03.06.2013 Views

La figlia del taglialegna - Suore Domenicane di Santa Caterina da ...

La figlia del taglialegna - Suore Domenicane di Santa Caterina da ...

La figlia del taglialegna - Suore Domenicane di Santa Caterina da ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il 22 aprile 1811: è la <strong>da</strong>ta <strong>del</strong>la<br />

nascita terrena <strong>di</strong> Madre<br />

Margherita Gérine Fabre. L’ambiente<br />

geografico è la Francia<br />

meri<strong>di</strong>onale, precisamente il villaggio<br />

<strong>di</strong> Saint Geniez d’Oltz,<br />

nel <strong>di</strong>partimento <strong>del</strong>l’Aveyron.<br />

Il momento storico è rappresentato<br />

<strong>da</strong>lla fase culminate <strong>del</strong>la<br />

parabola napoleonica, la più<br />

splen<strong>di</strong><strong>da</strong> eppure già attraversata<br />

<strong>da</strong> quelle ombre che ben<br />

presto ne provocheranno il crollo.<br />

Proclamato imperatore dei<br />

Francesi e incoronato Re d’Italia,<br />

Napoleone appare come<br />

l’arbitro <strong>del</strong>le sorti <strong>del</strong> mondo.<br />

Le brillanti vittorie sulle coalizioni<br />

avversarie, l’invasione <strong>del</strong> Portogallo<br />

e l’occupazione <strong>del</strong>la<br />

Spagna hanno praticamente<br />

messo nelle sue mani tutta l’Europa<br />

ed egli può permettersi <strong>di</strong><br />

creare e <strong>di</strong>stribuire regni ai propri<br />

congiunti. Il matrimonio con<br />

M. Luisa d’Austria, seguito al <strong>di</strong>vorzio<br />

<strong>da</strong> Giuseppina Beauharnais,<br />

gli ha procurato più che un<br />

regno, il sospirato erede, subito<br />

proclamato Re <strong>di</strong> Roma, anche<br />

se invece è destinato a passare<br />

senz’orma, come inghiottito <strong>da</strong>l<br />

mistero.<br />

In un siffatto quadro storico la<br />

nascita <strong>del</strong>la <strong>figlia</strong> <strong>di</strong> oscuri operai<br />

sembra <strong>del</strong> tutto trascurabile.<br />

Ma ogni vita che sboccia è un<br />

pro<strong>di</strong>gio superiore alla più clamorosa<br />

impresa degli uomini e<br />

una creatura umana che si innesta<br />

per la grazia nella vita <strong>di</strong>vina<br />

ha nella storia maggior peso <strong>di</strong><br />

una intera epopea. Per questa<br />

ragione e per il fatto che nel <strong>di</strong>segno<br />

<strong>del</strong>la Provvidenza il cammino<br />

<strong>di</strong> ogni Suora Domenicana<br />

<strong>di</strong> S. <strong>Caterina</strong> <strong>da</strong> Siena ha incrociato<br />

e seguito le orme lasciate<br />

<strong>da</strong> questa creatura, noi guar<strong>di</strong>amo<br />

al suo umile esor<strong>di</strong>o con<br />

estremo interesse e con filiale<br />

venerazione.<br />

Sui coniugi Fabre e sull’infanzia<br />

<strong>di</strong> questa bambina posse<strong>di</strong>amo<br />

pochissimi scarni <strong>da</strong>ti. Eppure<br />

anche questi <strong>da</strong>ti hanno una sia<br />

ALLE NOSTRE RADICI: STUDI E RICERCHE<br />

<strong>La</strong><strong>figlia</strong><br />

<strong>del</strong><strong>taglialegna</strong><br />

Il testo che segue e tratteggia la prima infanzia <strong>del</strong>la nostra Fon<strong>da</strong>trice, letta nel<br />

contesto storico <strong>del</strong>la Francia <strong>del</strong> tempo, è tratto integralmente <strong>da</strong>l primo capitolo<br />

<strong>del</strong> volumetto <strong>del</strong>la compianta Maria Gambirasio (Sr. M. degli Angeli) “Meno<br />

che niente” uscito a Roma nel 1983. L’opera raccoglieva ed ampliava articoli<br />

comparsi sul perio<strong>di</strong>co “Ave Maria” In essa l’autrice fa riferimento come fonte<br />

principale al libro <strong>di</strong> Mons. G. Bonhomme.<br />

(Testo originale in italiano)<br />

Ritratto<strong>di</strong>MadreGérine.<br />

pur tenue voce e il nostro cuore<br />

la raccoglie devotamente.<br />

Il padre si chiama Giacomo, la<br />

madre <strong>Caterina</strong> Teyssèdre. <strong>La</strong><br />

neonata riceve al battesimo i<br />

nomi <strong>di</strong> Francesca <strong>Caterina</strong>.<br />

Quasi un richiamo all’Italia. Giacomo<br />

e <strong>Caterina</strong> risiedono a<br />

Saint Martial, villaggio <strong>del</strong> <strong>di</strong>partimento<br />

