03.06.2013 Views

Prometeo Giugno 2011 - Comune di Minerbio

Prometeo Giugno 2011 - Comune di Minerbio

Prometeo Giugno 2011 - Comune di Minerbio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

12<br />

Rinnovata fiducia<br />

Permetteteci qualche parola<br />

sulle recenti elezioni che<br />

hanno interessato oltre 1300<br />

Comuni sparsi in tutta la penisola.<br />

Molte le amministrazioni del centrosinistra<br />

riconfermate e molte<br />

quelle “strappate” al centrodestra.<br />

Se da un lato hanno solo parzialmente<br />

sorpreso le vittorie <strong>di</strong> Bologna<br />

e Torino, dall’altro sono veramente<br />

stati exploit inattesi quelle<br />

ottenute a Milano e Napoli. Importanti<br />

“nostre” affermazioni anche<br />

a Novara, Cagliari, Pordenone,<br />

Rimini. Siamo convinti che questi<br />

risultati siano anche il frutto del<br />

lavoro che quoti<strong>di</strong>anamente Amministrazioni<br />

come la nostra svolgono,<br />

affrontando i reali problemi<br />

dei citta<strong>di</strong>ni. Il Presidente del<br />

Consiglio ed i suoi Ministri<br />

sono massicciamente<br />

scesi in campo per<br />

sostenere i “propri”<br />

can<strong>di</strong>dati, ma tutto<br />

questo non ha fatto<br />

che evidenziare<br />

ancor più che gli<br />

interessi della classe<br />

politica al Governo,<br />

non sono gli interessi<br />

degli Italiani.<br />

Il voto <strong>di</strong> qualche settimana<br />

fa’ dovrebbe anche far<br />

riflettere quanto sia spesso strumentale<br />

ed usata ad arte, l’accusa<br />

<strong>di</strong> litigiosità interna che viene rivolta<br />

al centrosinistra e motivo per<br />

la quale non sarebbe in grado <strong>di</strong><br />

governare in maniera duratura. Ma<br />

gli italiani hanno ben capito <strong>di</strong> chi ci<br />

si può fidare e <strong>di</strong> chi no.<br />

Ed in termini <strong>di</strong> <strong>di</strong>vergenze <strong>di</strong> pensiero,<br />

le attuali minoranze in Consiglio<br />

Comunale ne sono un esempio,<br />

<strong>di</strong>mostrando <strong>di</strong> essere un <strong>di</strong>fficile<br />

ed improbabile riferimento per i<br />

Citta<strong>di</strong>ni Minerbiesi: per una stessa<br />

delibera, tra i banchi dell’opposizione<br />

troviamo sovente chi si astiene,<br />

chi è contrario e chi è a favore. E<br />

questo non solo per i <strong>di</strong>versi gruppi<br />

consiliari <strong>di</strong> minoranza, ma anche<br />

all’interno <strong>di</strong> uno stesso gruppo.<br />

Sia chiaro: ogni Consigliere ha la<br />

più ampia e piena autonomia <strong>di</strong><br />

scelta, ma un gruppo che si can<strong>di</strong>da<br />

ad amministrare un paese, deve<br />

avere una linea politica ben chiara<br />

e precisa.<br />

Patto <strong>di</strong> stabilità. Per i Comuni dovrebbe<br />

essere un insieme <strong>di</strong> regole<br />

chiare e ferree, in grado <strong>di</strong><br />

garantire soli<strong>di</strong>tà economica, per<br />

una crescita costante e duratura<br />

nel tempo. Ma se dall’alto vengono<br />

costantemente cambiate, per i<br />

Comuni <strong>di</strong>venta sempre più <strong>di</strong>fficile<br />

Amministrare quanto <strong>di</strong> loro<br />

competenza. La facciamo breve: il<br />

nostro <strong>Comune</strong> ha sol<strong>di</strong> a sufficienza<br />

per poter continuare gli investimenti<br />

iniziati e realizzare quanto<br />

in<strong>di</strong>cato nel programma <strong>di</strong> mandato,<br />

ma sono bloccati presso i nostri<br />

tesorieri, Banca d’Italia in primis,<br />

con l’impossibilità <strong>di</strong><br />

esser spesi, per poter<br />

dar modo al Ministero<br />

delle Finanze <strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrareall’Europa<br />

<strong>di</strong> avere i conti a<br />

posto. Uno strano<br />

federalismo fiscale:<br />

lo Stato congela<br />

i sol<strong>di</strong> dei Comuni…<br />

Nel Consiglio Comunale<br />

del 22 marzo è<br />

stata approvata la delibera<br />

che concede alla Fondazione<br />

Pace il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> superficie su<br />

un’area Comunale per la realizzazione<br />

<strong>di</strong> 8 alloggi <strong>di</strong> E<strong>di</strong>lizia Residenziale<br />

Sociale (ERS). La concretizzazione<br />

<strong>di</strong> questo importante<br />

accordo, permetterà <strong>di</strong> rispondere<br />

alle esigenze <strong>di</strong> quei nuclei familiari<br />

che si trovano in particolari<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagio abitativo ed<br />

economico. La Fondazione Pace,<br />

espressione della volontà dei minerbiesi<br />

Don Luigi e Rina Tommasini,<br />

applicando quanto previsto dal<br />

proprio statuto, offre così un importante<br />

contributo alla comunità<br />

Minerbiese. Sinceramente ringraziamo<br />

il Consiglio della Fondazione<br />

per <strong>di</strong>mostrarsi preziosa risorsa<br />

per il nostro paese.<br />

Libero Bacilieri<br />

Centrosinistra per <strong>Minerbio</strong>.<br />

Gruppi Consiliari<br />

Articolo<br />

non pubblicato<br />

in quanto<br />

NoN PERVENUTo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!