07.06.2013 Views

Legati, patronati e maritaggi del Conservatorio della ... - Delpt.unina.it

Legati, patronati e maritaggi del Conservatorio della ... - Delpt.unina.it

Legati, patronati e maritaggi del Conservatorio della ... - Delpt.unina.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LUGLIO - DICEMBRE 2001<br />

7<br />

RIVISTA<br />

DI<br />

STORIA FINANZIARIA<br />

RIVISTA DEL CENTRO INTERUNIVERSITARIO DI RICERCA<br />

PER LA STORIA FINANZIARIA ITALIANA (CIRSFI)<br />

NAPOLI – ARTE TIPOGRAFICA<br />

3


Direttore Responsabile: Francesco Balletta<br />

Hanno collaborato a questo numero: Tiziana Borriello; Rossella Del Prete; Livio<br />

Doino; V<strong>it</strong>toria Ferrandino; Simona Giglietta; Fabrizio Mezzaro; Teresa Sisa Sanseverino;<br />

Amalia Scialò.<br />

Indirizzo:<br />

“Rivista di Storia Finanziaria” – Sezione di Storia Economica “Corrado Barbagallo”<br />

<strong>del</strong> Dipartimento di Analisi dei Processi Economico-sociali, Linguistici, Produttivi<br />

e Terr<strong>it</strong>oriali<br />

via Cintia, 26 – Monte S.Angelo, 80126 Napoli<br />

Tel. 081/675267 oppure 081/8472615 – Fax 081/675353<br />

e-mail storia fi@<strong>unina</strong>.<strong>it</strong><br />

Autorizzazione <strong>del</strong> Tribunale Civile e Penale di Torre Annunziata (Na) n. 37<br />

<strong>del</strong> 22 gennaio 1997<br />

Rivista giudicata di elevato valore culturale dal Ministero per i Beni e le Attiv<strong>it</strong>à<br />

Culturali ai sensi <strong>del</strong>la legge <strong>del</strong> 5/8/1981 n. 416 (Lettera <strong>del</strong> 3/4/2002,<br />

prot. n. 1196/ 43)<br />

La Rivista è pubblicata sul seguente s<strong>it</strong>o: www.<strong>del</strong>pt.<strong>unina</strong>.<strong>it</strong>/storiafinanziaria<br />

Sulla copertina un dipinto di Carlo Montarsolo <strong>del</strong> 1991: Wall Street<br />

4


I. Saggi<br />

SOMMARIO<br />

R. DEL PRETE, <strong>Legati</strong>, <strong>patronati</strong> e <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong> <strong>del</strong> <strong>Conservatorio</strong> <strong>del</strong>la<br />

Pietà dei Turchini di Napoli in età moderna<br />

A. SCIALÒ, Fusioni ed acquisizioni di imprese nella Francia <strong>del</strong> 2000.<br />

Riflessioni in seno all’Unione Europea<br />

II. Dai convegni<br />

T. BORRIELLO, Le organizzazioni economiche non cap<strong>it</strong>alistiche: il non<br />

prof<strong>it</strong> in Italia<br />

III. Dagli archivi<br />

S. GIGLIETTA, La collana inventari <strong>del</strong>l’Archivio Storico <strong>del</strong>la Banca<br />

Commerciale Italiana<br />

LIVIO DOINO, Il s<strong>it</strong>o www.svimez.<strong>it</strong><br />

IV. Dallo scaffale<br />

F. BALLETTA, Il dibatt<strong>it</strong>o sulla riforma bancaria in Italia nel primo<br />

decennio <strong>del</strong>l’Un<strong>it</strong>à<br />

V. Recensioni<br />

M. GANGEMI, M. OTTOLINO, M.G. RIENZO, E. RITROVATO, La cooperazione<br />

nel cred<strong>it</strong>o in Puglia. Dalle origini alla vigilia <strong>del</strong>la seconda<br />

guerra, mondiale, Bari, Cacucci Ed<strong>it</strong>ore, 2000 (V. Ferrandino)<br />

F. BALLETTA, Un colpo mancino assestato al mezzogiorno d’Italia: l’unificazione<br />

<strong>del</strong>l’emissione di cartamoneta nel 1926, Arte Tipografica,<br />

Napoli, 2002 (T.S. Sanseverino)<br />

5<br />

7<br />

33<br />

57<br />

67<br />

81<br />

85<br />

91<br />

95


C.B. PELLEGRINI, Storia <strong>del</strong> Banco Ambrosiano. Fondazione, ascesa e<br />

dissesto (1896-1982), Ed<strong>it</strong>ori Laterza, Roma – Bari, 2001 (T.S.<br />

Sanseverino)<br />

F. SPINELLI, La moneta dall’oro all’euro. Un vantaggio fra storia e teoria,<br />

ETAS Libri, Milano (T.S. Sanseverino)<br />

D. DEMARCO, Storici ed economisti tra due secoli (1750-1950), Edizioni<br />

Scientifiche Italiane, Napoli, 2001 (T.S. Sanseverino)<br />

F. ARCHIBUGI, L’economia associativa. Sguardi oltre il Welfare State e<br />

nel post-cap<strong>it</strong>alismo, Edizioni di Comun<strong>it</strong>à, Torino, 2002 (T.S.<br />

Sanseverino)<br />

F. BOF, Gelsi, bigatterie e filande da metà Settecento a fine Ottocento,<br />

Ed<strong>it</strong>rice Univers<strong>it</strong>aria Udinese srl, Udine, 2001 (T.S. Sanseverino)<br />

M. AMATO, Il bivio <strong>del</strong>la moneta. Problemi monetari e pensiero <strong>del</strong><br />

denaro nel Settecento <strong>it</strong>aliano, EGEA, Milano, 1999 (F. Mezzaro)<br />

G.P. BARBETTA, F. MAGGIO, Nonprof<strong>it</strong>, Il Mulino, Bologna, 2002 (L.<br />

Doino)<br />

B. BERMOND (a cura di), Banche e sviluppo economico nel Piemonte<br />

meridionale in epoca contemporanea. Dallo statuto albertino alla<br />

caduta <strong>del</strong> fascismo (1848-1943), Centro di Studi Piemontesi,<br />

Torino, 2001 (F. Mezzaro)<br />

VI. Libri ricevuti<br />

6<br />

96<br />

99<br />

100<br />

104<br />

106<br />

109<br />

112<br />

114<br />

125


I. SAGGI<br />

1. Premessa<br />

<strong>Legati</strong>, <strong>patronati</strong> e <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong><br />

<strong>del</strong> <strong>Conservatorio</strong> <strong>del</strong>la Pietà dei Turchini di Napoli<br />

in età moderna<br />

di<br />

ROSSELLA DEL PRETE<br />

Fin dagli ultimi decenni <strong>del</strong> Quattrocento il fenomeno associazionisticoreligioso<br />

si fece sempre più evidente. Il numero <strong>del</strong>le confratern<strong>it</strong>e si moltiplicò<br />

per impulso <strong>del</strong>la Riforma cattolica, che ne modificò la struttura secondo i nuovi<br />

orientamenti religiosi con funzioni car<strong>it</strong>ative 1 .<br />

L’inflazione, il continuo rimescolamento <strong>del</strong>le fortune, l’aumento crescente <strong>del</strong>la<br />

popolazione e il continuo sbandamento degli eserc<strong>it</strong>i mercenari avevano prodotto<br />

masse di poveri e di vagabondi che, soprattutto nelle c<strong>it</strong>tà, ispiravano paura e ripugnanza.<br />

Miserabili e vagabondi venivano ora giudicati in modo severo, come parass<strong>it</strong>i<br />

ed esseri antisociali, colpevoli soltanto perché “emarginati”. In effetti, il vagabondaggio<br />

si trasformava spesso in band<strong>it</strong>ismo e, come tale, preoccupava tanto le classi<br />

dominanti quanto la gente comune. Un indubbio malessere sociale fu, dunque, all’origine<br />

<strong>del</strong>la “segregazione” di poveri e queruli miserabili. Il mondo cattolico rispose<br />

con la creazione di innumerevoli ist<strong>it</strong>uzioni car<strong>it</strong>ative e assistenziali che, mediante l’esercizio<br />

<strong>del</strong>la beneficenza, favorivano la “redenzione” dei benefattori. Le loro funzioni<br />

facevano leva esclusivamente sull’uman<strong>it</strong>arismo e sullo spir<strong>it</strong>o car<strong>it</strong>ativo dei<br />

privati e perciò esse erano largamente sostenute da lasc<strong>it</strong>i e disposizioni testamentarie,<br />

che richiesero ai governatori dei vari enti capac<strong>it</strong>à gestionali che, in alcuni casi,<br />

furono all’origine di investimenti e speculazioni molto redd<strong>it</strong>izie 2 .<br />

1<br />

G. Alberigo, Contributi alla storia <strong>del</strong>le confratern<strong>it</strong>e dei disciplinati e <strong>del</strong>la spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>à laicale<br />

nei secoli XV e XVI, in Il Movimento dei Disciplinati nel settimo centenario <strong>del</strong> suo inizio,<br />

Perugia, 1960, pp. 156-252; B. Pullan, Povertà, car<strong>it</strong>à e nuove forme di assistenza nell’Europa<br />

moderna, in La c<strong>it</strong>tà dei poveri, a cura di D. Zardin, Milano, 1996; B. Geremek, La pietà e la forca,<br />

Bari-Napoli, 1991; S. Cavallo, Char<strong>it</strong>y and power in early modern Italy, Cambridge, 1995.<br />

2<br />

R. Salvemini, La difficile combinazione tra assistenza e cred<strong>it</strong>o in età moderna, in ‹‹Rassegna<br />

Storica Salern<strong>it</strong>ana››, n. 29, 1998, pp. 29-67.<br />

7


A Napoli operarono, in epoca moderna, numerose ist<strong>it</strong>uzioni con fini assistenziali<br />

o di moralizzazione dei costumi. Congregazioni religiose, conservatori<br />

per le fanciulle, per le donne separate dai mar<strong>it</strong>i e per le vedove, ospedali c<strong>it</strong>tadini,<br />

orfanotrofi, monti di pietà, provvedevano alla tutela <strong>del</strong> popolo minuto e<br />

la loro opera assistenziale era sostenuta non solo da car<strong>it</strong>à cristiana, ma anche<br />

da ragioni economiche e da forti motivazioni di stabil<strong>it</strong>à sociale 3 . Nonostante il<br />

governo vicereale non considerasse l’assistenza un comp<strong>it</strong>o statale o <strong>del</strong>l’Ufficio<br />

di San<strong>it</strong>à, gli enti di beneficenza godettero di alcuni privilegi che, pur non ist<strong>it</strong>uzionalizzati,<br />

garantirono elemosine, franchigie, esenzioni da tributi fiscali e<br />

privilegi di giurisdizione 4 .<br />

Le funzioni mutualistiche ed economiche di tali ist<strong>it</strong>uzioni sono indicative<br />

di una realtà urbana caratterizzata da una grande eterogene<strong>it</strong>à sociale. Le stesse<br />

confratern<strong>it</strong>e napoletane presentavano una struttura sociale diversificata.<br />

Alcune erano cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>e soltanto da nobili, altre da esponenti di classi sociali più<br />

modeste. Tutte avevano precise funzioni devozionali e assistenziali: elemosine,<br />

doti, v<strong>it</strong>to e alloggio, vest<strong>it</strong>i, cure mediche, istruzione, prest<strong>it</strong>i su pegno senza<br />

interessi, servizi indispensabili a sostenere il “popolo minuto” il cui tenore di<br />

v<strong>it</strong>a si presentava precario e insicuro 5 .<br />

I quattro conservatori musicali napoletani, per esempio, riuscirono a<br />

3<br />

C. Russo, La storiografia socio-religiosa e i suoi problemi, in Società, Chiesa e v<strong>it</strong>a religiosa nell’Ancien<br />

