03.06.2013 Views

Istanza certificazione agibilità - Comune di Monserrato

Istanza certificazione agibilità - Comune di Monserrato

Istanza certificazione agibilità - Comune di Monserrato

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MOD.F-03_RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA’_REV00 DEL 03.12.2012<br />

Apporre contrassegno<br />

telematico (marca da<br />

bollo) da € 14.62<br />

Al Sig. Sindaco del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Monserrato</strong><br />

c/o Responsabile del 6° Settore Urbanistica - E<strong>di</strong>lizia Privata –<br />

Attività Produttive e SUAP<br />

MODULO PER LA RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA’<br />

Il/La sottoscritto/a nato/a a il<br />

C.F. residente a prov.<br />

via/vico/piazza n. civico CAP<br />

reperibile ai seguenti recapiti: tel. cell.<br />

fax posta elettronica<br />

posta elettronica certificata (PEC)<br />

CHIEDE<br />

il rilascio del certificato <strong>di</strong> <strong>agibilità</strong> dell’unità immobiliare o del fabbricato, sita in <strong>Monserrato</strong>, così in<strong>di</strong>viduata<br />

INDIRIZZO NUOVO CATASTO EDILIZIO URBANO<br />

VIA N. CIVICO FOGLIO PARTICELLA SUBALTERNO/I<br />

A tal fine, consapevole delle sanzioni penali nel caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarazioni non veritiere, <strong>di</strong> formazione o uso <strong>di</strong> atti falsi, richiamate<br />

dall’art. 76 del D.P.R. 28 <strong>di</strong>cembre 2000, n. 445<br />

DICHIARA<br />

1. <strong>di</strong> avere titolo per la richiesta del certificato in qualità <strong>di</strong> (in<strong>di</strong>care il titolo reale posseduto quale ad esempio proprietario,<br />

usufruttuario, ecc.) ____________________________ in virtù dell’atto registrato a __________________ al n.<br />

_______________ il ________________ e trascritto a ______________________ al n. ________________ il<br />

__________________________;<br />

2. che il fabbricato è stato realizzato in piena conformità e in forza del titolo abilitativo:<br />

Tipologia n° registro data rilascio Titolare<br />

provve<strong>di</strong>mento<br />

conc. e<strong>di</strong>lizia;<br />

aut. e<strong>di</strong>lizia;<br />

d.i.a.;<br />

comunicazione;<br />

conc. e<strong>di</strong>lizia;<br />

aut. e<strong>di</strong>lizia;<br />

d.i.a.;<br />

comunicazione;<br />

(nome e cognome / denominazione)<br />

(N.B. in caso <strong>di</strong> possesso <strong>di</strong> ulteriori titoli abilitativi, allegare lista completa in<strong>di</strong>cando i medesimi dati sopra in<strong>di</strong>cati)<br />

____________, lì _______________<br />

Spazio per l’ufficio<br />

protocollo<br />

(si prega <strong>di</strong> verificare in<br />

accettazione la presenza degli<br />

allegati <strong>di</strong> cui all’allegato I –<br />

pagina 2)<br />

Avvertenze<br />

E’ necessario trasmettere l’istanza,<br />

compilata in tutte le sue parti e<br />

regolarmente sottoscritta in originale su<br />

supporto cartaceo all’Ufficio Protocollo<br />

c/o sede comunale <strong>di</strong> Piazza San Lorenzo.<br />

Firma<br />

VI Settore Urbanistica ed assetto del territorio, piani urbanistici; e<strong>di</strong>lizia privata; attività produttive e SUAP<br />

Via Sorgono n° 32 09042 <strong>Monserrato</strong> Tel. 0705792762 Fax 0705792778 E-Mail urbanistica@comune-monserrato.it<br />

Pagina 1 <strong>di</strong> 6<br />

n° fascicolo


MOD.F-03_RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA’_REV00 DEL 03.12.2012<br />

Allegato 1 – Elenco della documentazione allegata<br />

Si allega (i documenti in<strong>di</strong>cati e privi <strong>di</strong> riquadro contrassegnabile sono obbligatori e strettamente necessari per la corretta istruttoria<br />

della pratica, contrassegnare con gli allegati opzionali effettivamente allegati):<br />

