05.06.2013 Views

Capitolato tecnico prestazionale aggiornato - Comune di Bollate

Capitolato tecnico prestazionale aggiornato - Comune di Bollate

Capitolato tecnico prestazionale aggiornato - Comune di Bollate

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

stabilita con i necessari puntelli.<br />

Nel caso in cui il cordolo verrà inserito solo parzialmente nello spessore del muro, l'Appaltatore<br />

dovrà pre<strong>di</strong>sporre la casseratura per la parte <strong>di</strong> cordolo che fuoriesce dal muro<br />

Art. C/19.3 - Sostituzione <strong>di</strong> travi in legno<br />

La integrale sostituzione <strong>di</strong> travi in legno sarà da effettuarsi solo ed esclusivamente in caso <strong>di</strong><br />

assoluta inconsistenza fisico-materico-strutturale della trave, ovvero quando non sia possibile<br />

farla lavorare in parallelo con nuove travature o nuovi sistemi strutturali in grado <strong>di</strong> scaricarla<br />

parzialmente od integralmente.<br />

L'Appaltatore dovrà preventivamente puntellare i travetti ed il tavolato posato sulle travi con<br />

più puntelli da collocarsi parallelamente alle travi.<br />

Sopra ai puntelli in corrispondenza dell'intradosso dei travetti, si dovrà collocare un'architrave<br />

sulla quale verranno posti a contrasto i singoli travetti me<strong>di</strong>ante chiodatura <strong>di</strong> biette in legno.<br />

Nel caso in cui la puntellatura dovesse appoggiare sopra a un solaio non sufficientemente<br />

solido, si dovranno posizionare i puntelli in modo da gravare su elementi strutturali<br />

sufficientemente resistenti; nel caso in cui, ad insindacabile giu<strong>di</strong>zio della D.L., il solaio<br />

sottostante non fosse in grado <strong>di</strong> offrire sufficienti garanzie <strong>di</strong> resistenza, sarà necessario<br />

scaricare i puntelli sulle murature perimetrali, o prolungarli e sovrapporli sino al solaio del<br />

piano inferiore.<br />

L'Appaltatore dovrà altresì impiegare tavole in legno <strong>di</strong> idonea sezione posizionate alla base dei<br />

puntelli per una migliore ripartizione dei carichi.<br />

In ogni caso la trave liberata dalla muratura in corrispondenza degli appoggi, verrà sfilata<br />

intera e, solo <strong>di</strong>etro specifica autorizzazione della D.L. potrà essere tagliata.<br />

La nuova trave dovrà corrispondere come materiale, essenza qualità e <strong>di</strong>mensioni ai requisiti<br />

richiesti dagli elaborati <strong>di</strong> progetto. Dovrà essere messa in opera, nel caso <strong>di</strong> trave in legno,<br />

ripristinando compiutamente l'equilibrio strutturale preesistente.<br />

Art. C/19.4 - Sostituzioni <strong>di</strong> elementi laterizi con putrelle in ferro<br />

Fatte salve le generalità <strong>di</strong> cui al precedente articolo C/28.1. L'Appaltatore dovrà<br />

preventivamente puntellare il solaio, solo successivamente sarà possibile rimuovere il<br />

pavimento con il relativo sottofondo, asportare i materiali <strong>di</strong> riempimento fino a raggiungere<br />

l'estradosso del ferro e del laterizio. Verrà in parallelo posto in opera un tavolato <strong>di</strong> servizio che<br />

appoggerà sulle putrelle. Le tecniche, gli accorgimenti e i materiali da impiegasi nella<br />

sostituzione verranno stabiliti dalla D.L. ed eseguiti sotto la sua sorveglianza.<br />

Di norma l'Appaltatore dovrà porre in opera un tavellonato in laterizio poggiato sull'ala inferiore<br />

dei travetti; sopra il tavellonato si dovranno posizionare gli elementi <strong>di</strong> alleggerimento costituiti<br />

da laterizi forati o da altro materiale ( blocchi <strong>di</strong> polistirolo ecc.).<br />

In corrispondenza dell'ala superiore delle putrelle, preventivamente pulite e sgrassate andrà<br />

saldato un ton<strong>di</strong>no <strong>di</strong> ferro sagomato a zig-zag in grado <strong>di</strong> assicurare una valida coazione fra la<br />

struttura metallica ed il getto <strong>di</strong> calcestruzzo.<br />

L'Appaltatore, infine, dovrà far eseguire il getto in calcestruzzo armato, previa abbondante<br />

irrorazione con acqua del sottofondo. L'operazione si svolgerà in base alle prescrizioni <strong>di</strong><br />

progetto, il collegamento verrà assicurato me<strong>di</strong>ante ferri <strong>di</strong> ripartizione incrociati o rete<br />

metallica elettrosaldata.<br />

Art. C/19.5 - Sostituzione del tavolato esistente<br />

L'operazione si effettuerà solo nel caso in cui il tavolato esistente non fosse più assolutamente<br />

in grado <strong>di</strong> fornire sufficienti garanzie, e fosse eccessivamente marcescente.<br />

L'Appaltatore effettuerà preventivamente tutte quelle opere <strong>di</strong> puntellatura e/o <strong>di</strong><br />

rafforzamento degli elementi della struttura in modo da poter effettuare le opere <strong>di</strong><br />

demolizione e <strong>di</strong> rimozione secondo le norme contenute nel presente capitolato.<br />

Dovrà utilizzare per la sostituzione del tavolato esistente tavole in legno la cui essenza sarà<br />

quella prescritta dagli elaborati <strong>di</strong> progetto e le cui caratteristiche tecniche saranno conformi a<br />

quelle stabilite dall'art. C/6 del presente capitolato.<br />

Le tavole dovranno avere uno spessore non inferiore a 4cm. ed essere rifilate, intestate e<br />

collegate alla struttura me<strong>di</strong>ante chio<strong>di</strong> o tenoni. Il tavolato così realizzato, se richiesto, dovrà<br />

essere connesso alle murature a<strong>di</strong>acenti secondo le modalità in<strong>di</strong>cate dall'art. C/28.2 del<br />

presente capitolato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!