Régime, a cura di C. Russo, Napoli, 1976, p. CVIII. Sul fenomeno <strong>del</strong>le confratern<strong>it</strong>e <strong>it</strong>aliane<br />

cfr. C. Black, Le confratern<strong>it</strong>e <strong>it</strong>aliane <strong>del</strong> Cinquecento, Torino, 1992; Napoli sacra <strong>del</strong> XVI secolo.<br />

Repertorio <strong>del</strong>le fabbriche religiose napoletane nella Cronaca <strong>del</strong> Gesu<strong>it</strong>a Giovan Francesco Araldo,<br />

a cura di F. Divenuto, Napoli, 1990; G. Muto, Forme e contenuti economici <strong>del</strong>l’assistenza nel<br />

Mezzogiorno Moderno: il caso di Napoli, pp. 237-258; A. Musi, Pauperismo e pensiero giuridico a<br />

Napoli nella prima metà <strong>del</strong> secolo XVII, pp. 259-274, in Timore e car<strong>it</strong>à. I poveri nell’Italia Moderna,<br />

a cura di G. Pol<strong>it</strong>i, M. Rosa, F. Della Peruta, Cremona, 1982; R. Salvemini, La asistencia en la<br />

ciudad de Nàpoles en los ss. XVI-XVII, in Ciudad y Mundo urbano en la Epoca Moderna, Madrid,<br />

1997, pp. 271-299; A. Musi, Medici e ist<strong>it</strong>uzioni a Napoli nell’età moderna, in San<strong>it</strong>à e società, a cura<br />

di P. Frascani, Bologna 1990, vol. V, pp. 19-66; G. Boccadamo, L’antico ospedale napoletano di San<br />

Nicola a Molo, in ‹‹Campania Sacra››, 19/2, 1988, pp. 311-340; il volume Chiesa, Assistenza e Società<br />

nel Mezzogiorno Moderno, a cura di C. Russo, Lecce 1994; G. D’Addosio, Origine e vicende storiche<br />

e progressi <strong>del</strong>la Real S. Casa <strong>del</strong>l’Annunziata di Napoli, Napoli 1883; R. De Maio, Società e v<strong>it</strong>a<br />

religiosa a Napoli nell’Età Moderna, Napoli 1971, pp. 137-138; Idem, L’Ospedale <strong>del</strong>l’Annunziata il<br />

‹‹migliore e più segnalato di tutta Italia››, in Riforma e m<strong>it</strong>i nella Chiesa <strong>del</strong> ’500, Napoli, 1992, 2°<br />

ed., pp. 241-249.<br />

4<br />

B. Capasso, Catalogo ragionato dei libri o registri esistenti nella sezione antica o prima serie<br />

<strong>del</strong>l’archivio Municipale di Napoli, Napoli, 1879, vol. I, p. 112; L. De Rosa, Studi sugli arrendamenti<br />

<strong>del</strong> Regno di Napoli, Napoli 1958; V. D’Arienzo, L’arrendamento <strong>del</strong> sale dei Quattro Fondaci,<br />

Salerno, 1996, pp. 184-185.<br />

5<br />

B. Pullan, S.J. Wolf, Plebi urbane e plebi rurali: da poveri a proletari, in Storia d’Italia,<br />

Annali, vol. I, Torino, Einaudi, p. 1021.<br />

8


costruirsi un impianto programmato e solido che li portò a livelli di elevata efficienza<br />

e di effettiva util<strong>it</strong>à per la comun<strong>it</strong>à 6 .<br />

I rapporti tra ist<strong>it</strong>uzioni benefico-assistenziali e musica sono già noti. Essi<br />

si determinarono storicamente nella produzione operistica di un centro musicale<br />

geograficamente e culturalmente individuato, Napoli, in cui l’istruzione musicale<br />

massificata si affermò in una complessa rete di rapporti che strinse conservatori,<br />

musicisti, “figlioli educandi”, comm<strong>it</strong>tenti e banchi pubblici nella<br />

pratica di un insieme di attiv<strong>it</strong>à musicali, prima nella c<strong>it</strong>tà partenopea e poi –<br />

con modal<strong>it</strong>à diverse – anche a Venezia, in rapporto all’apparato devozionale<br />

controriformistico e alle manifestazioni culturali e r<strong>it</strong>uali <strong>del</strong>la religione popolare<br />

7 . La varie congregazioni erano sol<strong>it</strong>e far accompagnare particolari festiv<strong>it</strong>à<br />

<strong>del</strong>l’anno l<strong>it</strong>urgico con musiche e canti e, per guadagnarsi la protezione di un<br />

Santo, si ricorreva a munifiche offerte in denaro che contribuivano a rendere<br />

più singolari e sorprendenti le celebrazioni, sostenendo grandi spese per paramenti,<br />

cere, “macchine d’artifici” e soprattutto musica.<br />

Al pari di molti altri enti assistenziali, diffusisi a partire dalla seconda metà<br />

<strong>del</strong> ’400, dunque, i quattro conservatori musicali napoletani furono “depos<strong>it</strong>ari”<br />

<strong>del</strong>la car<strong>it</strong>à cristiana. Il loro patrimonio era cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o in larga parte da beni<br />

immobili, part<strong>it</strong>e di arrendamenti o altri t<strong>it</strong>oli pubblici, che davano i loro frutti,<br />

ai quali si aggiungevano le somme provenienti dalle elemosine raccolte nelle<br />

cassette <strong>del</strong>le Chiese.<br />

I quattro enti di beneficenza si svilupparono su mo<strong>del</strong>li comuni, prestando la<br />

loro assistenza ai giovanetti orfani o poveri <strong>del</strong>la c<strong>it</strong>tà e sviluppando una forma di<br />

apprendistato originale, ma non insol<strong>it</strong>a per la società <strong>del</strong> tempo, quello <strong>del</strong>l’avviamento<br />

all’arte o allo studio <strong>del</strong>la musica, che in breve si rivelò ricco di prospettive.<br />

Le attiv<strong>it</strong>à assistenziali dei quattro conservatori musicali vanno inser<strong>it</strong>e<br />

nella più generale opera car<strong>it</strong>ativa svolta dalle ist<strong>it</strong>uzioni di beneficenza napoleta-<br />

6 Il <strong>Conservatorio</strong> <strong>del</strong>la Pietà dei Turchini fu uno dei quattro conservatori musicali sorti a<br />

Napoli tra i secoli XVI e XVII (gli altri tre furono il S. Maria di Loreto, il Sant’Onofrio a Capuana<br />

e i Poveri di Gesù Cristo). Essi, perfettamente inser<strong>it</strong>i nella prospettiva europea <strong>del</strong> renfermement,<br />

nacquero come ist<strong>it</strong>uti assistenziali per l’infanzia povera e abbandonata allo scopo di recuperarla<br />

alle norme <strong>del</strong>la collettiv<strong>it</strong>à attraverso l’apprendimento di un’arte o di un mestiere. Nel<br />

tempo i quattro brefotrofi vivranno un’importante trasformazione, da ist<strong>it</strong>uti di beneficenza in<br />

qualificate scuole di musica. Per la bibliografia sull’argomento si rimanda a R. Del Prete, Un’azienda<br />

musicale a Napoli tra Cinquecento e Settecento: il <strong>Conservatorio</strong> <strong>del</strong>la Pietà dei Turchini, in<br />

‹‹Storia Economica››, n. 3, 1999, pp.413-464.<br />

7 D. Carp<strong>it</strong>ella, Musica e tradizione orale, Palermo 1973; Idem, Folklore e analisi differenziale<br />

di cultura, Roma, 1976; R. Pozzi, V<strong>it</strong>a musicale e comm<strong>it</strong>tenza nei conservatori napoletani nel<br />

Seicento. Il S. Onofrio e i Poveri di Gesù Cristo, in Atti <strong>del</strong> XIV Congresso <strong>del</strong>la Società Internazionale<br />

di Musicologia. Trasmissione e ricezione <strong>del</strong>le forme di cultura musicale, III, a cura di A.<br />

Pompilio, D. Restani, L. Bianconi, F.A. Gallo, Torino, 1990, pp. 915-924.<br />

9


ne in epoca moderna, le quali si proponevano di eserc<strong>it</strong>are la car<strong>it</strong>à cristiana tanto<br />

verso i vivi quanto verso i defunti, nelle forme di mutuo soccorso, <strong>del</strong>la concessione<br />

di doti mar<strong>it</strong>ali, di aiuti agli ammalati, di sepoltura ai defunti mendicanti,<br />

spesso in propri cim<strong>it</strong>eri, di suffragi ai defunti e di beneficenza ai poveri 8 .<br />

Il <strong>Conservatorio</strong> <strong>del</strong>la Pietà dei Turchini, in particolare, nacque senza fini<br />

di lucro e si mantenne grazie alle quote versate dai suoi fondatori (i Confratelli<br />

<strong>del</strong>l’Oratorio dei Bianchi), alle donazioni di congregazioni e privati, alle collette<br />

nella Chiesa annessa, ai legati e ai lasc<strong>it</strong>i testamentari da parte di persone<br />

facoltose. Assicurava la sua opera assistenziale ai fanciulli “mal guidati” <strong>del</strong>la<br />

c<strong>it</strong>tà, avviandoli all’apprendistato musicale e utilizzò fin dagli inizi il ricavato<br />

<strong>del</strong>le prestazioni musicali dei suoi “figlioli”, i cui servizi erano molto richiesti da<br />

Chiese, Confratern<strong>it</strong>e o benefattori privati. I cori di voci bianche o le “paranze<br />

di figlioli” diventarono così una componente indispensabile nella celebrazione<br />

<strong>del</strong>la Messa, solenne o r<strong>it</strong>uale che fosse, nelle processioni e nella commemorazione<br />

dei defunti. Con i servizi musicali, le rappresentazioni teatrali e l’evoluzione<br />

di una scuola musicale, le spese dei conservatori aumentarono a dismisura<br />

e non si lim<strong>it</strong>arono più a garantire v<strong>it</strong>to e alloggio ai fanciulli raccolti nelle<br />

strade, ma dovettero servire all’acquisto di strumenti musicali, al pagamento<br />

<strong>del</strong>le figure professionali sempre più diversificate e numerose, all’allestimento<br />

di scene e di feste religiose e popolari. Inoltre, la gestione dei legati e dei lasc<strong>it</strong>i<br />

testamentari impegnò gli amministratori in compre di annue entrate, di quote<br />

di arrendamenti e fiscali, in riscossione di aff<strong>it</strong>ti o censi, richiedendo loro funzioni<br />

economiche e finanziarie di non poca responsabil<strong>it</strong>à 9 .<br />

Gli ist<strong>it</strong>uti di beneficenza maggiormente deputati alla gestione di denaro<br />

furono i Monti di Pietà 10 , che si connotarono come un fenomeno religioso-assi-<br />

8<br />

E. Vecchione – E. Genovesi, Le ist<strong>it</strong>uzioni di beneficenza nella c<strong>it</strong>tà di Napoli, Napoli,<br />

1908, p. 561<br />

9<br />

R. Del Prete, Un’azienda musicale a Napoli, c<strong>it</strong>.<br />

10<br />

G. Garrani, Il carattere bancario e l’evoluzione strutturale dei primigeni monti di pietà,<br />

Milano, 1957 [pp. 144-161; 225-258]; P. M. Holzappel, Le origini <strong>del</strong> Monte di Pietà (1462-1515),<br />

Rocca San Casciano, 1905; M. Maragi, Cenni sulla natura e sullo svolgimento storico dei Monti di<br />

Pietà, in ‹‹Archivi storici <strong>del</strong>le aziende di cred<strong>it</strong>o››, Roma, 1956, vol.I, pp. 291-314; G. Barbieri,<br />

Origini ed evoluzione dei Monti di Pietà in Italia, in ‹‹Economia e Cred<strong>it</strong>o››, Palermo, 1961; S.<br />

Majarelli – U. Nicolini, Il Monte dei Poveri di Perugia. Le origini (1462-1474),Perugia, 1962; M.<br />

Monaco, La questione dei Monti di Pietà al V concilio lateranense, in ‹‹Studi Salern<strong>it</strong>ani››, gennaio-giugno<br />