1. copia <strong>di</strong> un documento <strong>di</strong> identità in corso <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà;<br />

2. copia <strong>di</strong> un documento <strong>di</strong> identità in corso <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà dei tecnici incaricati che sottoscrivono le <strong>di</strong>chiarazioni;<br />

3. attestazione <strong>di</strong> versamento dei <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria per l’importo <strong>di</strong> Euro 25,82;<br />

4. N. una copia originale o resa conforme all’originale della seguente documentazione tecnica:<br />

____________, lì _______________<br />

Allegato II – Dichiarazione <strong>di</strong> delega<br />

Il/La sottoscritto/a nato/a a il<br />

DELEGA<br />

il/la Sig./Sig.ra nato/a a il<br />

C.F. residente a prov.<br />

via/vico/piazza n. civico CAP<br />

ad agire in proprio nome e per conto presso gli uffici del VI Settore Urbanistica – E<strong>di</strong>lizia Privata – Attività Produttive e<br />

SUAP, con esclusivo riguardo al proce<strong>di</strong>mento relativo alla presente istanza, per:<br />

SI NO richiedere e fornire informazioni, chiarimenti e mo<strong>di</strong>fiche, esibire documenti e quant’altro necessario alla<br />

corretta istruttoria dell’istanza;<br />

SI NO ritirare il provve<strong>di</strong>mento definitivo;<br />

____________, lì _______________<br />

Firma<br />

Firma<br />

VI Settore Urbanistica ed assetto del territorio, piani urbanistici; e<strong>di</strong>lizia privata; attività produttive e SUAP<br />

Via Sorgono n° 32 09042 <strong>Monserrato</strong> Tel. 0705792762 Fax 0705792778 E-Mail urbanistica@comune-monserrato.it<br />

Pagina 2 <strong>di</strong> 6


MOD.F-03_RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA’_REV00 DEL 03.12.2012<br />

Allegato III – Check-list della documentazione necessaria<br />

La documentazione in<strong>di</strong>cata nel seguito è <strong>di</strong> norma necessaria per l’ottenimento del certificato <strong>di</strong> <strong>agibilità</strong>. In alcuni casi, qualora l’organismo e<strong>di</strong>lizio<br />

non sia soggetto al campo <strong>di</strong> applicazione, ovvero perché e<strong>di</strong>ficato in epoca precedente, taluna documentazione può essere omessa. In tal caso è<br />

necessario rendere una apposita <strong>di</strong>chiarazione. E’ ammesso non trasmettere taluni documenti, qualora gli stessi siano già nella <strong>di</strong>sponibilità agli atti del<br />

6° Settore Urbanistica - E<strong>di</strong>lizia Privata – Attività Produttive e SUAP del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Monserrato</strong>. L’elenco che segue deve essere ritenuto in<strong>di</strong>cativo e<br />

non esaustivo: la documentazione prevista dalle norme vigenti al momento del rilascio del certificato è comunque strettamente necessaria.<br />

Barrare con in corrispondenza della colonna:<br />

SI se il documento è presente fra i documenti allegati all’istanza; in tal caso completare anche il riquadro RIF. in<strong>di</strong>cando il riferimento all’elaborato nel<br />

quale reperire l’elaborazione (esempio: doc. 1, doc. 2 ecc);<br />

N.A. nel caso l’elaborazione non sia necessaria per l’ottenimento del certificato e pertanto non allega.<br />

A Titolo <strong>di</strong> legittimazione (Regolamento e<strong>di</strong>lizio) RIF. SI N.A.<br />

A.1<br />

Documentazione a <strong>di</strong>mostrazione del titolo sull’immobile fornito me<strong>di</strong>ante <strong>di</strong>chiarazione<br />

sostitutiva dell’atto <strong>di</strong> notorietà (ve<strong>di</strong> istanza);<br />

oppure in alternativa me<strong>di</strong>ante copia resa conforme all’originale della scrittura privata<br />

regolarmente registrata o dell’atto notarile pubblico.<br />

B Conformità delle opere alle norme igienico-sanitarie (D.P.R. n. 380/01) RIF. SI N.A.<br />

B.1<br />

Certificato <strong>di</strong> regolare esecuzione delle opere e degli impianti redatto dal Direttore dei<br />

