07.06.2013 Views

Classi astratte ed interfacce - Dipartimento di Ingegneria Informatica ...

Classi astratte ed interfacce - Dipartimento di Ingegneria Informatica ...

Classi astratte ed interfacce - Dipartimento di Ingegneria Informatica ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Interfacce - Esempio<br />

A. Longheu – Linguaggi M-Z – Ing. Inf. 2009-2010<br />

Definizione dell'astrazione "Collezione"<br />

Cosa si intende per "Collezione"?<br />

Come ci si aspetta <strong>di</strong> poter interagire con un'entità qualificata come<br />

"Collezione"?<br />

In<strong>di</strong>pendentemente da qualsiasi scelta o aspetto implementativo, una<br />

"Collezione" è tale perché:<br />

è un contenitore<br />

è possibile chi<strong>ed</strong>ersi se è vuota e quanti elementi contiene<br />

vi si possono aggiungere e togliere elementi<br />

è possibile chi<strong>ed</strong>ersi se un elemento è presente o no<br />

…<br />

Una "Collezione" è dunque una qualsiasi entità che si conformi a questo<br />

“protocollo <strong>di</strong> accesso”<br />

Si definiscono così astrazioni <strong>di</strong> dato in termini <strong>di</strong> comportamento<br />

osservabile, ossia <strong>di</strong>:<br />

cosa ci si aspetta da esse<br />

cosa si pretende che esse sappiano fare<br />

rinviando a tempi successivi la realizzazione pratica <strong>di</strong> ADT (classi)<br />

che rispettino questa specifica.<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!