1971, n. 7, pp. 109 e segg.; P. Avallone – R. Salvemini, Dall’assistenza al cred<strong>it</strong>o. L’esperienza<br />

dei Monti di Pietà e <strong>del</strong>le Case Sante nel Regno di Napoli tra XVI e XVIII secolo, in<br />

‹‹Nuova Rivista Storica››, Anno LXXXIII, Fasc. I, Roma, 1999, pp. 21-54; A. Placanica, Moneta,<br />

prest<strong>it</strong>i, usure nel Mezzogiorno moderno, Napoli, 1982; E. De Simone, Il Monte di Pietà di Cusano.<br />

Origini e funzioni (1797-1811), in ‹‹Annali <strong>del</strong>la Facoltà di Economia di Benevento››, Napoli,<br />

1996, pp. 61-97; Idem, Il Banco <strong>del</strong>la Pietà di Napoli, 1734-1806, Napoli 1987.<br />

10


stenziale e al contempo economico. A Napoli essi sorsero nel secolo XVI, affiliati<br />

alle varie Case Sante c<strong>it</strong>tadine che furono spinte dagli eventi ad aprire una<br />

cassa pubblica. I c<strong>it</strong>tadini, infatti, a causa <strong>del</strong>le difficili condizioni economiche<br />

in cui versava la c<strong>it</strong>tà e preoccupati dalle decisioni <strong>del</strong> governo vicereale in<br />

materia di pol<strong>it</strong>ica economica e monetaria 11 , per ev<strong>it</strong>are di conservare in casa il<br />

proprio denaro, cominciarono a “depos<strong>it</strong>arlo” presso quegli ist<strong>it</strong>uti. I Monti di<br />

Pietà si trovarono così a gestire un cap<strong>it</strong>ale che impiegarono nella loro attiv<strong>it</strong>à<br />

ist<strong>it</strong>uzionale di soccorso ai poveri, mediante la concessione di piccoli prest<strong>it</strong>i su<br />

pegno, che ev<strong>it</strong>ava loro di cadere nella morsa <strong>del</strong>l’usura. Come “banche dei<br />

poveri” 12 , benché percepissero modesti interessi sui prest<strong>it</strong>i, realizzarono buoni<br />

utili, che impiegarono per coprire le spese di gestione, per sostenere l’attiv<strong>it</strong>à di<br />

prest<strong>it</strong>o su pegno e per le altre opere assistenziali. La “compera di annue entrate”,<br />

per esempio, era un investimento sicuro per far fruttare senza eccessive<br />

preoccupazioni un cap<strong>it</strong>ale 13 .<br />

La realtà assistenziale napoletana, nei secoli XVII-XVIII, si presenta, pertanto,<br />

nonostante l’assenza di precisi provvedimenti pol<strong>it</strong>ici, come un articolato<br />

sistema di interrelazioni economiche e sociali.<br />

2. I legati pro anima<br />

L’uso dei legati, come si è detto, fu abbastanza ricorrente: numerosi quelli<br />

in denaro, quasi inesistenti quelli in natura. I Turchini appaiono pienamente in<br />

linea con la consuetudine <strong>del</strong> tempo, dal momento che i legati pro anima <strong>del</strong><br />

secolo XVII furono in genere cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>i da somme di denaro 14 . Il rapporto<br />

instauratosi in tal modo tra i donatori, provenienti per lo più dai ranghi <strong>del</strong>l’a-<br />

11<br />

A. Silvestri, Sui banchieri pubblici napoletani nella prima metà <strong>del</strong> ’500. Notizie e documenti,<br />

in ‹‹Bollettino <strong>del</strong>l’Archivio Storico <strong>del</strong> Banco di Napoli››, tomo II, 1951; Idem, Sui banchieri<br />

pubblici napoletani dall’avvento di Filippo II al trono <strong>del</strong>la cost<strong>it</strong>uzione <strong>del</strong> monopolio. Notizie<br />

e documenti, ‹‹Bollettino <strong>del</strong>l’Archivio Storico <strong>del</strong> Banco di Napoli››, tomo IV, 1952; P. Avallone,<br />

I banchi pubblici napoletani tra XVII e XVIII secolo: strategie e gestione, in ‹‹Sintesi››, n. 1,<br />

1999; AA.VV, Banchi pubblici, banchi privati e monti di pietà nell’Europa preindustriale, vol. II,<br />

Genova, 1991; G. M. Galanti, Della descrizione geografica e pol<strong>it</strong>ica <strong>del</strong>le Sicilie, Napoli, 1780<br />

[nuova edizione curata da F. Assante e D. Demarco, Napoli 1969].<br />

12<br />

Abbiamo r<strong>it</strong>enuto efficace l’espressione proposta nella giornata di studi Il “povero” va in<br />

banca. I Monti di Pietà negli antichi stati <strong>it</strong>aliani (secc. XV-XVIII), Napoli, 12 febbraio 2000,<br />

Banco di Napoli – Sezione Pegni ( a cura <strong>del</strong>l’Ist<strong>it</strong>uto di Ricerca Storica per il Mezzogiorno,<br />

CNR, Napoli).<br />

13<br />

A. Placanica, Il patrimonio ecclesiastico calabrese nell’età moderna, Chiaravalle, 1972, p.<br />

44.<br />

14<br />

R. Giura Longo, I beni ecclesiastici nella storia economica di Matera, Matera, 1961, p. 61.<br />

11


istocrazia, ed il clero, non faceva che aumentare, in ragione degli interessi reciproci,<br />

i vincoli fra le due classi. La formula giuridica <strong>del</strong> legato, così come si<br />

presenta nella registrazione <strong>del</strong> <strong>Conservatorio</strong>, era quella <strong>del</strong> legato testamentario.<br />

In particolare, i legati pii erano disposizioni patrimoniali dettate per motivi<br />

religiosi di culto o di beneficenza. Essi venivano generalmente accettati dall’Ordinario<br />

diocesano mediante donazione o testamento a favore di enti ecclesiastici<br />

oppure di un ente da cost<strong>it</strong>uire, come nel caso dei luoghi pii. Questi<br />

lasc<strong>it</strong>i pii, come anche si dicevano, contenevano inoltre tutti gli atti dispos<strong>it</strong>ivi a<br />

favore <strong>del</strong>l’erede con l’imposizione di un modus che lo vincolava ad erogare<br />

somme o a svolgere attiv<strong>it</strong>à per fini religiosi o di culto. In particolare, i legati di<br />

cui parliamo potevano essere defin<strong>it</strong>i anche pro anima, quando stabilivano che<br />

fossero compiuti atti di culto in suffragio <strong>del</strong>la propria anima.<br />

L’acquisto <strong>del</strong> legato aveva luogo ipso iure senza bisogno di accettazione,<br />

che tuttavia i governatori <strong>del</strong> <strong>Conservatorio</strong> esprimevano ugualmente come<br />

conferma <strong>del</strong>l’acquisto o come volontà di non rinunciare 15 .<br />

All’epoca era ancora fortemente diffusa la convinzione di investimento spir<strong>it</strong>uale<br />

pro remedio animae. L’opera svolta dalla Chiesa attraverso la predicazione<br />

non poteva non influenzare le coscienze dei singoli. Tra gli argomenti ricorrenti<br />

nell’oratoria controriformista troviamo, infatti, gli ammonimenti sul pericolo<br />

di dannazione eterna per coloro che, al momento <strong>del</strong> trapasso, non si<br />

preoccupavano <strong>del</strong> prossimo bisognoso. Inoltre, tra gli elementi che condizionarono<br />

pesantemente e a lungo la scelta <strong>del</strong>le disposizioni testamentarie, favorendo<br />

la confluenza di gran parte <strong>del</strong>le sostanze dei singoli nelle casse degli enti<br />

assistenziali, bisogna includere una certa diffusione che ebbero alcuni trattati<br />

sul “ben morire” 16 ed il moltiplicarsi <strong>del</strong>le confratern<strong>it</strong>e, che avevano come<br />

scopo la preparazione dei loro associati ad una “buona morte”. Questi enti<br />

impegnavano, generalmente, il loro denaro in acquisti di t<strong>it</strong>oli <strong>del</strong> deb<strong>it</strong>o pubblico<br />

per cui, come è stato giustamente notato, le forme <strong>del</strong>la beneficenza organizzata,<br />

che rimasero pressoché immutate fino al secolo XIX, ‹‹se da un lato<br />

rispond[eva]no a preoccupazioni tradizionali e plurisecolari per casi umani particolari,<br />

dall’altro, come ist<strong>it</strong>uzioni pienamente integrate nella realtà sociale,<br />

[era]no una cassa di risonanza particolarmente sensibile alle trasformazioni<br />

<strong>del</strong>la v<strong>it</strong>a economica e <strong>del</strong>la società <strong>del</strong> Mezzogiorno d’Italia›› 17 .<br />

Obbedendo ad un principio di osservanza tridentina, la pratica <strong>del</strong>l’accet-<br />

15<br />

Spesso i governatori prima di fare l’accettazione aspettavano l’autorizzazione <strong>del</strong>la Curia<br />

Arcivescovile.<br />

16<br />

A. Tenenti, Il senso <strong>del</strong>la morte e l’amore <strong>del</strong>la v<strong>it</strong>a nel Rinascimento, Torino, 1977, pp. 62-<br />

111.<br />

17<br />

A. Musi, Pauperismo e pensiero giuridico a Napoli nella prima metà <strong>del</strong> secolo XVII, in<br />

Timore e car<strong>it</strong>à,c<strong>it</strong>.<br />

12


tazione di legati con l’obbligo di messe in suffragio <strong>del</strong> testatore cominciò nei<br />

primi anni di v<strong>it</strong>a <strong>del</strong> conservatorio. La registrazione <strong>del</strong>le “messe” era tenuta<br />

dal Sacrestano (Libro <strong>del</strong>le Messe) e la contabil<strong>it</strong>à risulta ricca di dettagli preziosi<br />

per la ricostruzione di uno degli aspetti “cerniera” nel rapporto fra il <strong>Conservatorio</strong><br />

e la società.<br />

Nel 1595 Lonardo Genoino legò al <strong>Conservatorio</strong> una rend<strong>it</strong>a annua di 40<br />

ducati con “peso” di una messa al giorno in perpetuum, da celebrarsi nella<br />

Chiesa <strong>del</strong>la Pietà dei Turchini. Allo stesso Genoino fu concessa la Cappella <strong>del</strong><br />

Rosario, la seconda sulla destra <strong>del</strong>la navata entrando in Chiesa 18 . La Cappella<br />

passò poi agli eredi <strong>del</strong> Genoino: prima al nipote, Giacinto Romano di Francesco,<br />

poi a Francesco, Giuseppe e Nicola di Fiore e da loro al nipote Casimiro<br />

Galzerano di Fiore 19 . Nel 1623, Francesco Lombardo, musico in servizio presso<br />

la Cappella Reale lasciò ai Turchini 2.750 ducati che obbligavano i governatori<br />

<strong>del</strong> <strong>Conservatorio</strong> a far celebrare venticinque messe al mese in perpetuum,<br />

tredici <strong>del</strong>le quali da celebrarsi all’altare privilegiato <strong>del</strong>la Chiesa <strong>del</strong>la Pietà dei<br />

Turchini. Gran parte <strong>del</strong>la cifra ricevuta, 800 ducati, fu spesa per “servizio”<br />

<strong>del</strong>la Chiesa, sicché al <strong>Conservatorio</strong> restarono 1.950 ducati che fruttavano 78<br />

ducati all’anno al 4 per cento, così come era previsto dall’accettazione <strong>del</strong> legato<br />

negli atti <strong>del</strong>la Curia arcivescovile 20 .<br />

Il caso di Gaspare Roomer, sebbene si tratti di un caso eccezionale, è tuttavia<br />

sintomatico. Mercante fiammingo, saldamente inser<strong>it</strong>o nella realtà commerciale<br />

e finanziaria <strong>del</strong> Regno, tra lasc<strong>it</strong>i e legati testamentari destinò a scopi<br />

assistenziali una somma di circa 30.000 ducati 21 . Gaspare Roomer, fu uno dei<br />