Lavori (in originale);<br />

Dichiarazione congiunta dell’avente titolo e del Direttore dei Lavori (o in mancanza da un<br />

B.2<br />

tecnico abilitato all’esercizio della professione) <strong>di</strong> ultimazione dei lavori completa delle<br />

<strong>di</strong>chiarazioni previste all’art. 25, comma 1, lett. B) D.P.R. 380/2001 (Mod.D-<br />

15_Comunicazione <strong>di</strong> fine dei lavori concessi o autorizzati)<br />

B.3 Dimostrazione <strong>di</strong> avvenuto regolare allaccio alla pubblica condotta idrica me<strong>di</strong>ante:<br />

produzione in copia conforme all’originale dell’Autorizzazione comunale all’allaccio;<br />

oppure in alternativa <strong>di</strong>chiarazione sostitutiva dell’atto <strong>di</strong> notorietà <strong>di</strong> avvenuto regolare<br />

allaccio che attesti altresì gli estremi e la data <strong>di</strong> ottenimento dell’autorizzazione e gli<br />

estremi del contratto <strong>di</strong> servizio con l’organismo <strong>di</strong> gestione del servizio idrico;<br />

oppure in alternativa certificato in originale <strong>di</strong> avvenuto regolare allaccio rilasciato dal<br />

competente organismo <strong>di</strong> gestione del servizio idrico;<br />

B.4 Dimostrazione <strong>di</strong> avvenuto regolare allaccio alla pubblica condotta fognaria me<strong>di</strong>ante:<br />

produzione in copia conforme all’originale dell’Autorizzazione comunale all’allaccio e allo<br />

scarico;<br />

oppure in alternativa <strong>di</strong>chiarazione sostitutiva dell’atto <strong>di</strong> notorietà <strong>di</strong> avvenuto regolare<br />

allaccio che attesti altresì gli estremi e la data <strong>di</strong> ottenimento dell’autorizzazione e gli<br />

estremi del contratto <strong>di</strong> servizio con l’organismo <strong>di</strong> gestione del servizio idrico;<br />

oppure in alternativa certificato in originale <strong>di</strong> avvenuto regolare allaccio rilasciato dal<br />

competente organismo <strong>di</strong> gestione del servizio idrico;<br />

C Documentazione catastale (D.P.R. n. 380/01)<br />

Copia della “Dichiarazione per l’iscrizione al Catasto”, come presentata all’Agenzia del<br />

RIF. SI N.A.<br />

C.1 Territorio (art. 6 R.D.L. n° 652/39 e art. 24 D.P.R. 380/2001), corredata da copia <strong>di</strong><br />

ricevuta <strong>di</strong> avvenuta presentazione;<br />

C.2 Copia dell’elaborato planimetrico <strong>di</strong> ciascuna unità immobiliare allegata all’accatastamento;<br />

D<br />

D.1<br />

Documentazione attestante l’adeguatezza strutturale<br />

(D.P.R. n. 380/01 – Norme tecniche delle costruzioni)<br />

Dimostrazione idoneità strutturale:<br />

Copia resa conforme all’originale del certificato <strong>di</strong> collaudo statico delle opere strutturali<br />

realizzate in conglomerato cementizio armato, normale, pre-compresso ed a struttura<br />

metallica, completa <strong>di</strong> attestazione <strong>di</strong> avvenuto deposito al Genio Civile;<br />

oppure in alternativa Dichiarazione sottoscritta da un tecnico abilitato attestante che in<br />

relazione agli interventi e<strong>di</strong>lizi realizzati non è prevista l’obbligatorietà del deposito del<br />

collaudo statico.<br />

In tal caso il medesimo professionista certifica l’idoneità statica dell’e<strong>di</strong>ficio e <strong>di</strong> conformità<br />

alla normativa vigente applicabile, a seguito <strong>di</strong> ispezione del fabbricato e <strong>di</strong> eventuali prove<br />

<strong>di</strong> carico e saggi strutturali eseguiti, qualsiasi sia la tipologia strutturale adottata;<br />

RIF. SI N.A.<br />

oppure in alternativa Comunicazione attestante il già avvenuto deposito della<br />

