04.06.2013 Views

Il recupero e la conservazione di volte in camorcanna di pregio ...

Il recupero e la conservazione di volte in camorcanna di pregio ...

Il recupero e la conservazione di volte in camorcanna di pregio ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 3 Stato delle conoscenze<br />

Le cent<strong>in</strong>e sono realizzate attraverso l’assemb<strong>la</strong>ggio <strong>di</strong> più tavole aventi forma e<br />

<strong>di</strong>mensione <strong>di</strong>versa e irrego<strong>la</strong>re e collegate me<strong>di</strong>ante chio<strong>di</strong> a testa <strong>la</strong>rga e ribattuti. Le<br />

tavole sono <strong>di</strong>sposte <strong>in</strong> modo tale da seguire <strong>la</strong> curvatura delle <strong>volte</strong>. Una <strong>volte</strong> realizzate<br />

le travi cent<strong>in</strong>ate, che costituiscono <strong>la</strong> struttura portante del<strong>la</strong> volta, vengono <strong>in</strong>serite <strong>in</strong><br />

apposite tasche all’<strong>in</strong>terno del<strong>la</strong> muratura.<br />

La sezione totale ha una base (b) compresa tra 12 ÷ 16 cm e un’altezza (h) me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> 25<br />

cm; <strong>la</strong> <strong>la</strong>rghezza del<strong>la</strong> base <strong>di</strong>pende dal numero <strong>di</strong> tavole che costituiscono le stesse<br />

cent<strong>in</strong>e (tre tavole → 12 14 ; quattro tavole → 16 ). Da notare il fatto<br />

che le tavole sono <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni e forma molto irrego<strong>la</strong>ri, spesso il loro profilo non è<br />

rettil<strong>in</strong>eo ma segue piuttosto l’andamento delle fibre del legno.<br />

L’unica accortezza che si nota sta nel fatto che <strong>la</strong> sequenza delle tavole centrali non<br />

sporge mai <strong>in</strong> altezza rispetto alle altre. Si rileva <strong>in</strong>oltre che l’<strong>in</strong>terasse me<strong>di</strong>o tra le<br />

cent<strong>in</strong>e è <strong>di</strong> circa 1.40 m.<br />

140 cm<br />

12-14 cm<br />

Fig. 3.5 – Schema delle cent<strong>in</strong>e del Teatro dei Fi<strong>la</strong>rmonici<br />

Fig. 3.6 – Estradosso del<strong>la</strong> volta a botte<br />

16 cm<br />

<strong>Il</strong> <strong>recupero</strong> e <strong>la</strong> <strong>conservazione</strong> <strong>di</strong> <strong>volte</strong> <strong>in</strong> <strong>camorcanna</strong> <strong>di</strong> <strong>pregio</strong> me<strong>di</strong>ante l’utilizzo <strong>di</strong> frp:<br />

analisi sperimentali e applicazione al p<strong>la</strong>fone del Teatro dei Fi<strong>la</strong>rmonici <strong>di</strong> Ascoli Piceno<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!