18<br />

Archivio <strong>del</strong>la Pietà dei Turchini (da ora, APT), Patrimonio, II, 1, 17, f. 55; cfr. anche<br />

Libro Maggiore matr. 25, f. 196.<br />

19<br />

APT, Libro Maggiore matr. 25, f. 239.<br />

20<br />

APT, Patrimonio, II, 1, 17, f. 191. Di Francesco Lombardo o Lambardo, secondo un’altra<br />

accezione, sappiamo che appartenne ad una famiglia di musicisti. I Lombardi (Camillo, Francesco,<br />

Giacinto e Gennaro), appartenevano ad una nota famiglia di musici napoletani fior<strong>it</strong>i dagli<br />

scorci <strong>del</strong> ’500 alla prima metà <strong>del</strong> ’600. Dall’Archivio <strong>del</strong>la S. Casa <strong>del</strong>l’Annunziata si apprende<br />

che F. Lombardo, fratello di Camillo, fu assunto all’Annunziata nel 1599, in qual<strong>it</strong>à di sopranello;<br />

dopo poco vi servì da contralto, con 4 ducati al mese di stipendio. Nel 1607 è tra i musici <strong>del</strong>la<br />

Real Cappella che gli assegnò 10 ducati al mese e lo tenne per tenore con l’obbligo di servire pure<br />

da organista. Nel 1615, essendo passato Giovan Maria Trabaci a maestro di cappella in quello<br />

stesso luogo, venne assegnato al Lombardi il posto ordinario di organista. Lo stipendio gli fu<br />

aumentato nel 1619. Nel 1624 ottenne licenza di recarsi al Santuario di Loreto. Tornato a Napoli<br />

a servire la Cappella Reale, nel 1636, per la sua malferma salute, gli venne posto accanto il fratello<br />

Giacinto, organista. Morì nel 1642. (Deumm,Utet, ad indicem, e S. Di Giacomo, Il <strong>Conservatorio</strong><br />

di Sant’Onofrio a Capuana e quello di S. Maria <strong>del</strong>la Pietà dei Turchini, Palermo, 1924, pp.<br />

299, 310.<br />

21<br />

G. Ceci, Un mercante mecenate nel secolo XVII, Gaspare Roomer, in ‹‹Napoli Nobilissima››,<br />

vol. XVI, 1970, pp. 160-164.<br />

13


grossi finanzieri <strong>del</strong> secolo che riuscirono a trarre prof<strong>it</strong>to dalle esigenze finanziarie<br />

<strong>del</strong>lo Stato. Agli inizi degli anni Quaranta, infatti, il Roomer ed il suo<br />

socio in affari Giovanni Vandeneyden – governatore <strong>del</strong> <strong>Conservatorio</strong> <strong>del</strong>la<br />

Pietà dei Turchini nel quadriennio 1652-56 – accumularono ingenti cap<strong>it</strong>ali grazie<br />

ai traffici mar<strong>it</strong>timi e mercantili e ai prest<strong>it</strong>i al Governo. Essi riuscirono così<br />

ad entrare in possesso di entrate pubbliche di grande ent<strong>it</strong>à, come la gabella<br />

sulla farina <strong>del</strong>la C<strong>it</strong>tà di Napoli 22 . Sembra che lo stesso Roomer abbia prestato<br />

il suo aiuto al <strong>Conservatorio</strong> <strong>del</strong>la Pietà dei Turchini prima e dopo la peste <strong>del</strong><br />

1656. Risulta, comunque, tra i benefattori che contribuirono alla fabbrica <strong>del</strong>la<br />

nuova chiesa nel 1633 accanto ad altri illustri personaggi come Tommaso D’Aquino,<br />

Matteo Pironti, Cornelio Spinola e il Principe di Cellamare 23 . Ancora nel<br />

1638, Gaspare Roomer e Giovanni Vandeneyden donarono al <strong>Conservatorio</strong> un<br />

cap<strong>it</strong>ale di 4.445 ducati che fruttava una rend<strong>it</strong>a annua di 266,70 ducati sulle<br />

sete di Bisignano. I governatori pagarono 2.000 ducati per il Banco di S. Eligio<br />

(1 ottobre 1638) con il denaro pervenuto da Luise <strong>del</strong>la Banda, a condizione<br />

che gli venissero corrisposti, durante la sua v<strong>it</strong>a, duc. 180 annui 24 . Inoltre, nello<br />

stesso quadriennio in cui il suo socio in affari svolse ruolo di governatore, ricoprivano<br />

lo stesso ruolo anche Giovan Francesco Melina – che lasciò erede di<br />

tutti i suoi beni il <strong>Conservatorio</strong> – ed Andrea Mastellone, il biografo <strong>del</strong> Roomer<br />

25 . Nel 1657 Giovanni Vandeneyden intervenne ancora in aiuto <strong>del</strong>l’ist<strong>it</strong>uto,<br />

prestandogli 313,14 ducati. Tra i donatori vi erano anche il Marchese di Crispano<br />

che , nel 1688, lasciò 1.500 ducati per una messa al giorno in perpetuum<br />

nella “sua” Cappella <strong>del</strong> SS. Crocifisso. I governatori si impegnarono a pagare<br />

con la ‹‹sol<strong>it</strong>a limosina›› i cappellani designati dagli eredi alla celebrazione <strong>del</strong>le<br />

messe ed impiegarono la somma ricevuta nell’arrendamento dei sali dei quattro<br />

fondaci 26 .<br />

Le disposizioni testamentarie dei benefattori avevano diverse forme di utilizzazione<br />

dei lasc<strong>it</strong>i. Oltre che per la celebrazione di messe di suffragio le rend<strong>it</strong>e<br />

potevano servire per le spese <strong>del</strong>la Chiesa, per lavori di fabbrica e ricostruzione<br />

e spesso anche per lo svolgimento di attiv<strong>it</strong>à assistenziali di altro genere.<br />

Non bisogna dimenticare che proprio grazie al rispetto <strong>del</strong>le clausole previste<br />

da alcune donazioni, i governatori riuscirono ad abbellire ed ornare il <strong>Conservatorio</strong><br />

e a cost<strong>it</strong>uire una serie di cappelle all’interno <strong>del</strong>la Chiesa di Santa<br />

Maria <strong>del</strong>la Pietà, in quanto obbligati ad impiegare il denaro in tal senso. Non<br />

22<br />

L. De Rosa, Il Mezzogiorno spagnolo tra cresc<strong>it</strong>a e decadenza, Milano, 1987, p. 61.<br />

23<br />

APT, Libro Maggiore, 1633, matr. 4, f. 122.<br />

24<br />

APT, Patrimonio II, 1, 178, f. 28.<br />

25<br />

A tal propos<strong>it</strong>o cfr. S. Di Giacomo, Il <strong>Conservatorio</strong> di Sant’Onofrio, c<strong>it</strong>. , pp. 206-207.<br />

26<br />

APT, Patrimonio, I, 2, 16, f. 84 e Platea, II, 2, 27. Uno dei privilegi concessi agli ist<strong>it</strong>uti di<br />

beneficenza napoletani era la consegna di 6 tomola all’anno di sale elemosinater.<br />

14


mancano, poi, i casi in cui gli stessi religiosi, al momento <strong>del</strong>la loro professione,<br />

in qual<strong>it</strong>à di Rettore, Vicerettore o Sacrestano, elargivano cospicui (forse i più<br />

cospicui) legati al <strong>Conservatorio</strong>. Valga per tutti quello <strong>del</strong> Giudice <strong>del</strong>la Vicaria<br />

e presidente Giovan Battista Rocco, consistente in 278,35 ducati annui sull’arrendamento<br />

<strong>del</strong>lo Jus Prohibendi <strong>del</strong> Tabacco, per un cap<strong>it</strong>ale di 4.639,27<br />

ducati.<br />

Giovan Battista Rocco, figlio <strong>del</strong> Regio Consigliere Francesco, anch’egli<br />

t<strong>it</strong>olare di una cospicua ered<strong>it</strong>à lasciata in beneficenza e di cui ci occuperemo in<br />

segu<strong>it</strong>o, nel suo ultimo testamento, rogato il 17 Aprile 1684 a Cosenza dal<br />

notaio Giuseppe Mazziotti, lasciò erede usufruttuaria sua moglie Anna Pironti,<br />

di un cap<strong>it</strong>ale di ben 9.000 ducati, oltre ad altri “corpi”. Alla morte <strong>del</strong>la signora<br />

Pironti i 9.000 ducati sarebbero andati in beneficenza, per metà alla Chiesa<br />

<strong>del</strong>la San<strong>it</strong>à dei Domenicani e per l’altra metà alla Chiesa <strong>del</strong> <strong>Conservatorio</strong> dei<br />

Turchini, con “peso” di messe per l’una e l’altra chiesa.<br />

Alla morte di Giovan Battista Rocco, i 9.000 ducati erano depos<strong>it</strong>ati presso<br />

il Banco <strong>del</strong>l’Annunziata, che li rest<strong>it</strong>uì alla moglie nel 1687 e la nobildonna li<br />

impiegò in part<strong>it</strong>e di arrendamenti sul tabacco. Alla morte di Anna Pironti, il 9<br />

maggio 1696, il <strong>Conservatorio</strong> entrò in possesso <strong>del</strong>la metà <strong>del</strong>la rend<strong>it</strong>a cap<strong>it</strong>ale<br />

di quella part<strong>it</strong>a 27 .<br />

A metà <strong>del</strong> secolo XVII il Regno attraversò una terribile crisi economica e<br />

finanziaria, alla quale i Padri 28 dei Turchini non riuscirono a sottrarsi 29 . Il 16<br />

marzo 1652 i governatori si videro costretti a ricorrere alla commissione tridentina<br />

dei cardinali per ottenere la riduzione <strong>del</strong>le messe che la Chiesa aveva l’obbligo<br />

di celebrare in virtù di sei legati. Poiché le rend<strong>it</strong>e di quei sei legati “si<br />

erano deteriorate”, i governatori ‹‹dimandarono ridursi il peso <strong>del</strong>le messe,<br />

avendosi riguardo non meno alla quant<strong>it</strong>à <strong>del</strong>la limosina sol<strong>it</strong>a darsi, che alli<br />

27 APT, Platea, II, 2, 27, f. 199r.<br />

28 Non si sa ancora con certezza quando il <strong>Conservatorio</strong> associò al governo laico una conduzione<br />

religiosa, se non altro nell’attiv<strong>it</strong>à “didattica” <strong>del</strong>l’ist<strong>it</strong>uto. È indiscussa, però, la presenza<br />

nel <strong>Conservatorio</strong> di religiosi. A dire <strong>del</strong> Di Giacomo, dal 1607 al 1608, i Padri Somaschi presero<br />

parte al governo <strong>del</strong> <strong>Conservatorio</strong>. Essi vennero poi sost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>i da sei sacerdoti secolari “scelti<br />

nella Congregazione <strong>del</strong>l’ Assunta <strong>del</strong> Collegio dei Padri Gesu<strong>it</strong>i, detta <strong>del</strong> Padre Pavone, da’<br />

quali gesu<strong>it</strong>i per Rettore (<strong>del</strong> <strong>Conservatorio</strong>) fu eletto don Giuseppe Incarnato, personaggio di<br />

gran talento e santissimi costumi, il quale (…) sermoneggiava nella chiesa, onde tirò gran concorso<br />

di popolo alla devozione di S. Nicola di Bari, in onore <strong>del</strong> quale creò una cappella (…) dal<br />

che, la Chiesa divenne molto frequentata ed ebbe molti legati pii et elemosine” (C. de Lellis, I<br />

sunti <strong>del</strong> registro 1271 A di Carlo d’Angiò, Caserta, 1893, Ms. BNN, c<strong>it</strong>ato da S. Di Giacomo in<br />

Il <strong>Conservatorio</strong> di Sant’Onofrio, c<strong>it</strong>., p. 181.<br />