D.2<br />

documentazione alternativa <strong>di</strong> cui sopra in<strong>di</strong>cando la data, il numero <strong>di</strong> protocollo<br />

assegnato, il numero <strong>di</strong> riferimento del fascicolo <strong>di</strong> Pratica E<strong>di</strong>lizia e l’intestatario della<br />

medesima pratica.<br />

Conformità sismica<br />

Copia del certificato <strong>di</strong> conformità sismica ai sensi dell’art. 62 del D.P.R. 380/2001;<br />

oppure in alternativa Dichiarazione sottoscritta da un tecnico abilitato attestante che<br />

nell’immobile <strong>di</strong> che trattasi non sono state eseguite opere soggette all’applicazione degli<br />

obblighi <strong>di</strong> deposito delle pratiche per la conformità sismica.<br />

VI Settore Urbanistica ed assetto del territorio, piani urbanistici; e<strong>di</strong>lizia privata; attività produttive e SUAP<br />

Via Sorgono n° 32 09042 <strong>Monserrato</strong> Tel. 0705792762 Fax 0705792778 E-Mail urbanistica@comune-monserrato.it<br />

Pagina 3 <strong>di</strong> 6


MOD.F-03_RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA’_REV00 DEL 03.12.2012<br />

E<br />

E.1<br />

Documentazione <strong>di</strong> conformità degli impianti installati<br />

(D.P.R. n. 380/01 – DM 37/08))<br />

(ove ricorrano i casi <strong>di</strong> cui all’art. 5 comma 2 del D.M. 37/2008)<br />

PER TUTTI GLI IMPIANTI INSTALLATI NELL’EDIFICIO<br />

Progetti degli impianti, redatti secondo la regola dell’arte, in conformità alla vigente<br />

normativa e alle in<strong>di</strong>cazioni delle guide alle norme dell’UNI, del CEI o <strong>di</strong> altri Enti <strong>di</strong><br />

normalizzazione appartenenti agli Stati membri dell’Unione Europea o che sono parti<br />

contraenti dell’accordo sullo spazio economico europeo. I progetti devono possedere i<br />

contenuti minimi prescritti dall’art. 5 comma 4 del D.M. 37/2008.<br />

oppure in alternativa<br />

comunicazione attestante l’avvenuto deposito del progetto <strong>di</strong> cui sopra in<strong>di</strong>cando la data, il<br />

numero <strong>di</strong> protocollo assegnato, il numero <strong>di</strong> riferimento del fascicolo <strong>di</strong> Pratica E<strong>di</strong>lizia e<br />

l’intestatario della medesima pratica.<br />

oppure in alternativa<br />

<strong>di</strong>chiarazione dal quale emerga che non sono stati realizzati impianti sottoposti all’obbligo <strong>di</strong><br />

progettazione <strong>di</strong> cui all’art. 5 comma 2 del D.M. 37/2008.<br />

(in tutti i casi)<br />

E.2<br />

PER TUTTI GLI IMPIANTI INSTALLATI NELL’EDIFICIO<br />

Dichiarazioni <strong>di</strong> conformità degli impianti installati redatti conformemente alle <strong>di</strong>sposizioni<br />

<strong>di</strong> cui all’art. 7 del D.M. 37/2008 e completo degli allegati obbligatori che ne fanno parte<br />

integrante e sostanziale (schema dell’impianto realizzato, relazione contenente la tipologia<br />

dei materiali impiegati, copia dell’attestazione a <strong>di</strong>mostrazione del possesso dei requisiti<br />

tecnico-professionali);<br />

oppure in alternativa, qualora la Dichiarazione <strong>di</strong> Conformità non sia stata prodotta o non sia più<br />

reperibile<br />

Dichiarazioni <strong>di</strong> Rispondenza alla regola dell’arte degli impianti installati redatti<br />

conformemente alle <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> cui all’art. 7 comma 6 del D.M. 37/2008, da un tecnico<br />

in possesso dei necessari requisiti;<br />

E.3 Impianti <strong>di</strong> messa a terra<br />

Denuncia dell’impianto <strong>di</strong> messa a terra ove previsto ai sensi del D.P.R. n. 462/2001.<br />

oppure in alternativa<br />

Denuncia circa l’inesistenza nel fabbricato <strong>di</strong> luoghi per il quale sia fatto obbligo <strong>di</strong> denuncia<br />

dell’impianto <strong>di</strong> messa a terra ove previsto ai sensi del D.P.R. n. 462/2001.<br />

