05.06.2013 Views

Matematica e architettura - Alexis Carrel

Matematica e architettura - Alexis Carrel

Matematica e architettura - Alexis Carrel

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La Catenaria<br />

Definizione<br />

La catenaria è una particolare curva iperbolica, il cui andamento è quello caratteristico di una fune<br />

omogenea, flessibile e non estensibile, i cui due estremi siano vincolati e che sia lasciata pendere,<br />

soggetta soltanto al proprio peso.<br />

Il primo ad occuparsi della catenaria fu Galileo Galilei, nel 1638,<br />

pensando erroneamente che la forma di una fune appesa per i suoi<br />

estremi e sotto la forza di gravità fosse una parabola. Huygens affermò<br />

che ciò non era corretto e dimostrò, servendosi soprattutto di<br />

ragionamenti fisici, che se il peso totale della corda e dei carichi che vi<br />

sono sospesi è distribuito uniformemente e in direzione orizzontale<br />

allora la curva è una parabola. Per la catenaria, invece, il peso è<br />

distribuito uniformemente lungo il cavo.<br />

Equazione cartesiana<br />

Nel 1691 quasi contemporaneamente Huygens, Leibniz e i<br />

fratello Bernulli dimostrarono che tale curva non è una curva<br />

algebrica determinandone la sua equazione cartesiana:<br />

y= a/2 (e x/a + e -x/a )<br />

dove a è la distanza della curva dall’ asse delle ascisse.<br />

Nel caso più semplice, ossia quello in cui a è uguale a 1, l’equazione diventa :<br />

y= 1/2 (e x + e -x )<br />

È semplice disegnare, in modo approssimato, tale grafico come media algebrica di due funzioni<br />

esponenziali semplici: y = e x e y = e -x .<br />

Si ottiene così la curva disegnata nella figura sotto.<br />

La catenaria e la parabola<br />

La catenaria dunque non è una parabola in quanto si ottiene partendo dalla funzione esponenziale che<br />

è trascendente. Però dalla parabola è possibile descrivere geometricamente la catenaria: traslando e<br />

ruotando la parabola lungo una retta, il fuoco della conica descrive come traiettoria una catenaria.<br />

Eulero trovò che la superficie laterale del solido di rotazione<br />

generato da una catenaria che ruota attorno all´asse, la<br />

catenoide, è la superficie minima tra due circonferenze della<br />

stessa grandezza. La superficie di rotazione della catenaria è<br />

l´unica superficie di rotazione, insieme al piano, ad essere<br />

superficie minima; questo si può vedere immergendo in una<br />

vasca piena di acqua e sapone due circonferenze uguali<br />

distanziate: la bolla di sapone che si formerà si disporrà per<br />

avere superficie minima e questa avrà proprio la forma di una<br />

catenoide.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!