29 Interessante il richiamo, tra gli altri, al problema <strong>del</strong>la insolvibil<strong>it</strong>à da parte <strong>del</strong>le univers<strong>it</strong>à<br />

meridionali. Per la s<strong>it</strong>uazione economica e finanziaria <strong>del</strong> regno di Napoli in quegli anni, si<br />

vedano gli studi di L. De Rosa, ed in particolare, Il Mezzogiorno spagnolo, c<strong>it</strong>..<br />

15


frutti annullati corrispondenti alli rispettivi cap<strong>it</strong>ali›› 30 . L’arcivescovo Ascanio<br />

Filomarino, il 27 aprile 1652, autorizzò la riduzione <strong>del</strong>le messe, indicando la<br />

cifra <strong>del</strong>le elemosine, in relazione agli usi <strong>del</strong>la c<strong>it</strong>tà, e il numero <strong>del</strong>le messe<br />

secondo le rend<strong>it</strong>e cap<strong>it</strong>ali 31 .<br />

Nello stesso anno i governatori ricorsero nuovamente alla Congregazione<br />

dei cardinali per richiedere un’ulteriore riduzione di messe. Questa volta si trattava<br />

di 33 legati pii. Il 16 novembre 1652 la Congregazione rispose di aver già<br />

autorizzata la riduzione ed il 9 ottobre 1654 l’importo per ciascuna messa fu fissato<br />

a 2 carlini. Una terza riduzione fu richiesta il 1° settembre 1657. La Congregazione<br />

affidò tutto alla prudenza <strong>del</strong>l’arcivescovo che <strong>del</strong>egò il vicario<br />

generale Paolo Garbinati protonotaro. Il 15 novembre 1663 fu autorizzata la<br />

riduzione fissando ancora l’ ‹‹elemosina›› di ciascuna messa a 2 carlini.<br />

La svalutazione <strong>del</strong>la rend<strong>it</strong>a aveva, inev<strong>it</strong>abilmente, colp<strong>it</strong>o anche i governatori<br />

<strong>del</strong>la Pietà dei Turchini 32 .<br />

Il patrimonio cresce negli anni e si arricchisce di ulteriori lasc<strong>it</strong>i che i benefattori<br />

legavano al <strong>Conservatorio</strong> con varie final<strong>it</strong>à: le più ricorrenti erano le<br />

celebrazioni di messe in suffragio <strong>del</strong>la propria anima o di quella dei propri<br />

parenti defunti, ma a queste si affiancavano anche suggerimenti su come impiegare<br />

il cap<strong>it</strong>ale ered<strong>it</strong>ato, talvolta in rend<strong>it</strong>a pubblica, tal’altra in compere di<br />

annue entrate o di ristrutturazioni di immobili di proprietà <strong>del</strong> <strong>Conservatorio</strong>,<br />

o, ancora, in lavori di ornamento e di ampliamento <strong>del</strong>le Cappelle <strong>del</strong>la piccola<br />

Chiesa di S. Maria <strong>del</strong>la Pietà dei Turchini. Nel 1751 lo stato <strong>del</strong>le rend<strong>it</strong>e <strong>del</strong>le<br />

varie part<strong>it</strong>e di arrendamenti, fiscali o adoe riscosse dal <strong>Conservatorio</strong>, faceva<br />

registrare un totale di ducati 42.420,88 di cap<strong>it</strong>ali, rispetto ai duc. 45.802,36 <strong>del</strong><br />

1736 33 .<br />

Nel 1759, il sacerdote Giuseppe Aveta, rettore <strong>del</strong> <strong>Conservatorio</strong>, nel suo<br />

ultimo testamento, rogato dal notaio Gaspare Del Giudice, lasciò al <strong>Conservatorio</strong><br />

52,50 ducati annui, per un cap<strong>it</strong>ale di 1.050 ducati al 5 per cento. La<br />

somma venne versata dai fratelli Gennaro, Nicola e Ignazio Spanò mediante<br />

30 Il tasso d’interesse sugli arrendamenti era in diminuzione rendendo così inadeguate alla<br />

spesa le rend<strong>it</strong>e dei lasc<strong>it</strong>i. (APT, Platea, II,2, 27, ff. 186v-187r).<br />

31 Il 7 giugno <strong>del</strong>lo stesso anno il Dottor Camillo Farina, governatore <strong>del</strong> <strong>Conservatorio</strong> e<br />

Giovan Berardino de Marino, razionale, firmarono l’esposto che confermava il provvedimento<br />

<strong>del</strong> cardinale Filomarino. È la stessa Platea, II, 2, 27 che suggerisce la collocazione archivistica<br />

<strong>del</strong>l’epoca di questi documenti: Atti int<strong>it</strong>olati Acta Reductionii Missarum ex <strong>del</strong>egatione Apostolica<br />

pro Ecclesia S. M. Pietatis puerorum turchinorum, conservati, nel 1751, nell’Archivio Grande<br />

<strong>del</strong>la Curia Arcivescovile, ed in copia, nelle Cautele.<br />

32 Ancora sulle conseguenze <strong>del</strong>la svalutazione <strong>del</strong>la rend<strong>it</strong>a sulle entrate dei monasteri cfr.<br />

C. Russo, I monasteri femminili di clausura a Napoli nel secolo XVII, Napoli, 1970, pp. 40-42.<br />

33 APT, Libri <strong>del</strong> Patrimonio, II.2.17 e II.2.27.<br />

16


due “istromenti” stipulati dallo stesso notaio rispettivamente il 27 febbraio<br />

1752 ed il 17 giugno 1756 34 . L’ered<strong>it</strong>à comprendeva anche 20 ducati annui per<br />

un cap<strong>it</strong>ale di 410 ducati, dovuti all’Aveta da Andrea Aniello Cozzolino di Resina.<br />

Le somme pervennero al <strong>Conservatorio</strong> nel 1762. I governatori impiegarono<br />

500 ducati sulla Gabella <strong>del</strong>la farina vecchia con decorso dal 4 febbraio<br />

1763 35 . Altri 500 ducati furono impiegati col Monastero di S. Maria <strong>del</strong>la Libera<br />

<strong>del</strong>l’Ordine dei Predicatori <strong>del</strong>la Terra di Quercia 36 . Restavano <strong>del</strong> cap<strong>it</strong>ale<br />

iniziale 50 ducati che, con “mandato di liberazione” <strong>del</strong> regio Consigliere Mancini<br />

presso l’attuario assunto Gaetano Racioppi, furono pagati al <strong>Conservatorio</strong><br />

il 15 marzo 1768 e sub<strong>it</strong>o furono utilizzati per le spese di ristrutturazione <strong>del</strong>le<br />

case che il <strong>Conservatorio</strong> possedeva tra le due strade <strong>del</strong> Ponte di Tappia e <strong>del</strong><br />

Baglino 37 .<br />

Gli esempi riportati mostrano la continu<strong>it</strong>à dei lasc<strong>it</strong>i al <strong>Conservatorio</strong> e<br />

dunque, la formazione <strong>del</strong> patrimonio <strong>del</strong>l’ente nel corso degli anni, così come<br />

risulta dalle registrazioni patrimoniali.<br />

La flessione <strong>del</strong> patrimonio mobiliare veniva, tuttavia, compensata dalla<br />

dotazione di immobili, soprattutto di tipo urbano, ered<strong>it</strong>ati da altri benefattori.<br />

Purtroppo questo tipo di patrimonio non è quantificabile perché la loro descrizione,<br />

di tipo strutturale ed arch<strong>it</strong>ettonico, non riporta il loro valore monetario.<br />

L’unico riferimento è dato dalle rend<strong>it</strong>e provenienti da f<strong>it</strong>ti o censi enf<strong>it</strong>eutici di<br />

quelle case, t<strong>it</strong>oli di entrate estremamente variabili perché determinati dall’andamento<br />

dei prezzi e dalle condizioni in cui versavano gli immobili 38 .<br />

3. Le entrate derivanti dai <strong>patronati</strong><br />

L’ist<strong>it</strong>uzione dei legati testamentari trovò ulteriore applicazione nel giuspatronato<br />

<strong>del</strong>le cappelle. All’interno <strong>del</strong>la Chiesa <strong>del</strong>la Pietà dei Turchini furono erette<br />

undici cappelle 39 volute da fe<strong>del</strong>i nobili o benestanti, a conferma <strong>del</strong>l’importanza e<br />

<strong>del</strong>la diffusione che l’ist<strong>it</strong>uto <strong>del</strong> giuspatronato di altari e cappelle aveva nella diocesi<br />

napoletana. Pur non essendo di ampie dimensioni, la Chiesa di S. Maria <strong>del</strong>la<br />

34<br />

Le copie dei due istrumenti e <strong>del</strong> testamento sono contenute in APT, IV vol. <strong>del</strong>le Cautele,<br />

f. 49.<br />

35<br />

Cautele, vol. IV, f. 132.<br />

36<br />

Cautele, vol. I, ff. 144 e 159.<br />

37<br />

Platea II, 2, 27, f f. 178r – 179r.<br />

38<br />

Per la ricostruzione <strong>del</strong>le rend<strong>it</strong>e e dei beni stabili lasciati al <strong>Conservatorio</strong> mediante legati<br />

testamentari cfr. R. Del Prete, Un’azienda musicale a Napoli, c<strong>it</strong>.<br />

39<br />

Le cappelle erano int<strong>it</strong>olate a S. Anna, S. Angelo Custode, S. Carlo Borromeo, S. Giuseppe,<br />

SS. Crocifisso, SS. Rosario, S. Liberatore, S. Nicola, S. Maria <strong>del</strong>le Grazie, S. Antonio da<br />

Padova e SS.ma Annunziata.<br />

17


Pietà dei Turchini, riuscì ugualmente ad accogliere lungo le sue navate quegli altari<br />

privilegiati, voluti da benefattori che provvidero tanto alla loro “costruzione”,<br />

quanto alla loro “manutenzione”, mediante legati che disponevano le celebrazioni<br />

di messe presso determinati altari e con determinati cappellani. La contabil<strong>it</strong>à di<br />

queste cappelle era sostanzialmente distinta da quella <strong>del</strong> <strong>Conservatorio</strong>.<br />

La cappella più imponente, in quanto a dimensioni, ornamenti e contabil<strong>it</strong>à,<br />

era quella di S. Anna 40 , eretta per volontà <strong>del</strong> Regio Consigliere Francesco<br />

Rocco per la quale il fondatore lasciò precise indicazioni, disponendo una contabil<strong>it</strong>à<br />

rigorosamente separata da quella <strong>del</strong> <strong>Conservatorio</strong>. La concessione di<br />

edificare una cappella dedicata a S. Anna fu data al Rocco nel 1667 e raccomandava<br />

che i lavori non procurassero danni ai soff<strong>it</strong>ti ed ai magazzini sottostanti<br />

la chiesa, dal lato <strong>del</strong>la strada di S. Bartolomeo 41 . La realizzazione <strong>del</strong>la<br />

Cappella costò complessivamente più di 2.200 ducati.<br />

40 La cappella è collocata alla destra <strong>del</strong>l’altare maggiore <strong>del</strong>la Chiesa <strong>del</strong>la Pietà dei Turchini<br />

dove Nicola Vaccaro dipinse episodi relativi ai coniugi Rocco, che avevano assunto il patronato<br />

<strong>del</strong>la cappella dopo essersi r<strong>it</strong>enuti beneficiati dagli interventi miracolosi di S. Anna.<br />

41 ‹‹Al signor F. Rocco D. 50. E per esso alli sig. Governatori <strong>del</strong>la Real Chiesa e <strong>Conservatorio</strong><br />

<strong>del</strong>la Pietà <strong>del</strong>li figlioli torchini di questa C<strong>it</strong>tà per tanti che li dona elemosinater per sussidio <strong>del</strong>li<br />

figlioli di detto <strong>Conservatorio</strong>, et anco in ricompensa a riguardo <strong>del</strong>la concessione che una Cappella<br />

di S. Anna con altri ornamenti in virtù di conclusione fatta da detti Sig. Governatori et <strong>del</strong>l’illustre<br />

