03.06.2013 Views

Prometeo Giugno 2011 - Comune di Minerbio

Prometeo Giugno 2011 - Comune di Minerbio

Prometeo Giugno 2011 - Comune di Minerbio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8<br />

MINERBIKE <strong>2011</strong><br />

I l<br />

2 giugno da ormai otto anni per<br />

la nostra città non rappresenta più<br />

soltanto l’anniversario della nostra<br />

Repubblica, ma anche l’occasione per<br />

promuovere un’iniziativa che vede<br />

giovani e adulti <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse generazioni<br />

unirsi in un lungo corteo <strong>di</strong> biciclette<br />

per trascorrere qualche ora all’insegna<br />

del <strong>di</strong>vertimento. È Minerbike, la<br />

biciclettata promossa dalla Città <strong>di</strong><br />

<strong>Minerbio</strong>, dal Centro Culturale La Pira<br />

e dall’Istituto Comprensivo che da anni<br />

ormai collaborano per la buona riuscita<br />

<strong>di</strong> questo appuntamento. L’itinerario <strong>di</strong><br />

quest’anno come <strong>di</strong> consuetu<strong>di</strong>ne ha<br />

avuto inizio alle ore 8.45 dalle scuole<br />

elementari <strong>di</strong> Ca’ de Fabbri e alle<br />

9.00 dal Campo Sportivo <strong>di</strong> via Don<br />

Zamboni, per poi proseguire, dopo la<br />

consueta sosta per una foto ricordo<br />

davanti alla Chiesa Parrocchiale <strong>di</strong><br />

<strong>Minerbio</strong>, lungo le campagne fino al<br />

Castello <strong>di</strong> Bentivoglio e a Palazzo<br />

Rosso. Qui è stato possibile partecipare<br />

a una breve visita guidata. Alle<br />

12.30 si è giunti presso il parco della<br />

Pieve <strong>di</strong> San Giovanni in Triario, tra<br />

crescentine, bevande, giochi nel prato<br />

e la possibilità <strong>di</strong> visitare il Museo della<br />

Religiosità Popolare.<br />

MINIoLIPIADI <strong>2011</strong><br />

OTTIMI RISULTATI RIPORTATI DAI RAGAZZI<br />

DELLA SCUOLA CAVOUR<br />

La scuola <strong>di</strong> <strong>Minerbio</strong> C.Cavour ha<br />

partecipato alle miniolimpia<strong>di</strong><br />

con solo due classi ed ha<br />

ottenuto questi esuberanti risultati:<br />

Fenzi: primo nella campestre<br />

Poverini: terzo nella campestre<br />

Nettat: primo campestre<br />

Mackle: terza campestre<br />

Rasicci: primo tiro con l’arco<br />

e con grande onore la vittoria <strong>di</strong> tutti<br />

i tornei <strong>di</strong> squadra, ovvero: pallavolo,<br />

basket, calcio.<br />

Da tenere conto è la partecipazione<br />

<strong>di</strong> un numero assai elevato <strong>di</strong> scuole<br />

che provenivano anche da posti<br />

relativamente <strong>di</strong>stanti come Rimini,<br />

o con un elevato numero <strong>di</strong> classi.<br />

Perciò si può concludere <strong>di</strong>cendo<br />

che la scuola <strong>di</strong> <strong>Minerbio</strong> è una<br />

delle migliori scuole che preparano<br />

alle attività sportive, e che hanno<br />

<strong>di</strong>sponibilità nel preparare le classi<br />

a questi eventi, ma soprattutto<br />

Gli studenti della<br />

Scuola Cavour all'atto<br />

della premiazione<br />

responsabilità e fiducia nel confronto<br />

degli alunni maturi.<br />

Infine ringraziamo con grande<br />

partecipazione ed impegno i<br />

professori: Palmieri, Montanari,<br />

Sassi e Poppi; ma soprattutto le<br />

gran<strong>di</strong> capacità degli alunni delle<br />

classi: 2A e 3B.<br />

Chessa Laura<br />

Studentessa classe 3B<br />

Scuola secondaria <strong>di</strong> <strong>Minerbio</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!