07.06.2013 Views

istruttoria demaniale per l'accertamento - COTRONEInforma

istruttoria demaniale per l'accertamento - COTRONEInforma

istruttoria demaniale per l'accertamento - COTRONEInforma

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Firenze, 4 ottobre 1999<br />

Associazione Culturale Cotronelnforma<br />

Via Circonvallazione Silana<br />

88836 COTRONEI<br />

Gentile Presidente<br />

Ho letto con molto piacere dell’iniziativa intrapresa dall’Associazione circa la pubblicazione dei Quaderni, che<br />

raccolgono pubblicazioni già edite sul giornale.<br />

Ogni iniziativa culturale deve essere accolta con entusiasmo, specialmente quando diffonde notizie storiche riguardanti<br />

piccole comunità locali e piccoli ambiti territoriali, dimenticati dai più. Trattasi sempre di tasselli, spesso ritenuti<br />

erroneamente insignificanti, ma indispensabili alla comprensione dei fatti più importanti e utilissimi a stimolare<br />

l’interesse della gente (dai più piccoli ai più grandi) allo studio della Storia. Qualcuno disse, non ricordo chi, la storia la<br />

nostra radice, chi non conosce la propria storia non può conoscere se stessi.<br />

Complimenti <strong>per</strong> lo sforzo che state compiendo.<br />

Per quanto riguarda la pubblicazione delle conclusioni della mia Istruttoria <strong>demaniale</strong>, ho concordato con il nuovo<br />

Sindaco Pietro Secreti alcune variazioni e aggiornamenti, consistenti nell’inclusione, tra le terre del demanio civico<br />

comunale, di alcune particelle lungo il fiume Neto, erroneamente intestate al demanio dello Stato (queste sono, da<br />

sempre e tuttora, soggette all’uso civico di cittadini di Cotronei) e nel ridimensionamento dei canoni di concessione da<br />

imporre a tutti gli occupatori, attualmente senza titolo legittimo, e in attesa della formale definitiva sistemazione.<br />

L’entità dei canoni, trattandosi di discrezionalità politica, dovrà essere stabilità dal Comune che, credo, desideri ridurli<br />

al minimo, almeno <strong>per</strong> i cittadini residenti nell’ambito territoriale del Comune di Cotronei.<br />

Altra scelta del Comune, dico credo <strong>per</strong>ché ancora non ho visto alcuna deliberazione in merito, sia quella di considerare<br />

i canoni come anticipazioni da detrarre dal conteggio finale del dovuto dei singoli occupatori.<br />

Ho aderito alla richiesta del Sindaco di riscuotere in tre rate annuali il mio avere <strong>per</strong> le o<strong>per</strong>azioni tecniche di<br />

rilevamento aereo, di controllo a terra e di restituzione cartografica di tutte le occupazioni (con i relativi nominativi e<br />

indirizzi) che, come riportato nelle conclusioni dell’Istruttoria già consegnata, erano e rimangono di complessive £<br />

250.000 (al netto di oneri fiscali). Le notevoli anticipazioni (economiche e di sacrificio <strong>per</strong>sonale) spese da me<br />

effettuate, e a carico dei singoli privati interessati da vicende demaniali mi spingono a s<strong>per</strong>are in una sollecita<br />

conclusione delle vicende di cui mi sto interessando.<br />

Questa mia nota, se pubblicata assieme alle conclusioni, le renderà attuali.<br />

Ringrazio, porgo distinti saluti e molti auguri<br />

Luigi Cesare Oliveti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!