Sig. Duca di Diana Protettore di detta Chiesa e <strong>Conservatorio</strong> a tre <strong>del</strong> mese di febbraio passato <strong>del</strong><br />

presente anno <strong>del</strong> tenor seguente: a tre di febbraio 1667 giovedì, giuntati li Sig. Governatori <strong>del</strong>la<br />

Real Chiesa e <strong>Conservatorio</strong> <strong>del</strong>la Pietà <strong>del</strong>li figlioli torchini coll’intervento <strong>del</strong> Sig. Presidente Duca<br />

di Diana Protettore <strong>del</strong> luoco sol<strong>it</strong>o per trattare <strong>del</strong> buon governo ed interessi di detto luoco e precipue<br />

come il Sig. Consigliere F. Rocco ha dimandato se li concedesse facoltà di poter fare una cappella<br />

di marmi con la cona <strong>del</strong>la gloriosa S. Anna nel muro grande di detta Chiesa vicino all’altare<br />

maggiore. E proprio in quello lato <strong>del</strong>l’epistola, quale al presente sta nudo senza nessuno ornamento<br />

con la sepoltura vicino detta cappella con il genuflessorio decente per il ius patronato per se, suoi<br />

eredi et successori offerendo a tener un cappellano ammovibile ad nutum di detto signor Consigliero,<br />

quale debbia celebrare ogni dì in detta cappella et anco di pagare d. 20 l’anno al detto luoco per<br />

una l<strong>it</strong>ania perpetua da dirsi ogni giorno avanti detto altare affrancabile alla ragione di cinquanta per<br />

cento et essendosi fatta matura riflessione sopra detta concessione in conform<strong>it</strong>à di quello che altre<br />

volte si è discorso hanno concluso di concedere con la presente al detto Consigliero detto luoco dove<br />

possa far detta Cappella per sé, suoi eredi et successori con il ius <strong>del</strong>la sepoltura da farsi nel luoco<br />

dove meglio si potrà più vicino detta cappella purché non apporti danno alla pedamente, lamie e<br />

magazzini di sotto con il genuflessorio decente, che non sia d’impedimento di scorcere all’altare maggiore.<br />

Tutto a spese di detto Sig. Consigliero, con obbligo di mantenere il cappellano e di pagare d.<br />

20 l’anno per le l<strong>it</strong>anie ogni giorno da dirse davanti detto altare affrancabile ut supra rimettendo questi<br />

alla cortesia et char<strong>it</strong>à di detto Sig. Consigliero di dar al detto luoco quello li parerà per detta concessione<br />

sapendo li bisogni di quello, il <strong>del</strong>egato e Governatori <strong>del</strong> real <strong>Conservatorio</strong> e Chiesa di<br />

figlioli torchini <strong>del</strong>la Pietà, il Duca di Diana, Giovan Battista Tartaglione Governatore, Federico<br />

Zanetti Governatore, Aniello D’Errico Governatore, Andrea Vaccaro Governatore, Giuseppe Nocca<br />

Governatore, Paolo De Simone Rationale, estratta dal libro de’ Conclusioni meliori sempre salva. E<br />

per essi accred<strong>it</strong>o di Giuseppe Trotta, loro collega e Tesoriero per farsene intro<strong>it</strong>o››. (Banco <strong>del</strong>l’Annunziata,<br />

g. matr. 409 – part<strong>it</strong>a di 50 ducati, 21 maggio 1667).<br />

18


Il consigliere Rocco, esponente dei ricchi ambienti aristocratici napoletani,<br />

assunse un ruolo di grande importanza nella v<strong>it</strong>a economica <strong>del</strong> <strong>Conservatorio</strong>.<br />

Da un’inchiesta aperta su di lui dal Viceré don Pietro d’Aragona, nell’aprile <strong>del</strong><br />

1666, si rileva che, probabilmente, la straordinaria ent<strong>it</strong>à <strong>del</strong> suo patrimonio era<br />

frutto di illec<strong>it</strong>i arricchimenti connessi all’espletamento dei suoi doveri d’ufficio<br />

42 . Dieci anni prima che il Rocco facesse testamento, i suoi beni, in particolare<br />

tutti i fondi depos<strong>it</strong>ati a suo nome presso i banchi napoletani, gli erano stati<br />

confiscati. Tuttavia, il patrimonio che lasciò in ered<strong>it</strong>à alla sua famiglia ed il<br />

legato alla Cappella di S. Anna fanno pensare che egli fosse un uomo da grandi<br />

risorse 43 .<br />

Nel suo testamento chiuso il 30 settembre 1675, egli dispose che il suo<br />

corpo fosse sepolto nella propria Cappella e dopo aver lasciato erede universale<br />

di tutti i suoi beni il figlio Giovan Battista, ed eredi usufruttuarie le figlie, la<br />

moglie e sua nuora Anna Pironti, lasciò un legato di 20.000 ducati con rend<strong>it</strong>a<br />

annua pari ad 800 ducati alla cappella di S. Anna. Il lasc<strong>it</strong>o era così diviso:<br />

12.000 ducati invest<strong>it</strong>i nell’arrendamento dei Sali dei quattro fondaci e 8.000<br />

ducati in compra di annue entrate col Banco <strong>del</strong>l’Annunziata. La rend<strong>it</strong>a di 800<br />

ducati, secondo il modus previsto dal legato, doveva servire al pagamento di<br />

dieci cappellani chiamati a celebrare le messe in suffragio <strong>del</strong>l’anima sua, di<br />

tutti i suoi antenati, dei figli, <strong>del</strong>le due mogli avute, <strong>del</strong>le sorelle e di Pietro<br />

Corignano, che lo aveva lasciato erede <strong>del</strong>la sua “robba”. È impressionante la<br />

meticolos<strong>it</strong>à con cui indica le somme da spendere nei pagamenti dei cappellani<br />

e nelle spese per le festiv<strong>it</strong>à ‹‹che si dov[eva]no fare ogni anno››. Dalle rend<strong>it</strong>e<br />

dei 20.000 ducati la cappella di S. Anna avrebbe dovuto pagare 70 ducati annui<br />

al <strong>Conservatorio</strong> da utilizzare nel modo seguente: 20 ducati per le l<strong>it</strong>anie che i<br />

figlioli cantavano ogni settimana nella cappella; 30 ducati per far pregare Dio<br />

per la sua anima e far comunicare tutti i figlioli in un giorno <strong>del</strong>la settimana;<br />

altri ducati 10 perché venissero spesi per la “ricreazione” dei figlioli nel giorno<br />

<strong>del</strong>la festa di S. Anna, come aveva fatto durante ogni anno <strong>del</strong>la sua v<strong>it</strong>a; ed<br />

altri 10 ducati da dividere fra i figlioli (1 carlino ciascuno) perché potessero<br />

comprarsi ciò che più gli piacesse nel giorno <strong>del</strong> 2 novembre. Infine 12 ducati<br />

erano destinati al Razionale <strong>del</strong> <strong>Conservatorio</strong> per la tenuta di un libro separato<br />

“d’intro<strong>it</strong>o ed es<strong>it</strong>o” per la Cappella di S. Anna. Complessivamente, le spese<br />

42<br />

La diligenza amministrativa <strong>del</strong> Viceré Don Pietro d’Aragona era volta ad individuare e<br />

contenere gli illec<strong>it</strong>i arricchimenti che per vecchia tradizione caratterizzavano il mondo degli affari<br />

in più diretto rapporto con gli uffici pubblici. Tra le procedure straordinarie, portate energicamente<br />

avanti, soprattutto con lo scopo di procacciare fondi all’erario, vi fu l’inchiesta condotta<br />

rapidamente e sicuramente, contro il consigliere F. Rocco. (cfr. Storia di Napoli, Napoli, 1976, vol.<br />

III, p. 405).<br />

43<br />

APT, Sezione Patrimonio, Testamento a stampa <strong>del</strong> Consigliere Rocco, Napoli, 30 settembre<br />

1675.<br />

19


<strong>del</strong> legato ammontarono a 743,27 ducati così distribu<strong>it</strong>e: 540 ducati ai dieci<br />

cappellani a ducati 4,50 ciascuno al mese; 121,27 ducati per le spese <strong>del</strong>le tre<br />

festiv<strong>it</strong>à; 70 ducati per i figlioli <strong>del</strong> <strong>Conservatorio</strong> e 12 ducati al razionale 44 .<br />

Siccome la rend<strong>it</strong>a ammontava a 800 ducati, avanzavano 56,73 ducati che<br />

sarebbero dovuti restare depos<strong>it</strong>ati nel Banco 45 perché una volta accumulati si<br />

utilizzassero ‹‹per una Croce di argento grande proporzionata per detta Cappella››.Seguiva<br />

una miriade di altre disposizioni con l’elenco minuzioso di tutti<br />

i suoi beni (mobili, immobili, suppellettili, ecc.), le condizioni d’investimento,<br />

le indicazioni organizzative ed altro 46 .<br />

Il libro <strong>del</strong> patrimonio fornisce l’esatta collocazione <strong>del</strong>le cappelle lungo le<br />

navate <strong>del</strong>la chiesa, la data <strong>del</strong>la fondazione e ne richiama le diverse concessioni<br />

in giuspatronato, facendo riferimento talvolta anche alle prestazioni musicali<br />

e religiose dei “figlioli” <strong>del</strong> <strong>Conservatorio</strong> (per esempio l’esecuzione di due cori<br />

musicali nel giorno <strong>del</strong> Santo t<strong>it</strong>olare o altro).<br />

La Cappella <strong>del</strong> Santo Angelo Custode, di proprietà <strong>del</strong>la Compagnia <strong>del</strong>l’Oratorio<br />

dei Bianchi, fu donata al <strong>Conservatorio</strong> nel luglio <strong>del</strong> 1641 47 . Durante<br />

la peste <strong>del</strong> 1656, nella cappella furono sepolti molti confratelli <strong>del</strong>la Compagnia,<br />

ma in segu<strong>it</strong>o al provvedimento dei “Deputati <strong>del</strong>la salute”, di “serrare”<br />

tutte le sepolture infette, i governatori concessero ai fratelli <strong>del</strong>l’Oratorio di<br />

costruire un’altra cappella a loro spese. La Cappella <strong>del</strong> S. Angelo Custode fu<br />

poi venduta nel giugno 1653 48 ai Corrieri <strong>del</strong>l’Ufficio <strong>del</strong> Corriere maggiore al<br />

prezzo di 400 ducati pagati attraverso il Banco <strong>del</strong>la SS. Annunziata. Nel 1778<br />

il giuspatronato di questa cappella risulta appartenere a Gerardo Martinetti che<br />

annualmente pagava 12 ducati alla Chiesa perché vi tenesse accesa una lampada<br />

perpetua 49 . Le altre cappelle verranno invece concesse tutte al prezzo di 200<br />

44 Ivi, passim<br />

45 Evidentemente il Banco gestiva anche la part<strong>it</strong>a di arredamento.<br />

46 Testamento a stampa <strong>del</strong> regio Consigliero F. Rocco, c<strong>it</strong>.<br />

47 ‹‹Compagnia <strong>del</strong>l’Oratorio dei Bianchi dentro il nostro <strong>Conservatorio</strong> deve annui d. 13<br />

per cap<strong>it</strong>ale di d. 200 per la concessione <strong>del</strong>la camera <strong>del</strong>l’Oratorio sotto li 21 febbraio 1585<br />

come per istrumento per mano di notar Giovan Francesco D’Angelo. Si nota come a 11 de luglio<br />

1641 la suddetta Compagnia e per essa li Signori Giovan Domenico Vairo priore, notar Giovan<br />

Lonardo Campanile, et Pietro Falce consultore hanno donato a questa Casa Santa <strong>del</strong>la Pietà la<br />

loro Cappella <strong>del</strong>l’Angelo Custode e proprio la prima a man dr<strong>it</strong>ta <strong>del</strong>l’altare maggiore. Sotto<br />

l’organo una con lo quatro di detto Angelo Custode con la fossa dentro detta Cappella››.(Libro<br />