F<br />

Documentazione <strong>di</strong> conformità alla normativa <strong>di</strong> sicurezza e prevenzione<br />

incen<strong>di</strong> (D.P.R. n. 380/01 - D.P.R. n. 151/2011)<br />

Dichiarazione resa dal Direttore dei Lavori (ovvero da un tecnico abilitato all’esercizio della<br />

professione) <strong>di</strong> conformità delle opere e degli impianti alle prescrizioni tecniche delle norme<br />

F.1<br />

<strong>di</strong> sicurezza e <strong>di</strong> prevenzione incen<strong>di</strong> comunque applicabili (Mod. 22_Comunicazione <strong>di</strong> fine<br />

F.2<br />

F.3<br />

G<br />

G.1<br />

dei lavori concessi o autorizzati).<br />

Dichiarazione resa dal Direttore dei Lavori (ovvero da un tecnico abilitato all’esercizio della<br />

professione) che le attività previste nell’intervento eseguito non sono comprese in nessuna<br />

categoria <strong>di</strong> cui all’allegato I al D.P.R. n. 151/2011 e pertanto non è richiesto alcun<br />

adempimento <strong>di</strong> <strong>certificazione</strong> o valutazione del progetto.<br />

oppure in alternativa, se prescritto dalla normativa vigente<br />

Certificato <strong>di</strong> prevenzione incen<strong>di</strong> rilasciato dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco <strong>di</strong><br />

Cagliari.<br />

oppure in alternativa, qualora la normativa vigente per le attività soggette a prevenzione incen<strong>di</strong><br />

non prescriva la necessità del preventivo ottenimento del CPI<br />

<strong>di</strong>mostrazione me<strong>di</strong>ante <strong>di</strong>chiarazione sostitutiva dell’atto <strong>di</strong> notorietà riportate gli estremi<br />

dei provve<strong>di</strong>menti amministrativi e/o delle <strong>di</strong>chiarazioni presentate al competente<br />

Comando VVF degli adempimenti <strong>di</strong> cui al citato Decreto prima dell’avvio dell’attività e, nel<br />

caso l’attività ricada nelle categorie <strong>di</strong> cui alla lettera B o C.<br />

Dichiarazione redatta da un professionista abilitato e con competenza in materia <strong>di</strong><br />

progettazione <strong>di</strong> impianti che attesti che il fabbricato come costruito è ’auto protetto dalle<br />

scariche atmosferiche (tale <strong>di</strong>chiarazione non è necessaria nel caso in cui il fabbricato non<br />

sia autoprotetto e pertanto dotato degli adeguati impianti <strong>di</strong> protezione).<br />

Documentazione relativa al contenimento del consumo <strong>di</strong> energia (D.P.R. n.<br />

380/01) In funzione della normativa applicabile e del periodo <strong>di</strong> realizzazione dell’opera<br />

Documentazione asseverata dal Direttore dei Lavori inerente la conformità delle opere<br />

realizzate rispetto al progetto (e alle eventuali varianti e relazione tecnica, compresa la<br />

relazione <strong>di</strong> cui alla L. 10/91) e l’attestazione <strong>di</strong> qualificazione energetica/attestazione <strong>di</strong><br />

<strong>certificazione</strong> energetica dell’e<strong>di</strong>ficio realizzato (Mod. 22_Comunicazione <strong>di</strong> fine dei lavori<br />

concessi o autorizzati).<br />

RIF. SI N.A.<br />

RIF. SI N.A.<br />

RIF. SI N.A.<br />

VI Settore Urbanistica ed assetto del territorio, piani urbanistici; e<strong>di</strong>lizia privata; attività produttive e SUAP<br />

Via Sorgono n° 32 09042 <strong>Monserrato</strong> Tel. 0705792762 Fax 0705792778 E-Mail urbanistica@comune-monserrato.it<br />