<strong>del</strong> Cantal (Alvernia)<br />

dove i Fabre sono stabiliti già <strong>da</strong><br />

parecchie generazioni. A S. Martial<br />

nasceranno tutti gli altri loro<br />

13


14<br />

Casa<strong>di</strong>MadreGérineadAlbi,sortanelcomplessodovesitrovalaCasaMadre<strong>del</strong>lanostraCongregazione.Alatoalcunesuorevicinoallacasa<strong>di</strong>Gramond.<br />

Sotto,Ilfocolare<strong>del</strong>lapiccolacasa.<br />

figli come già vi è nato il primogenito.<br />

E a S. Martial la nostra<br />

fon<strong>da</strong>trice passerà l’intero periodo<br />

<strong>del</strong>la sua vita familiare, a<br />

partire <strong>da</strong>lla prima infanzia.<br />

Come mai <strong>Caterina</strong> è venuta alla<br />

luce nel <strong>di</strong>partimento <strong>del</strong>l’Aveyron,<br />

che si stende a sud <strong>del</strong> Cantal?<br />

Un registro ingiallito <strong>da</strong>l<br />

tempo ne suggerisce al biografo<br />

la spiegazione, plausibile se<br />

non certa. In quel registro si legge<br />

che Giacomo Fabre è alloggiato<br />

alla Place mercuriale <strong>di</strong> S.<br />

Geniez in qualità <strong>di</strong> segantino.<br />

S. Geniez era a quell’epoca un<br />

centro <strong>di</strong> sfruttamento <strong>del</strong> legname<br />

<strong>da</strong> costruzione. Questi<br />

due <strong>da</strong>ti autorizzano a supporre<br />

che nei primi tempi <strong>del</strong> loro matrimonio<br />

i coniugi Fabre si recassero<br />

in quella località per qualche<br />

mese l’anno, a lavorare nei<br />

cantieri, allo scopo <strong>di</strong> arroton<strong>da</strong>re<br />

il bilancio domestico, su<br />

cui gravava forse, insieme alle<br />

or<strong>di</strong>narie ristrettezze <strong>del</strong>le classi<br />

umili, la crisi economica determinata<br />

<strong>da</strong>lla politica <strong>del</strong> Bonaparte.<br />

<strong>La</strong> futura Fon<strong>da</strong>trice sarebbe<br />

nata appunto durante<br />

una <strong>di</strong> queste migrazioni stagionali<br />

a S. Geniez.<br />

È un fatto comunque che, ad eccezione<br />

<strong>del</strong>la nascita e <strong>del</strong> battesimo,<br />

le tracce <strong>del</strong>l’infanzia e<br />

<strong>del</strong>la giovinezza <strong>di</strong> <strong>Caterina</strong> Fabre<br />

le troviamo tutte a S. Martial<br />

e al villaggio limitrofo Chaudesaigues.<br />

<strong>La</strong> prima traccia ci porta in mezzo<br />

ad una bella brigata <strong>di</strong> sette<br />

fratelli, tra i quali <strong>Caterina</strong> occupa<br />

il secondo posto, seguita, via<br />

via, <strong>da</strong> quattro sorelline e <strong>da</strong> un<br />

fratellino.<br />

Mancano testimonianze <strong>di</strong>rette<br />

sul tenore <strong>di</strong> vita <strong>del</strong>la famiglia,<br />

sulla sua religiosità, sull’educazione<br />

che i Fabre impartivano ai<br />

figli. Ma il fatto che la madre e le<br />

cinque figlie in seguito abbracciarono<br />

il Terz’Or<strong>di</strong>ne Domenicano<br />

e che quattro <strong>di</strong> esse si<br />

consacrarono al Signore nella<br />

Congregazione fon<strong>da</strong>ta <strong>da</strong>lla<br />

maggiore, <strong>di</strong>mostra che in casa<br />

Fabre ci doveva essere assai più<br />

che una sensibilità religiosa: una<br />

fede cristiana profon<strong>da</strong> e vissuta.<br />

Dopo la prima comunione (ricevuta<br />

non sappiamo esattamente<br />

a quale età) <strong>Caterina</strong> fu messa<br />

come educan<strong>da</strong> presso le <strong>Suore</strong><br />

<strong>del</strong>la Presentazione a Chaudesaigues.<br />

Ma vi rimase per breve<br />

tempo, perché la famiglia che si<br />

allargava rendeva necessaria in<br />

casa la presenza operosa <strong>del</strong>la<br />

giovinetta. Così <strong>Caterina</strong> ritornò<br />

a S. Martial con poche nozioni <strong>di</strong><br />

grammatica, <strong>di</strong> storia o <strong>di</strong> aritmetica,<br />

ma sicuramente con una<br />

pietà più consapevole e profon<strong>da</strong>,<br />

contrassegnata <strong>da</strong>lla devozione<br />

alla Vergine Maria.


