03.06.2013 Views

Biologia marina - Il Saturatore

Biologia marina - Il Saturatore

Biologia marina - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Idroide ,di cui utilizza le cellule urticanti per difendersi dai predatori accumulandole sulle papille<br />

dorsali dopo averle ingerite senza digerirle.<br />

Riproduzione: primavera-estate<br />

CROMODORIS<br />

<strong>Il</strong> Dentice<br />

immagine grande<br />

Chromodoris luteorosa<br />

Classe: Gasteropodi<br />

Ordine: Nudibranchi<br />

Famiglia: Cromodoridi<br />

Distibuzione: Mediterraneo occidentale ed Atlantico<br />

orientale dalla Francia alla Costa D’Avorio su fondali<br />

roccioso-coralligeni da 6 a 60 m. in anfratti.<br />

Dimensioni: può arrivare a superare i 5 cm.<br />

Alimentazione: si nutre specialmente della spugna<br />

Aplysilla rosea e di altre spugne.<br />

Era un po’ di tempo che con Sandro Tommasi parlavo delle mie videoriprese sul<br />

dentice che nonostante il cospicuo girato, non mi avevano ancora soddisfatto.<br />

Sandro, da esperto fotografo subacqueo, conosce molto bene le abitudini di<br />

questo pesce così come conosce altrettanto bene i periodi e le zone della costa<br />

più frequentati, dove cogliere le sue immagini. Si deve aspettare il momento<br />

giusto, mi diceva, e finalmente dopo la mareggiata dei primi di dicembre mi<br />

chiama: vieni su all’Argentario che stasera a Capo d’Uomo è il momento giusto<br />

per fare foto e video.<br />

Siamo scesi in acqua poco dopo l’imbrunire, leggerissima risacca nei primi metri<br />

ma acqua estremamente limpida: la grande agitazione della minutaglia sul fondo<br />

non poteva che essere il segnale di predatori in circolazione, si trattava solo di<br />

avere pazienza ed individuare l’animale. Ed alla fine gli incontri con i dentici<br />

non sono assolutamente mancati, anzi; Sandro ha potuto rinnovare il suo già<br />

cospicuo repertorio fotografico mentre io ho potuto riprendere con tutta calma le<br />

livree, i comportamenti ed i dettagli più minuti di questo vorace predatore.<br />

La Scheda : Dentice (Dentex dentex, famiglia: Sparidi)<br />

Habitat: fondali rocciosi o a prateria<br />

Profondità: da 15m sino a 150m<br />

Dimensioni: può raggiungere il metro di lunghezza<br />

Caratteristiche: il Dentice si riconosce per il suo corpo robusto, alto e compresso,<br />

per l'ampia bocca armata da denti caniniformi e per il muso obliquo. La<br />

colorazione è grigia con riflessi metallici e bluastri e con alcune macchie più

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!