Pagina 4 <strong>di</strong> 6


MOD.F-03_RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA’_REV00 DEL 03.12.2012<br />

oppure in alternativa<br />

Dichiarazione asseverata dal Direttore dei Lavori che attesti la conformità delle opere alla<br />

normativa sull’isolamento termico (L. 373/76) e secondo quanto <strong>di</strong>chiarato nella relazione<br />

tecnica <strong>di</strong> cui all’art. 28 della L. 10/91 e s.m.i. (ove applicabile);<br />

oppure in alternativa<br />

Dichiarazione del progettista e del Direttore dei Lavori, assumendosene le relative<br />

responsabilità, attestante che le opere realizzate non hanno influito sui consumi energetici.<br />

H Documentazione relativa agli ascensori RIF. SI N.A.<br />

Ove siano stati installati uno o più impianti <strong>di</strong> sollevamento<br />

H.1 Copia resa conforme all’originale del certificato <strong>di</strong> conformità degli impianti <strong>di</strong><br />

sollevamento, completo degli estremi <strong>di</strong> deposito data e protocollo.<br />

H.2 Copia resa conforme all’originale della documentazione relativa ai controlli perio<strong>di</strong>ci<br />

I<br />

Documentazione relativa all’eliminazione delle barriere architettoniche<br />

I.1<br />

L<br />

L.1<br />

M<br />

M.1<br />

(L. 13/89)<br />

Dichiarazione resa dal Direttore dei Lavori (ovvero da un tecnico abilitato all’esercizio della<br />

professione) attestante la conformità delle opere realizzate alla normativa vigente in materia<br />

<strong>di</strong> accessibilità e superamento delle barriere architettoniche;<br />

oppure in alternativa<br />

Dichiarazione resa dal Direttore dei Lavori (ovvero da un tecnico abilitato all’esercizio della<br />

professione) attestante la non applicabilità della normativa vigente in materia <strong>di</strong> accessibilità e<br />

superamento delle barriere architettoniche;<br />

oppure in alternativa<br />

Dichiarazione resa dal Direttore dei Lavori (ovvero da un tecnico abilitato all’esercizio della<br />

professione) attestante che le opere realizzate non hanno influito sulle caratteristiche <strong>di</strong><br />

accessibilità e superamento delle barriere architettoniche del fabbricato.<br />

Documentazione relativa alla conformità ai requisiti acustici<br />

(L. n. 447/95, D.Lgs. n. 192/2005, Direttiva della G.R. n. 62/9 del 14.11.2008)<br />

Certificazione (completa <strong>di</strong> relazione esplicativa relativa alle attività <strong>di</strong> misura eseguite, dei<br />

riscontri delle misure in opera atte al sod<strong>di</strong>sfacimento dei parametri previsti e <strong>di</strong> copia della<br />

documentazione <strong>di</strong> conformità della strumentazione utilizzata) rilasciata da un tecnico<br />

competente abilitato che attesta la rispondenza dei requisiti acustici delle sorgenti sonore<br />

interne, dei requisiti acustici passivi degli e<strong>di</strong>fici e dei loro componenti in opera, in relazione<br />

a quanto stabilito nel D.P.C.M. 5 <strong>di</strong>cembre 1997;<br />

oppure in alternativa<br />

Dichiarazione redatta dal <strong>di</strong>rettore dei lavori circa l’inapplicabilità della L. n. 447/95;<br />

Documentazione relativa all’avvenuto pagamento degli oneri concessori<br />

(L. n. 10/77 – Regolamento e<strong>di</strong>lizio)<br />

Dimostrazione dell’avvenuto versamento degli oneri <strong>di</strong> concessione me<strong>di</strong>ante trasmissione<br />

delle attestazioni e quietanze relative ai versamenti per oneri concessori dovuti ai sensi<br />

della L. 10/77.<br />

ovvero, in alternativa<br />

comunicazione dell’avvenuta trasmissione delle attestazioni e quietanze relative ai<br />

versamenti per oneri concessori dovuti ai sensi della L. 10/77.<br />

____________, lì _______________<br />

Firma<br />

RIF. SI N.A.<br />

RIF. SI N.A.<br />

RIF. SI N.A.<br />

VI Settore Urbanistica ed assetto del territorio, piani urbanistici; e<strong>di</strong>lizia privata; attività produttive e SUAP<br />

