06.06.2013 Views

Martagana Anno V n-3 - Lnipozzuoli.It

Martagana Anno V n-3 - Lnipozzuoli.It

Martagana Anno V n-3 - Lnipozzuoli.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

p<br />

MARTAgana_abb_master:MARTAgana_abb_master 27-10-2012 8:38 Pagina 11<br />

Venerdì 21settembre si è svolta sui<br />

pontili della Lega Navale di Pozzuoli la<br />

tanto attesa “Festa della cambusa”.<br />

Ancora una volta molti soci hanno preso<br />

la palla al balzo per utilizzare una antica<br />

tradizione marinaresca come scopo<br />

di divertimento e di aggregazione.<br />

La Festa della Cambusa è un’usanza che<br />

si perde nella notte dei tempi, nel corso<br />

della quale gli armatori di una barca, a<br />

settembre inoltrato, invitano i propri<br />

amici a bordo per offrire loro dei manicaretti<br />

preparati utilizzando i viveri rimasti<br />

in cambusa dagli approvvigionamenti<br />

fatti prima della stagione estiva.<br />

Come al solito, quando si tratta di divertirsi,<br />

noi della LNI di Pozzuoli ci allarghiamo<br />

e concepiamo la Festa della<br />

Cambusa in senso un po’ più ludico…<br />

Tutte le barche partecipanti preparano<br />

un piatto prelibato, il migliore dei quali<br />

viene poi premiato da una giuria come<br />

“Piatto dell’anno”.<br />

Ma il riconoscimento è l’ultima delle<br />

ambizioni dei concorrenti…<br />

Potete immaginare soltanto quello che<br />

accade…<br />

Barche che si allestiscono per l’occasione,<br />

equipaggi che si sfottono, salti di barca<br />

in barca per far assaggiare agli amici<br />

il tuo piatto e ricevere in cambio un bicchiere<br />

di vino (quello buono, con tanto<br />

di “Questo l’ho fatto io!”), cuoche che si<br />

sporgono dai parabordi per prestarsi<br />

quella spezia o quel tegame…<br />

E, nel recarsi al tavolo della giuria per l’assaggio,<br />

capibarca che camminando sul<br />

pontile con il piatto far le mani, le braccia<br />

ben stese, quasi come portando un<br />

dono alla divinità locale, lasciano dietro<br />

di loro una scia di profumo ben marcato,<br />

creando un traffico quasi “visibile” di<br />

odori meravigliosi di pesce che si incrociano<br />

con altri di carne, che si incontrano<br />

poi con altri di peperoni che<br />

la<br />

EVENTI<br />

Ogniscusae’…succulenta!<br />

Festa della Cambusa<br />

Franco Pennasilico<br />

PREMIATO<br />

”IL PIATTO<br />

DELL’ANNO”<br />

tornano indietro, e così via…<br />

E’ questo il traffico che amiamo…<br />

E ne sa qualcosa il nostro Presidente Silvio<br />

che (furbastro!) ha ormeggiato la<br />

sua barca al centro del pontile, in posizione<br />

strategica, così da intercettare<br />

gli assaggi di ogni equipaggio in transito<br />

da quelle parti.<br />

Come al solito gli applausi al vincitore<br />

(per la cronaca Antonio Celentano, con<br />

gli “Spaghetti alla Lucy”, dal nome della<br />

sua barca) che ci ha confessato di essere<br />

contento di aver vinto anche perché<br />

aveva dovuto rifare velocemente il piatto<br />

per l’assaggio della giuria perché nel<br />

manovrare la pentola a pressione per versare<br />

gli spaghetti, la stessa, con un movimento<br />

repentino, decideva di inabissarsi<br />

sotto la chiglia…<br />

Tanto per darvi un’ idea del casino che<br />

c’era su ogni barca, con cuochi che preparavano<br />

i piatti aiutati da tanti amici dell’equipaggio,<br />

dando la sensazione che invece<br />

che su piccole imbarcazioni ci si trovasse<br />

in una cucina di ristorante…<br />

Ah, per notizia: Antonio il giorno dopo,<br />

indossate maschera e pinne, ha recuperato<br />

la pentola a pressione…<br />

MARTAGANA |11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!