07.06.2013 Views

DANTE_parafrasi CANTO 2 _ Inferno - Giolitti

DANTE_parafrasi CANTO 2 _ Inferno - Giolitti

DANTE_parafrasi CANTO 2 _ Inferno - Giolitti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La salita di Dante è stata ostacolata, come abbiamo visto da tre fiere, ma ora in suo aiuto sono accorse tre donne; la<br />

Grazia proveniente (la Vergine è mediatrice universale di ciascuna Grazia), la Grazia illuminante (Lucia), la Grazia<br />

operante (Beatrice). Parlando delle tre donne benedette Dante spiega il passaggio dallo stato di peccato a quello di<br />

Grazia.<br />

…<br />

Ed ecco come Dante riassume il suo stato d‟animo dopo aver ascoltato le parole di Virgilio:<br />

127 Quali fioretti, dal notturno gelo<br />

chinati e chiusi, poi che „l sol li „mbianca<br />

si drizzan tutti aperti in loro stelo,<br />

130 tal mi fec‟io di mia virtude stanca,<br />

e tanto buono ardire al cor mi corse,<br />

ch‟i cominciai come persona franca:<br />

133 “Oh pietosa colei che mi soccorse !<br />

e te cortese ch‟ubbidisti tosto<br />

a le vere parole che ti porse !<br />

136 Tu m‟hai con desiderio il cor disposto<br />

sì al venir con le parole tue,<br />

ch‟ì son tornato nel primo proposto.<br />

139 Or va, ch‟un sol volere è d‟ambedue:<br />

tu duca, tu segnore, e tu maestro”<br />

cosi li dissi, e poi che mosso fue,<br />

142 entrai per lo cammino alto e silvestro.<br />

Come i fiori dal gelo notturno<br />

chinati e chiusi, una volta che il sole torna<br />

si drizzano tutti e si aprono sui loro steli,<br />

così feci io superando la mia esitazione,<br />

e tanto buon coraggio mi giunse al cuore,<br />

che io dissi, come una persona rincuorata:<br />

“Oh misericordiosa colei che mi ha soccorso!<br />

E nobile tu che subito hai ubbidito<br />

alle parole veritiere che ti ha rivolto!<br />

Con le tue parole tu mi hai incoraggiato l‟animo<br />

al venire, al punto che io sono ritornato<br />

al mio proposito iniziale.<br />

Ora vai pure, perché abbiamo una sola volontà:<br />

tu sarai mia guida, mio signore e mio maestro”.<br />

Così gli dissi, e dopo che si mosse,<br />

mi incamminai nel sentiero difficile e impervio.<br />

Lo stato d‟animo di Dante è paragonabile ad uno che esce da una malattia e comincia a riacquistare<br />

la fede nella vita: è molto bella la similitudine dei fiori dei prati che, dopo essere rimasti curvati<br />

verso terra e chiusi per il freddo della notte, si riaprono quando torna la luce e il calore del sole.<br />

Rielaborazione materiali di diversa origine, a cura di M. Zandonadi Pag. 4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!