04.06.2013 Views

Il recupero e la conservazione di volte in camorcanna di pregio ...

Il recupero e la conservazione di volte in camorcanna di pregio ...

Il recupero e la conservazione di volte in camorcanna di pregio ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 2 Fasi, materiali e meto<strong>di</strong><br />

del teatro, sia stato realizzato seguendo le <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni del<strong>la</strong> rego<strong>la</strong> dell’arte del periodo <strong>in</strong><br />

cui è stato costruito (1832).<br />

A questi sopralluoghi ne sono seguiti altri commissionati dal D.A.C.S. 2 . Una volta acquisiti<br />

tutti i dati si è proceduto me<strong>di</strong>ante una campionatura degli elementi oggetto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o,<br />

allo scopo <strong>di</strong> determ<strong>in</strong>are tutti i dati necessari al<strong>la</strong> riproduzione <strong>in</strong> sca<strong>la</strong> del sistema<br />

voltato 3 ; tra questi:<br />

Dimensioni del<strong>la</strong> sezione delle cent<strong>in</strong>e<br />

Dimensioni del<strong>la</strong> sezione dei tambocci<br />

Interasse tra le cent<strong>in</strong>e<br />

Interasse tra i tambocci<br />

Spessore e tessitura dello stuoiato <strong>di</strong> canne<br />

Spessore e tipologia materica dello strato <strong>di</strong> <strong>in</strong>tonaco<br />

Tipologia e passo del<strong>la</strong> chiodatura fra:<br />

- le tavole che compongono <strong>la</strong> cent<strong>in</strong>a<br />

- le cent<strong>in</strong>e e lo stuoiato;<br />

- i tambocci e il stuoiato;<br />

Tipologia <strong>di</strong> sospensione.<br />

2.1.2. Fase <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> archivio<br />

La fase <strong>di</strong> ricerca d’archivio ha lo scopo <strong>di</strong> acquisire quanti più dati possibili sulle<br />

caratteristiche tipiche delle <strong>volte</strong> <strong>in</strong> <strong>camorcanna</strong>.<br />

Pr<strong>in</strong>cipalmente i dati storici e <strong>di</strong> campionatura dei vari teatri e delle tipologie più <strong>di</strong>ffuse<br />

sono tratti da:<br />

2<br />

I sopralluoghi sono stati effettuati nelle date seguenti: 21 Ottobre 2008; 17 Aprile 2009; 8 Maggio 2009;<br />

22 Maggio 2009.<br />

3 Per maggiori dettagli e chiarimenti sul<strong>la</strong> realizzazione delle <strong>volte</strong> <strong>in</strong> sca<strong>la</strong>, confronta tesi <strong>di</strong> <strong>la</strong>urea <strong>di</strong> Elena<br />

Seri dal titolo “Model<strong>la</strong>zione meccanica e verifiche sperimentali del danneggiamento <strong>di</strong> <strong>volte</strong> <strong>in</strong><br />

<strong>camorcanna</strong> con <strong>in</strong>tradosso <strong>di</strong> <strong>pregio</strong>”, § 5.1 pagg 135‐155, re<strong>la</strong>tore Dott. Ing. E. Quagliar<strong>in</strong>i, corre<strong>la</strong>tore<br />

Prof. Ing. S. Lenci, Ancona, A.A. 2007‐2008.<br />

<strong>Il</strong> <strong>recupero</strong> e <strong>la</strong> <strong>conservazione</strong> <strong>di</strong> <strong>volte</strong> <strong>in</strong> <strong>camorcanna</strong> <strong>di</strong> <strong>pregio</strong> me<strong>di</strong>ante l’utilizzo <strong>di</strong> frp:<br />

analisi sperimentali e applicazione al p<strong>la</strong>fone del Teatro dei Fi<strong>la</strong>rmonici <strong>di</strong> Ascoli Piceno<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!