Via Sorgono n° 32 09042 <strong>Monserrato</strong> Tel. 0705792762 Fax 0705792778 E-Mail urbanistica@comune-monserrato.it<br />

Pagina 5 <strong>di</strong> 6


MOD.F-03_RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA’_REV00 DEL 03.12.2012<br />

CERTIFICATO DI AGIBILITA’<br />

Allegato III – Informazioni utili<br />

R.D. n. 1265/34 - Testo unico delle leggi sanitarie – art. 221 (articolo abrogato con limitatamente alla <strong>di</strong>sciplina per il rilascio del certificato <strong>di</strong> abitabilità)<br />

Gli e<strong>di</strong>fici o parti <strong>di</strong> essi in<strong>di</strong>cati nell’articolo precedente non possono essere abitati senza autorizzazione del sindaco, il quale la concede quando, previa<br />

ispezione dell’ufficiale sanitario o <strong>di</strong> un ingegnere a cio delegato, risulti che la costruzione sia stata eseguita in conformita del progetto approvato, che i muri<br />

siano convenientemente prosciugati e che non sussistano altre cause <strong>di</strong> insalubrita.<br />

D.P.R. n. 380/2001 - art. 24<br />

1. Il certificato <strong>di</strong> <strong>agibilità</strong> attesta la sussistenza delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli e<strong>di</strong>fici e degli impianti negli stessi<br />

installati, valutate secondo quanto <strong>di</strong>spone la normativa vigente. 2. Il certificato <strong>di</strong> <strong>agibilità</strong> viene rilasciato dal <strong>di</strong>rigente o dal responsabile del competente<br />

ufficio comunale con riferimento ai seguenti interventi: a) nuove costruzioni; b) ricostruzioni o sopraelevazioni, totali o parziali; c) interventi sugli e<strong>di</strong>fici<br />

esistenti che possano influire sulle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> cui al comma 1. 3. Con riferimento agli interventi <strong>di</strong> cui al comma 2, il soggetto titolare del permesso <strong>di</strong><br />

costruire o il soggetto che ha presentato la denuncia <strong>di</strong> inizio attività, o i loro successori o aventi causa, sono tenuti a chiedere il rilascio del certificato <strong>di</strong><br />

<strong>agibilità</strong>. La mancata presentazione della domanda comporta l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da 77 a 464 euro.<br />

D.M. n. 37/2008 - art. 9<br />

1. Il certificato <strong>di</strong> <strong>agibilità</strong> è rilasciato dalle autorità competenti previa acquisizione della <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> conformità <strong>di</strong> cui all'articolo 7, nonché del certificato<br />

<strong>di</strong> collaudo degli impianti installati, ove previsto dalle norme vigenti.<br />

D.M. n. 236/98 – art. 11<br />

11.1. Il Sindaco, nel rilasciare la licenza <strong>di</strong> abitabilità o <strong>di</strong> <strong>agibilità</strong> ai sensi dell'art. 221 del regio decreto 27 luglio 1934, n. 1265, deve accertare che le opere<br />

siano state realizzate nel rispetto della legge. 11. 2. A tal fine egli può richiedere al proprietario dell'immobile una <strong>di</strong>chiarazione resa sotto forma <strong>di</strong> perizia<br />

giurata redatta da un tecnico abilitato.<br />

COPIA RESA CONFORME ALL’ORIGINALE<br />

D.P.R. N. 445/2000 - Art. 19 Modalità alternative all’autenticazione <strong>di</strong> copie - 1. La <strong>di</strong>chiarazione sostitutiva dell’atto <strong>di</strong> notorietà <strong>di</strong> cui all’articolo 47 può<br />

riguardare anche il fatto che la copia <strong>di</strong> un atto o <strong>di</strong> un documento conservato o rilasciato da una pubblica amministrazione, la copia <strong>di</strong> una pubblicazione<br />

ovvero la copia <strong>di</strong> titoli <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o o <strong>di</strong> servizio sono conformi all'originale. Tale <strong>di</strong>chiarazione può altresì riguardare la conformità all’originale della copia dei<br />

documenti fiscali che devono essere obbligatoriamente conservati dai privati.<br />