<strong>La</strong>Vergine<strong>del</strong>laPietà,allaqualelaFon<strong>da</strong>triceeramoltodevota.<br />

L’agiografia ci presenta <strong>di</strong>versi<br />

casi in cui un Santuario mariano<br />

ha contribuito in non piccola misura<br />

alla formazione spirituale <strong>di</strong><br />

un uomo <strong>di</strong> Dio, influenzandone<br />

l’orientamento e le scelte. Una<br />

tale evenienza si può a buon <strong>di</strong>ritto<br />

supporre anche per la nostra<br />

Fon<strong>da</strong>trice, <strong>da</strong>te alcune circostanze<br />

significative al riguardo.<br />

Sul pen<strong>di</strong>o che collega Chaude-<br />

saigues a S. Martial, in una insenatura<br />

<strong>del</strong>la collina, c’era una<br />

cappelletta santuario de<strong>di</strong>cata<br />

alla Vergine Addolorata: Nostra<br />

Signora <strong>del</strong>la Pietà. Numerosi<br />

ex voto testimoniano la devozione<br />

<strong>di</strong> cui quell’immagine sacra<br />

era oggetto. Al Santuario<br />

confluivano, infatti, pellegrinaggi<br />

<strong>da</strong>lle parrocchie nel mese <strong>di</strong><br />

maggio e nelle feste <strong>del</strong> 15 agosto<br />

e <strong>del</strong>l’8 settembre. Ma anche<br />

al <strong>di</strong> fuori <strong>del</strong>le manifestazioni<br />

collettive, gli abitanti <strong>del</strong>la<br />

zona, trovandosi a passare <strong>di</strong> là<br />

per i loro affari amavano entrarvi<br />

per porgere un saluto filiale a<br />

Maria e chiedere la bene<strong>di</strong>zione.<br />

Dal canto loro le religiose<br />

<strong>del</strong>la Presentazione vi accompagnavano<br />

ogni giorno le allieve a<br />

pregare.<br />

<strong>Caterina</strong> perciò non può non essersi<br />

soffermata innumerevoli<br />

volte <strong>di</strong>nanzi alla Vergine <strong>del</strong>la<br />

Pietà, <strong>da</strong>pprima con il gruppo<br />

<strong>del</strong>le educande, poi mescolata<br />

ai pellegrini <strong>del</strong>la parrocchia,<br />

oppure sola… E forse <strong>di</strong>nanzi<br />

alla figura <strong>del</strong>la Vergine Madre<br />

con il Figlio esanime tra le braccia,<br />

questa giovinetta che si<br />

chiamava <strong>Caterina</strong>, percepiva,<br />

MadreGérinementrecuraunmalato.<br />

come la Senese il significato <strong>del</strong><br />

“Sangue sparso con tanto fuoco<br />

d’amore” e il posto <strong>di</strong> Maria nel<br />

mistero <strong>del</strong>l’Incarnazione e <strong>del</strong>la<br />

Redenzione. Poi nel desiderio <strong>di</strong><br />

rispondere all’Amore con l’amore,<br />

comprendeva che “quella<br />

utilità che non possiamo fare a<br />

Dio la dobbiamo fare al prossimo,<br />

perocché con<strong>di</strong>zione è <strong>del</strong>l’amore<br />

<strong>di</strong> amare tutte quelle<br />

cose che sono amate <strong>da</strong>lla persona<br />

amata” ( S. <strong>Caterina</strong>: Lett.<br />

51).<br />

E fra gli amati <strong>da</strong>ll’Amato certamente<br />

primeggiavano ai suoi<br />

occhi i più simili al Redentore<br />

abbandonato sulle ginocchia<br />

<strong>del</strong>la Madre, cioè i malati e i poveri<br />

mentre la stessa Madre assurgeva<br />

a mo<strong>del</strong>lo sublime <strong>del</strong>la<br />

misericor<strong>di</strong>a soccorritrice.<br />

Così si preparava la futura sposa<br />

<strong>di</strong> Gesù chiamata a chinarsi con<br />

instancabile pietà sulle immagini<br />

<strong>di</strong> lui sofferente e morto.<br />

<strong>La</strong>“source”<strong>di</strong>Chaudesaigues.<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!