06.06.2013 Views

Dario Ponti per la pace - ATS pro Terra Sancta

Dario Ponti per la pace - ATS pro Terra Sancta

Dario Ponti per la pace - ATS pro Terra Sancta

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

10 aprile 2010<br />

mentre ringrazia <strong>per</strong> l’aetto che <strong>la</strong> Chiesa italiana mostra <strong>per</strong> i fratelli di <strong>Terra</strong><br />

Santa. Lo vediamo addolorato, ma anche ospitale, cordiale e paterno con noi.<br />

Giro ves<strong>per</strong>tino <strong>per</strong> <strong>la</strong> città e spesa dal macel<strong>la</strong>io: grandi fette di carne sanguinante<br />

ci attendono <strong>per</strong> <strong>la</strong> cena, innaate di birra israeliana e palestinese; anche stasera<br />

qualche volontario del<strong>la</strong> Custodia verrà a trovarci e giocheremo a carte.<br />

La grazia di Dio, ricca di bontà e di tenerezza, non è più nascosta, ma “è apparsa”, si<br />

è manifestata nel<strong>la</strong> carne, ha mostrato il suo volto. Dove? A Betlemme. Quando? Sotto<br />

Cesare Augusto, durante il primo censimento, al quale fa cenno anche l’evangelista<br />

Luca. E chi è il rive<strong>la</strong>tore? Un neonato, il Figlio del<strong>la</strong> Vergine Maria. In Lui è apparsa<br />

<strong>la</strong> grazia di Dio Salvatore nostro. Per questo quel Bambino si chiama Jehoshua, Gesù,<br />

che signica “Dio salva”.<br />

Benedetto XVI, Natale 2008

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!