Maggiore (1633-1651), f. 18<br />

48 Le fonti lasciano in dubbio la veridic<strong>it</strong>à di questa data, che dovrà essere verificata ulteriormente.<br />

Sub<strong>it</strong>o dopo la peste, comunque, i Bianchi rivendicarono l’esistenza <strong>del</strong> loro Oratorio<br />

all’interno <strong>del</strong> <strong>Conservatorio</strong> e chiesero ancora di potervi seppellire i propri membri ma, evidentemente,<br />

questo dir<strong>it</strong>to fu loro negato, come risulta dalla Platea, II.2.27, f.18<br />

49 Banco di San Giacomo, g. matr. 2110 – part<strong>it</strong>a di 12 ducati, 21 ag.1778.<br />

20


ducati a cui si “legavano” poi i lasc<strong>it</strong>i di eventuali rend<strong>it</strong>e annue con obbligo di<br />

far celebrare messe.<br />

Il giuspatronato assumeva, così, un significato, anche se non esclusivamente,<br />

economico, nella misura in cui questo ist<strong>it</strong>uto consentiva, con la fondazione<br />

di benefici e cappellanie presso l’altare di famiglia, di rendere esenti dal fisco<br />

alcuni beni e, allo stesso tempo, di cost<strong>it</strong>uire una base di redd<strong>it</strong>o sicuro per<br />

qualche elemento <strong>del</strong>la famiglia stessa. Non a caso la nomina <strong>del</strong> beneficiario o<br />

<strong>del</strong> cappellano era molto spesso causa di accentuati contrasti all’interno <strong>del</strong><br />

gruppo familiare, soprattutto quando, dopo la morte <strong>del</strong> fondatore e attraverso<br />

le varie successioni ered<strong>it</strong>arie, il numero degli aventi dir<strong>it</strong>to al patronato si moltiplicava,<br />

rendendo estremamente difficile l’accordo sulla scelta <strong>del</strong> candidato.<br />

Casi di contrasti tra aspiranti alle cappellanie e a benefici di patronato laico e<br />

familiare si riscontrano, per esempio, per la cappella <strong>del</strong> SS.mo Crocefisso, concessa<br />

al Marchese di Crispano. Questi faceva parte <strong>del</strong>la Confratern<strong>it</strong>a <strong>del</strong>la<br />

Croce, e ciò spiega perché, evidentemente, il suo giuspatronato fosse sulla Cappella<br />

<strong>del</strong> SS.mo Crocifisso 50 . Questa cappella era stata concessa nel 1615 per<br />

200 ducati a Giuliano Belenda, credenziere <strong>del</strong>la Regia Dogana 51 e governatore<br />

<strong>del</strong> <strong>Conservatorio</strong> <strong>del</strong>la Pietà. Su commissione <strong>del</strong>lo stesso Belenda, il p<strong>it</strong>tore<br />

Belisario Corinzio aveva esegu<strong>it</strong>o un quadro raffigurante l’Annunciazione 52 . Nel<br />

1688 il notaio Luca Montefusco di Napoli stipulò l’istrumento di concessione<br />

<strong>del</strong>la Cappella al Marchese di Crispano, dietro pagamento di 200 ducati 53 .<br />

4. L’ist<strong>it</strong>uzione dei Monti dei <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong><br />

Le congregazioni post-tridentine si fecero interpreti di nuove forme di assistenzialismo,<br />

accogliendo il povero per catechizzarlo, definendo e leg<strong>it</strong>timando<br />

la car<strong>it</strong>à, collegandola al significato ed al valore che la Controriforma attribuiva<br />

50 Diego Soria, Marchese di Crispano, proreggente <strong>del</strong>la Vicaria nel 1663. Durante il vicergeno<br />

<strong>del</strong>l’Aragona ebbe poteri straordinari nella lotta contro il band<strong>it</strong>ismo. Nel 1685 fu nominato<br />

reggente di Cancelleria, nel 1691 fu a capo di poteri straordinari nella lotta contro il band<strong>it</strong>ismo.<br />

Nel 1685 fu nominato reggente di Cancelleria, nel 1691 fu a capo <strong>del</strong>la Giunta che doveva<br />

esaminare il fallimento <strong>del</strong> Banco <strong>del</strong>lo Spir<strong>it</strong>o Santo e nel 1695 fu eletto grassiere. Anche durante<br />

il viceregno <strong>del</strong> Medinacoeli assunse una particolare importanza. Per una ricostruzione <strong>del</strong>le<br />

cariche ricoperte da alcuni personaggi c<strong>it</strong>ati v. G. Galasso, Napoli spagnola dopo Masaniello,<br />

Napoli, 1972, ad indicem e S. D’Aloe, in Storia <strong>del</strong>l’Augustissima Compagnia <strong>del</strong>la Santa Croce,<br />

Napoli, 1882, passim.<br />

51 Banco <strong>del</strong>lo Spir<strong>it</strong>o Santo g. matr. 109 – part<strong>it</strong>a di duc. 75, 25 febbraio 1616.<br />

52 Ibidem, g. matr. 104 – part<strong>it</strong>a di duc. 30 <strong>del</strong> 16 marzo 1616.<br />

53 Libro magg. Matr. 25, f. 238.<br />

21


alle buone azioni 54 . Tra le varie forme di assistenza ve ne fu una, sugger<strong>it</strong>a proprio<br />

da alcune disposizioni testamentarie di alcuni tra i principali benefattori<br />

<strong>del</strong>l’ente: il comp<strong>it</strong>o di dispensare doti per “<strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong>” a fanciulle povere, ma<br />

rispettabili. Tale attiv<strong>it</strong>à esprimeva una preoccupazione comune a quasi tutte le<br />

confratern<strong>it</strong>e <strong>del</strong> tempo 55 . Sostenere le spese per un matrimonio, per alcuni ceti<br />

sociali, era quasi impossibile e il sussidio car<strong>it</strong>ativo diventava l’unica possibil<strong>it</strong>à<br />

per realizzare unioni matrimoniali 56 . Il fenomeno dei <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong> si rivela di grande<br />

importanza per lo studio <strong>del</strong>la struttura sociale e professionale <strong>del</strong>la popolazione<br />

più povera 57 .<br />

L’ist<strong>it</strong>uzione dei <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong> era assai frequente tra le confratern<strong>it</strong>e o i luoghi<br />

pii a partire dal secolo XVII 58 . Molti sono c<strong>it</strong>ati dal Summonte 59 , come la confratern<strong>it</strong>a<br />

di S. Andrea dei Calzaioli che assegnava quattro <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong> di 60 ducati,<br />

il conservatorio di S. Maria <strong>del</strong>le Vergini <strong>del</strong>l’Arte <strong>del</strong>la Seta, che distribuiva<br />

sei <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong> di 50 ducati, la congregazione dei Bianchi di S. Maria Succurremiseris,<br />

l’Oratorio dei Bianchi <strong>del</strong>lo Spir<strong>it</strong>o Santo, oltre ai vari Monti cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>i<br />

da nobili, i cui <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong> erano ‹‹molti con grossa dote›› 60 . A Napoli, la pratica<br />

<strong>del</strong>la car<strong>it</strong>à sotto forma di <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong> era piuttosto diffusa tanto nelle congregazioni<br />

laicali e religiose quanto nelle corporazioni di arti e mestieri, ciascuna<br />

<strong>del</strong>le quali dotava almeno quattro ragazze all’anno 61 .<br />

Come per i Monti di pietà, anche per gli altri enti di assistenza, l’attiv<strong>it</strong>à<br />

legata ai <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong> era un’attiv<strong>it</strong>à accessoria, ma non trascurabile: il depos<strong>it</strong>o dei<br />

fondi da dispensare in doti mar<strong>it</strong>ali consentiva di disporre di cap<strong>it</strong>ali da utilizzare<br />

per le proprie esigenze fino a quando la fanciulla non veniva bussolata per<br />

poi convolare a nozze.<br />

54 Si veda in propos<strong>it</strong>o J.P. Gutton, La società e i poveri, c<strong>it</strong>.; ed in particolare B. Geremek,<br />

Il pauperismo nell’età preindustriale, c<strong>it</strong>.<br />

55 B. Pullan - S.J. Wolf, Plebi urbane e plebi rurali: da poveri a proletari, in Storia d’Italia,<br />

Annali, vol. I, Torino, p. 1022.<br />

56 E. Vecchione - E. Genovese, Le ist<strong>it</strong>uzioni di beneficenza nella c<strong>it</strong>tà di Napoli, Napoli,<br />

1908, p. 571.<br />

57 J.P Gutton, La société et les pauvres en Europe, Paris, 1974, p. 52 ; M.C. Galan – Vivas e<br />

J. Bonmariage, Signification démographique de la nuptial<strong>it</strong>é, ‹‹Rcherches économique de Louvrain››,<br />

1969, n. 4 ; A. Golini, Omogamia secondo il luogo di origine in Italia, ‹‹Atti <strong>del</strong>la XXI Riunione<br />

<strong>del</strong>la Società Italiana di Statistica››, Roma, 1961; P. H. Karmel, The relations between male<br />

and female nuptial<strong>it</strong>y in a stable population, ‹‹Population studies››, vol. I, P.4, 1948.<br />

58 F. Schiattarella, Mar<strong>it</strong>aggi di cuccagna, Napoli, 1969; S. Cavallo, Assistenza femminile e<br />

tutela <strong>del</strong>l’onore nella Torino <strong>del</strong> XVIII secolo, ‹‹Annali <strong>del</strong>la fondazione L. Einaudi››, v. 14, Torino<br />

1980, pp. 127-156.<br />

59 G.A. Summonte, Historia <strong>del</strong>la c<strong>it</strong>tà e regno di Napoli, Napoli, 1675, vol. I, pp. 282-287.<br />

60 Ivi, p. 287.<br />

61 G. Muto, Forme e contenuti economici <strong>del</strong>l’assistenza nel Mezzogiorno moderno: il caso di<br />

Napoli, in Timore e car<strong>it</strong>à, c<strong>it</strong>., pp. 237-258.<br />

22


Come si è già osservato, l’attiv<strong>it</strong>à <strong>del</strong>le ist<strong>it</strong>uzioni assistenziali era rivolta<br />

particolarmente all’infanzia abbandonata 62 , agli inabili e alle donne. L’investimento<br />

sociale nell’assistenza ai bambini era scontato: sia sul piano etico, sia su<br />

quello economico essi avrebbero cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o la nuova forza produttiva <strong>del</strong>la<br />

società; e se gli ammalati andavano controllati per prevenire epidemie e contagi,<br />

le donne lo erano perché causa di un elevato tasso di natal<strong>it</strong>à. Per le donne,<br />

in particolare, crebbe l’attenzione degli enti assistenziali, che diedero v<strong>it</strong>a a conv<strong>it</strong>ti<br />

e r<strong>it</strong>iri ma, soprattutto, provvidero a dispensare le doti mar<strong>it</strong>ali, a patto che<br />

le fanciulle destinatarie avessero preservato il proprio onore 63 . I Monti di <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong><br />

eserc<strong>it</strong>avano così, indirettamente, una forma di controllo <strong>del</strong>le nasc<strong>it</strong>e e<br />

soprattutto di quelle destinate a bilanciare il numero degli infanti abbandonati.<br />

Fin dal Rinascimento le figlie avevano rappresentato un problema crescente<br />

per le famiglie che avrebbero dovuto mar<strong>it</strong>arle e dotarle, ma è anche vero che<br />

le famiglie erano un problema crescente per le figlie, che dovevano sopportarne<br />

la strategia in cui giocavano sempre il ruolo di pedine e mai di protagoniste.<br />

Con l’avvento <strong>del</strong> protestantesimo, il panorama subì un cambiamento. Fu rivalutato<br />

il matrimonio e tutte le donne furono inv<strong>it</strong>ate a stabilire vincoli matrimoniali<br />

