05.06.2013 Views

Le Cooperatrici Oblate Missionarie dell'Immacolata - Missionari OMI

Le Cooperatrici Oblate Missionarie dell'Immacolata - Missionari OMI

Le Cooperatrici Oblate Missionarie dell'Immacolata - Missionari OMI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Generale <strong>OMI</strong>, oltre la visita di altri<br />

<strong>OMI</strong> ha reso visibile il legame forte,<br />

carismatico e spirituale, con gli<br />

Oblati di Maria Immacolata.<br />

Alcune testimonianze<br />

All’Assemblea hanno partecipato<br />

Veronica, delegata di Montevideo,<br />

e Joséphine, delegata di Kinshasa.<br />

La loro presenza ha, più delle parole,<br />

aiutato a prendere coscienza<br />

che l’Istituto vive al suo interno<br />

una realtà internazionale e quindi<br />

interculturale. Sentiamo da loro direttamente,<br />

qualche impressione su<br />

questa esperienza.<br />

È la prima volta che partecipate<br />

all’Assemblea dell’Istituto: come<br />

vi siete preparate a questo importante<br />

avvenimento?<br />

Veronica: Innanzitutto con la preghiera<br />

per l’assemblea, che ci è stata<br />

proposta dalla direzione generale,<br />

sia a livello personale che comunitario.<br />

Tradurre in spagnolo tutto il<br />

materiale di studio inviato dal consiglio<br />

mi ha permesso di approfondire<br />

ogni singolo tema per poter poi<br />

proporlo a Isabel e alle ausiliare. La<br />

MISSIONI <strong>OMI</strong><br />

n. 11/2010 20<br />

Il neo-Consiglio Generale delle C<strong>OMI</strong>, quasi al<br />

completo, insieme con P. Steckling Sup. Generale <strong>OMI</strong><br />

preparazione più immediata è stata<br />

l’organizzazione del viaggio in<br />

Italia, cercando di discernere ogni<br />

giorno le priorità a cui dare spazio,<br />

e tutto ciò mi ha aiutato e mi aiuta<br />

a mettere al primo posto la volontà<br />

di Dio che spesso non è uguale<br />

alla mia.<br />

Joséphine: Quando sono stata eletta<br />

come delegata aggiunta ho sentito<br />

la fiducia delle altre sorelle e<br />

che potevo portare il contributo del<br />

nostro paese. Ho ringraziato per<br />

questa fiducia e mi sono preparata<br />

nella preghiera, studiando il documento<br />

avuto, per essere pronta<br />

a intervenire in modo appropriato,<br />

sentendo che tutto questo poteva<br />

aiutarmi ad essere una presenza<br />

utile. Con le altre Comi dell’oasi<br />

abbiamo lavorato insieme per fare<br />

una buona messa a punto della nostra<br />

situazione e delle proposte che<br />

andavano portate in assemblea. Ci<br />

sono state tante difficoltà, soprattutto<br />

legate alla pratica per avere<br />

il visto per partire; ma nel cuore di<br />

tutte c’era la fiducia che la Madonna<br />

avrebbe messo a posto ogni cosa,<br />

e così è stato.<br />

Che cosa è stato per<br />

voi più determinante<br />

durante l’Assemblea?<br />

Veronica: È difficile dirlo<br />

in poche parole. Mi sono<br />

sentita libera e in famiglia.<br />

Sono cosciente delle<br />

diversità e delle difficoltà,<br />

ma l’Istituto è la mia<br />

famiglia, che amo e per<br />

la quale sono pronta a<br />

dare la vita. Ogni sorella<br />

è importante e indispensabile,<br />

è una ricchezza.<br />

L’assemblea è stata una<br />

straordinaria opportunità<br />

per condividere il nostro<br />

carisma, per valutare, per<br />

interrogarci costruttivamente<br />

sulla nostra incarnazione<br />

nell’oggi. È stata<br />

un’esperienza di interculturalità,<br />

insieme a Joséphine,<br />

che ha dato più<br />

forza al mio spirito missionario<br />

e alla appartenenza a un<br />

istituto internazionale.<br />

Joséphine: Anch’io ho vissuto una<br />

esperienza bella. E’ la mia prima<br />

partecipazione, e non sapevo cosa<br />

significasse. Ho colto la libertà<br />

di poter intervenire con serenità,<br />

in un clima di gioia, di comunione<br />

fraterna, dove tutto, anche la preghiera,<br />

tutto veniva dalla grazia di<br />

Dio. Anche durante le votazioni ci<br />

siamo mosse sotto l’azione dello Spirito.<br />

Per me è stato un momento di<br />

formazione, perché in assemblea ho<br />

visto e ascoltato realtà che hanno<br />

portato un di più nella mia vita e ciò<br />

mi aiuterà a vivere concretamente<br />

tutto ciò che ho sperimentato e a<br />

condividerlo con le altre che sono<br />

a Kinshasa.<br />

Ogni esperienza vissuta insieme<br />

aiuta a sentirsi più dentro,<br />

più parte della famiglia, e certamente<br />

anche per voi deve essere<br />

stato così……<br />

Veronica: Siamo figlie di Sant’Eugenio<br />

e rendo grazie a Dio per avermi<br />

pensata in questa famiglia. Per crescere<br />

nell’appartenenza sono stata

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!