli altri organismi acquatici. E’<br />

un prodotto destinato al trattamento<br />

<strong>di</strong> fossi o scoline, nei quali l’acqua<br />

permane per perio<strong>di</strong> superiori alla settimana.<br />

Il prodotto è un larvicida che<br />

va <strong>di</strong>stribuito settimanalmente sul focolaio.<br />

Per questo tipo <strong>di</strong> trattamenti è<br />

possibile contattare l’ufficio ambiente<br />

per fissare un sopraluogo.<br />

Sono previsti inoltre trattamenti adultici<strong>di</strong>,<br />

a base <strong>di</strong> prodotti biologici, nelle<br />

giornate <strong>di</strong> “picco” e in occasione <strong>di</strong><br />

particolari eventi pubblici in parchi e<br />

piazze.<br />

Per maggiori informazioni e per visionare<br />

l’or<strong>di</strong>nanza sindacale del<br />

25/05/<strong>2011</strong> per la prevenzione ed<br />

il controllo delle malattie trasmesse<br />

da insetti visita il sito www.comune.minerbio.bo.it<br />

alla sezione ambiente.<br />

Trattamento alle ca<strong>di</strong>toie pubbliche con<br />

larvicida IGR liquido

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!