Art. 19-bis Disposizioni concernenti la <strong>di</strong>chiarazione sostitutiva 1. La <strong>di</strong>chiarazione sostitutiva dell’atto <strong>di</strong> notorietà, <strong>di</strong> cui all’articolo 19, che attesta la<br />

conformità all’originale <strong>di</strong> una copia <strong>di</strong> un atto o <strong>di</strong> un documento rilasciato o conservato da una pubblica amministrazione, <strong>di</strong> un titolo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o o <strong>di</strong> servizio<br />

e <strong>di</strong> un documento fiscale che deve obbligatoriamente essere conservato dai privati, può essere apposta in calce alla copia stessa.<br />

PROCEDIMENTO E RITIRO<br />

Il VI Settore Urbanistica – E<strong>di</strong>lizia Privata – Attività Produttive e SUAP provvede, nei mo<strong>di</strong> e termini previsti dalla legge, all’istruttoria dell’istanza e in caso <strong>di</strong><br />

esito favorevole provvede al rilascio del Certificato. La fase istrutoria precendente il rilascio del certificato comprende l’esecuzione da parte dei tecnici<br />

dell’ufficio, <strong>di</strong> un soprallugo, La data del sopralluogo è preventivamente concordato. Il certificato può essere ritirato presso la sede degli uffici del Settore,<br />

previo avviso trasmesso o comunicato ai recapiti in<strong>di</strong>cati, negli orari <strong>di</strong> apertura al pubblico.<br />

Lo Sportello del Settore rilascia gli atti alla persona che ha presentato l'istanza, munito <strong>di</strong> valido documento <strong>di</strong> riconoscimento.<br />

Se il titolare non può presentarsi per il rilascio, può delegare una persona <strong>di</strong> sua fiducia. In questo caso la persona che ritira gli atti deve essere munito <strong>di</strong><br />

valido documento <strong>di</strong> riconoscimento e <strong>di</strong> una delega per il ritiro degli atti sottoscritta dalla persona che ha presentato l'istanza.<br />

Per il ritiro occorre:<br />

1. presentare ulteriore contrassegno telematico (marca da bollo) del valore <strong>di</strong> Euro 14,62 da apporre sul certificato;<br />

2. delega nel caso non sia già stata resa col presente modello o sia <strong>di</strong>versa la persona delegata.<br />

DIRITTI DI SEGRETERIA<br />

Il versamento degli oneri <strong>di</strong> segreteria, per un importo pari a Euro 25,82, è determinato da apposita deliberazione della Giunta Comunale, deve essere<br />

effettuato al momento della presentazione alla domanda me<strong>di</strong>ante conto corrente postale n. 10707099 intestato a “<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Monserrato</strong>” e con causale<br />

“Diritti <strong>di</strong> segreteria per il rilascio certificato in<strong>agibilità</strong>”.<br />

INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL D.LGS. N. 196/2003 “Co<strong>di</strong>ce in materia <strong>di</strong> protezione dei dati personali”<br />

I dati forniti saranno trattati, con o senza l’ausilio <strong>di</strong> strumenti informatici, esclusivamente per finalità ed attività istituzionali dell’Ente ed in particolare in<br />

relazione al proce<strong>di</strong>mento amministrativo <strong>di</strong> riferimento, per tali esigenze il conferimento dei dati è obbligatorio ed il relativo trattamento non richiede il<br />

consenso degli interessati. I dati saranno resi <strong>di</strong>sponibili a terzi nei limiti e con la modalità previste dalle norme vigenti in materia <strong>di</strong> trasparenza<br />

amministrativa e <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> accesso agli atti. Il soggetto al quale i dati si riforniscono potrà esercitare in ogni momento i <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> cui all’art. 7 del DLgs 196/03.<br />

Titolare del trattamento dei dati è il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Monserrato</strong>, con sede in P.zza Maria Vergine.<br />

____________, lì _______________<br />

Firma<br />

VI Settore Urbanistica ed assetto del territorio, piani urbanistici; e<strong>di</strong>lizia privata; attività produttive e SUAP<br />

Via Sorgono n° 32 09042 <strong>Monserrato</strong> Tel. 0705792762 Fax 0705792778 E-Mail urbanistica@comune-monserrato.it<br />

Pagina 6 <strong>di</strong> 6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!