03.06.2013 Views

La formazione di un maestro "generico"

La formazione di un maestro "generico"

La formazione di un maestro "generico"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Chi possono essere questi maestri «generici» <strong>di</strong> canto?<br />

• Sogniamo <strong>un</strong> po’!<br />

• Insegnare/imparare a conoscere la voce durante l’istruzione<br />

pubblica, (il voto <strong>di</strong> canto del <strong>maestro</strong> elementare Eric Tappy…)<br />

• Cantanti con o senza carriera o <strong>di</strong>plomi…<br />

• Ma anche maestri elementari, insegnanti <strong>di</strong> musica dei licei,<br />

insegnanti <strong>di</strong> solfeggio, logope<strong>di</strong>sti, maestri <strong>di</strong> canto e <strong>di</strong> coro,<br />

vocal coaches… in <strong>formazione</strong> iniziale o continua (?)<br />

• Senza cadere nell’eccesso <strong>di</strong> certi conservatori che ban<strong>di</strong>scono<br />

cantanti celebri o <strong>di</strong> carriera a favore <strong>di</strong> cantanti solo pedagoghi.<br />

• Abbiamo bisogno <strong>di</strong> coniugare tutte queste esperienze artistiche e<br />

pedagogiche ….<br />

• Tutte orecchie da «orientare» ed educare … : ascolto guidato !<br />

• Corsi <strong>di</strong> pedagogia del canto: da L. Nubar (1985) à Alfortville

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!