05.06.2013 Views

Scarica la rivista Numero 15. - Nuova Idea

Scarica la rivista Numero 15. - Nuova Idea

Scarica la rivista Numero 15. - Nuova Idea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ottobre 2012 Cronaca Piemontese<br />

NUOVA DEA 25<br />

‘NDRANGHETA TORINO, VERCELLI:<br />

MAXI OPERAZIONE IN CORSO, 22 ARRESTI E PERQUISIZIONI<br />

Torino Una maxi-operazione contro <strong>la</strong><br />

‘ndrangheta è in corso in queste ore in<br />

Piemonte e in Ca<strong>la</strong>bria ad opera dei carabinieri<br />

di Torino: 22 le ordinanze di<br />

custodia caute<strong>la</strong>re in carcere eseguite, su<br />

ordine del gip di Torino, nei confronti di<br />

affi liati all’organizzazione ritenuti, a vario<br />

titolo, di associazione mafi osa, traffi co di<br />

sostanze stupefacenti, porto e detenzione<br />

illegale di armi, estorsione, ricettazione<br />

e altro. I carabinieri stanno eseguendo<br />

anche 40 perquisizioni e il sequestro di<br />

beni mobili e immobili stimati in alcuni milioni di euro. I dettagli<br />

dell’operazione durante una conferenza stampa dei carabinieri<br />

a Torino. L’operazione condotta dai carabinieri nelle province di<br />

Torino, Vercelli e in Ca<strong>la</strong>bria è stata denominata<br />

‘’Colpo di coda’’ e riguarda le<br />

presunte infi ltrazioni del<strong>la</strong> ‘ndrangheta<br />

nel torinese, in partico<strong>la</strong>re nel<strong>la</strong> zona di<br />

Chivasso (Torino), dove recentemente<br />

quattro pregiudicati sono stati raggiunti<br />

da colpi di arma da fuoco. Gli arresti e<br />

le perquisizioni sono stati disposti dal<br />

gip Giuseppe Salerno, su richiesta del<br />

procuratore aggiunto Sandro Ausiello<br />

e dei suoi sostituti Roberto Sparagna e<br />

Monica Abbateco<strong>la</strong>. In alcuni passaggi<br />

dell’ordinanza di custodia caute<strong>la</strong>re sono riportati i rapporti tra una<br />

locale cellu<strong>la</strong> del<strong>la</strong> ‘ndrangheta e il mondo politico del<strong>la</strong> zona.<br />

I CONSIGLIERI, IN SEI MESI GIÀ SPESI 227MILA EURO<br />

Nonostante le restrizioni introdotte dal<strong>la</strong> fi ne del 2010<br />

sotto <strong>la</strong> scure del<strong>la</strong> crisi, i maggiori controlli dell’uffi cio<br />

di presidenza e il vento dell’anti-politica che già spirava<br />

da qualche tempo, nei primi sei mesi dell’anno i nostri<br />

consiglieri regionali hanno continuato ad autocertifi care<br />

e a farsi rimborsare le proprie presenze a fi ere, manifestazioni,<br />

appuntamenti sul territorio piemontese anche<br />

in giorni dove l’attività istituzionale a Pa<strong>la</strong>zzo Lascaris<br />

risulta ferma. Tutto legale, 122 euro di gettone e rimborso<br />

spese di 0,5 euro a chilometro almeno fi no a domani,<br />

quando entrerà in vigore l’abolizione del<strong>la</strong> pratica decretata<br />

dal Consiglio nelle scorse settimane sull’onda<br />

del Laziogate che ha portato alle dimissioni di Renata<br />

Polverini. Le certifi cazioni di consiglieri e assessori,<br />

da gennaio a giugno, hanno pesato per 227.749<br />

euro sul bi<strong>la</strong>ncio del<strong>la</strong> Regione. Un po’ meno, in verità,<br />

di quanto fatto registrare nei primi sei mesi del<br />

2011, quando il totale ammontava a 283mi<strong>la</strong> euro e il<br />

calcolo sui dodici mesi a 592mi<strong>la</strong> euro.<br />

inviato Elio Maggio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!