06.06.2013 Views

Dario Ponti per la pace - ATS pro Terra Sancta

Dario Ponti per la pace - ATS pro Terra Sancta

Dario Ponti per la pace - ATS pro Terra Sancta

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

10 aprile 2010<br />

“Giovanni Paolo II diceva che <strong>la</strong> <strong>Terra</strong> Santa ha bisogno di ponti e non di muri. Questo signica<br />

concretamente che dobbiamo cercare di essere a<strong>per</strong>ti a tutti, avere il coraggio <strong>pro</strong>fetico e <strong>la</strong><br />

libertà di pensare a tutti. Per noi non devono esserci barriere e muri che dividono Come Chiesa<br />

dobbiamo invece avere a cuore tutti. Dobbiamo farlo capire con i nostri gesti e le nostre parole.<br />

È dicile, quando si sore, predicare <strong>la</strong> riconciliazione…Il Vangelo inizia qui, dove iniziano le<br />

dicoltà e le contraddizioni.”<br />

padre Pierbattista Pizzabal<strong>la</strong><br />

<br />

Quarto giorno<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

Il quarto giorno è molto importante <strong>per</strong>chè<br />

incontriamo i ragazzi del <strong>Terra</strong> Santa School<br />

Boys di Betlemme, <strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> gemel<strong>la</strong>ta con <strong>la</strong><br />

nostra, il motivo principale del nostro viaggio.<br />

Per visitare Betlemme scegliamo di fare il viaggio con i mezzi<br />

pubblici, da soli, senza guide. Luigina, una simpatica volontaria del<strong>la</strong> Custodia, ci<br />

ha consigliato di prendere il pulmino che passa <strong>per</strong> Bayt Ja<strong>la</strong>, <strong>per</strong>chè arriva vicino<br />

al<strong>la</strong> chiesa del<strong>la</strong> Natività; al ritorno prenderemo quello che parte da Betlemme,<br />

vicino al muro.<br />

La mattina, raggiunta Betlemme,<br />

visitiamo <strong>la</strong> Cappel<strong>la</strong> del<strong>la</strong><br />

Natività: dopo una lunghissima<br />

attesa <strong>per</strong>chè gli Armeni stavano<br />

celebrando <strong>la</strong> loro messa cantata,<br />

tocchiamo commossi il luogo dove<br />

nacque Gesù.<br />

Dopo una breve e fortuita visita al<br />

collegio femminile (tutte le ragazze<br />

corrono incontro ai nostri maschi<br />

<strong>per</strong> conoscerli, cosa mai vista in<br />

Italia), conosciamo di <strong>per</strong>sona<br />

i ragazzi che l’anno scorso chattavano con noi. E’ molto interessante par<strong>la</strong>re con<br />

loro e osservare il loro modo di ragionare; par<strong>la</strong>no un buon inglese e hanno una<br />

bellissima scuo<strong>la</strong>, unico segno di bellezza in una città soerente e povera.<br />

Ce li aspettavamo più arrabbiati, sembrano sereni!<br />

Alcuni desiderano venire in Italia da noi e su questo <strong>la</strong>voreremo una volta a casa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!