“produttivi”, o meglio “riproduttivi” 64 .<br />

Per vie diverse, ma con identici risultati, sia il Concilio di Trento, sia l’etica<br />

protestante affermarono che la sessual<strong>it</strong>à era lec<strong>it</strong>a soltanto dentro il matrimonio<br />

e soltanto se subordinata al fine <strong>del</strong>la procreazione. La lussuria divenne<br />

il peccato per eccellenza, più importante persino dei peccati <strong>del</strong>l’orgoglio e <strong>del</strong>l’avid<strong>it</strong>à,<br />

condannati con maggior sever<strong>it</strong>à dalla morale medioevale. Dunque,<br />

sembra che alla radice <strong>del</strong>l’interesse benefattore per le fanciulle povere vi fosse<br />

anche il controllo <strong>del</strong>la fecond<strong>it</strong>à femminile, richiamato dalla condizione indispensabile<br />

alla elargizione di doti di <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong>o, ossia lo stato di vergin<strong>it</strong>à <strong>del</strong>le<br />

fanciulle. Non era dunque un problema individuale, ma di gruppo, teso a individuare<br />

le regole per la propria continu<strong>it</strong>à mediante l’inserimento <strong>del</strong>la fecond<strong>it</strong>à<br />

in un sistema di controllo generale. Lo stesso status di moglie non era<br />

62 G. Da Molin, (a cura di), Trovatelli e balie in Italia, secc. XVI-XIX, Bari 1994; C. D’Ario,<br />

Gli esposti a Napoli nel XVIII sceolo, in Chiesa, Assistenza e Società nel Mezzogiorno moderno, c<strong>it</strong>.,<br />

pp. 515-567; J. Boswell, L’abbandono dei bambini in Europa occidentale, Milano, 1991; J.<br />

Hunecke, I trovatelli di Milano, Bologna, 1989; AA.VV., Enfance abandonnée et société en Europe,<br />

XIX-XX siécle, ‹‹Collection de l’école Francaise de Rome››, 140, Roma 1991.<br />

63 E. Cor<strong>del</strong>la, Sulla storia <strong>del</strong>la beneficenza nei domini continentali <strong>del</strong> Regno, in ‹‹Annali<br />

civili <strong>del</strong> Regno di Napoli››, fs. CXXII, 1857, pp. 113-126. Sulla relazione tra i sistemi <strong>del</strong>la proprietà<br />

e monti insiste anche C. Conte, Gli stabilimenti di beneficenza di Napoli, Napoli 1884, pp.<br />

8-10. Per un’analisi generale <strong>del</strong> fenomeno si rinvia a G. Delille, Un esempio di assistenza privata:<br />

i monti di <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong>o nel Regno di Napoli, in Pauperismo e assistenza negli antichi stati <strong>it</strong>aliani, c<strong>it</strong>.<br />

pp. 275-295.<br />

64 Margareth L. King, Le donne nel Rinascimento, Ed<strong>it</strong>ori Laterza, Roma-Bari, 1991, p. 158.<br />

23


determinato tanto dall’assenso al partner, quanto dalla sua disponibil<strong>it</strong>à a<br />

diventare madre.<br />

Mar<strong>it</strong>aggio, dunque, come investimento sociale. La dote cost<strong>it</strong>uiva un cap<strong>it</strong>ale<br />

il cui investimento produttivo assicurava, al di là di una rend<strong>it</strong>a sul denaro<br />

depos<strong>it</strong>ato, la “produzione” di un nucleo sociale, la famiglia, moralmente ed<br />

economicamente controllato e la continuazione <strong>del</strong>la specie e <strong>del</strong>la forza-lavoro<br />

attraverso i figli <strong>del</strong>la donna mar<strong>it</strong>ata. Il concetto che ‹‹famiglia›› e ‹‹società››<br />

siano praticamente l’estensione l’uno <strong>del</strong>l’altra o che sia inconcepibile una<br />

società progred<strong>it</strong>a che non si basi sul nucleo familiare, è sempre stato assai diffuso.<br />

La preoccupazione di creare fondi assistenziali per sostenere le fanciulle<br />

povere, rientrava, tutto sommato, in una compless<strong>it</strong>à di atteggiamenti e di azioni<br />

pol<strong>it</strong>iche che dovevano affrontare un problema globale: economicamente le<br />

donne cost<strong>it</strong>uivano il gruppo più sfruttato, ma anche quello psicologicamente<br />

inferiore.<br />

Nel <strong>Conservatorio</strong> <strong>del</strong>la Pietà dei Turchini l’attiv<strong>it</strong>à dei <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong> era svolta,<br />

per così dire, indirettamente dai governatori, tranne che per un caso, quello<br />

ricordato <strong>del</strong> legato testamentario di Francesco Rocco che ist<strong>it</strong>uì un vero e proprio<br />

Monte dei <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong> presso la Cappella di S. Anna. Gli altri donatori che<br />

lasciarono fondi per <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong> indicarono in maniera più o meno precisa i nomi<br />

<strong>del</strong>le fanciulle destinate a ricevere la dote mar<strong>it</strong>ale e chiesero ai governatori<br />

<strong>del</strong>la Pietà dei Turchini di gestire la propria ered<strong>it</strong>à confidando nella loro esperienza<br />

nel settore degli investimenti. I tre principali legati testamentari, ist<strong>it</strong>uti<br />

in favore <strong>del</strong> <strong>Conservatorio</strong> furono quelli di Francesco Rocco, di Teodoro Alianelli<br />

e di Giovan Francesco Melina. Tutti e tre disposero una parte <strong>del</strong>la loro<br />

ered<strong>it</strong>à in favore di “<strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong>”. Il materiale documentario relativo a questa<br />

particolare attiv<strong>it</strong>à assistenziale, pur rivelandosi sufficiente all’interpretazione<br />

<strong>del</strong> fenomeno ed alla descrizione <strong>del</strong>la pratica <strong>del</strong>l’assegnazione <strong>del</strong>le doti, si<br />

presenta cronologicamente lacunoso. Attualmente si conservano nell’archivio<br />

<strong>del</strong> <strong>Conservatorio</strong> tre volumi e circa 200 fascicoli, che coprono un periodo di<br />

tempo che va dagli ultimi decenni <strong>del</strong> XVII secolo fino ai primi <strong>del</strong> XIX. Si<br />

conservano gli “albarani” 65 stilati dai governatori <strong>del</strong> <strong>Conservatorio</strong>, gli attestati<br />

dei complateari o dei cap<strong>it</strong>ani <strong>del</strong>l’ottina cui apparteneva la futura sposa, il<br />

processetto matrimoniale sottoscr<strong>it</strong>to dal parroco, l’attestato <strong>del</strong>l’avvenuta stipula<br />

dei cap<strong>it</strong>oli matrimoniali, un altro atto notarile in cui il futuro sposo afferma<br />

di aver ricevuto la dote e si impegna a rest<strong>it</strong>uirla in caso di morte <strong>del</strong>la<br />

moglie senza figli leg<strong>it</strong>timi e naturali ed alcune polizze di pagamento. La docu-<br />

65 Le fonti prese in esame lasciano dedurre che l’albarano è un documento stipulato tra le<br />

parti: in questo caso, i governatori e le fanciulle o gli sposi e i loro parenti. A differenza <strong>del</strong>l’istrumento,<br />

l’albarano non richiedeva la sottoscrizione di un notaio.<br />

24


mentazione non risulta completa per ciascuna pratica, ma la varietà <strong>del</strong>le carte<br />

rende bene l’idea <strong>del</strong>la prassi burocratica che preludeva all’assegnazione <strong>del</strong><br />

<strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong>o. Talvolta vi sono anche fedi di battesimo e attestati <strong>del</strong> confessore,<br />

che le ragazze presentavano ad ulteriore conferma <strong>del</strong>la loro povertà ed onestà.<br />

5. L’ered<strong>it</strong>à Melina<br />

Tra i donatori <strong>del</strong> <strong>Conservatorio</strong>, colui che per primo lasciò fondi da assegnare<br />

ai <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong> fu il Medico fisico Giovan Francesco Melina, uno dei membri<br />

<strong>del</strong>l’Oratorio dei Bianchi. Originario di Carife, nel Principato Ultra, egli<br />

viveva a Napoli e frequentava gli ambienti aristocratici e più in vista <strong>del</strong>la c<strong>it</strong>tà.<br />

Nel suo testamento, aperto e pubblicato il 22 marzo <strong>del</strong> 1654 per mano <strong>del</strong><br />

notaio Giovan Lonardo Campanile di Napoli, egli ist<strong>it</strong>uì sua erede universale e<br />

particolare la Venerabile Chiesa e <strong>Conservatorio</strong> di S. Maria <strong>del</strong>la Pietà dei Turchini.<br />

Ordinò, inoltre, che la sua ered<strong>it</strong>à fosse “governata” dai governatori <strong>del</strong><br />

<strong>Conservatorio</strong> e dal priore <strong>del</strong>l’Oratorio dei Bianchi allora esistente dentro lo<br />

stesso <strong>Conservatorio</strong> 66 . Il testamento 67 è molto chiaro riguardo alle modal<strong>it</strong>à di<br />

gestione <strong>del</strong> cap<strong>it</strong>ale lasciato in ered<strong>it</strong>à: il <strong>Conservatorio</strong> poteva prendere dai<br />

suoi beni ‹‹per suo utile e beneficio, per ragione <strong>del</strong>le sue fatighe››, soltanto<br />

quello che sarebbe avanzato dal cap<strong>it</strong>ale di 4.100 ducati assegnato per la celebrazione<br />

di cinque messe perpetue ogni settimana. Il Melina stabilì, inoltre, che<br />

<strong>del</strong>le entrate derivanti dalla sua ered<strong>it</strong>à se ne facesse un “cumulo” da depos<strong>it</strong>are<br />

presso un Banco pubblico <strong>del</strong>la c<strong>it</strong>tà su un conto intestato ai governatori ed<br />

al priore affinché si soddisfacessero i legati, i <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong> e gli altri pesi che si<br />

sarebbero dovuti pagare. La contabil<strong>it</strong>à <strong>del</strong>l’ered<strong>it</strong>à Melina doveva essere tenuta<br />

in un Libro d’intro<strong>it</strong>o ed es<strong>it</strong>o particolare, onde ev<strong>it</strong>are confusione tra le sue<br />

entrate e quelle <strong>del</strong>la Santa Casa 68 .<br />

66 Il ruolo <strong>del</strong> priore è descr<strong>it</strong>to nello statuto <strong>del</strong> <strong>Conservatorio</strong> e r<strong>it</strong>orna in alcuni regolamenti<br />

successivi all’ist<strong>it</strong>uto. In realtà si ha l’impressione che il suo potere d’intervento nella v<strong>it</strong>a organizzativa<br />

dei Turchini fosse essenzialmente formale e sia andato scomparendo col passare degli anni<br />

e con la trasformazione <strong>del</strong>la pol<strong>it</strong>ica assistenziale in attiv<strong>it</strong>à produttiva <strong>del</strong> <strong>Conservatorio</strong>.<br />

67 Nell’Archivio dei Turchini vi sono diversi riferimenti al testamento Melina. Una copia <strong>del</strong><br />

testamento, quella a cui faremo riferimento, è nella platea <strong>del</strong> 1751, collocaz. II. 2. 12 (ex II. 2.<br />

27) in cui r<strong>it</strong>roviamo una sintesi degli effetti <strong>del</strong>le modal<strong>it</strong>à <strong>del</strong>l’ered<strong>it</strong>à Melina. Un’altra copia <strong>del</strong><br />

testamento Melina è conservata nel volume A di Cautele ed Istrumenti alle cc. 103 e segg.<br />

68 ‹‹Il Libro maggiore <strong>del</strong>la scr<strong>it</strong>tura <strong>del</strong>l’ered<strong>it</strong>à <strong>del</strong> fu Giovan Francesco Melina, amministrata<br />

dalli Sig. ri Governatori <strong>del</strong> Real <strong>Conservatorio</strong> <strong>del</strong>la Pietà dei Turchini e Priore <strong>del</strong>l’Oratorio<br />

dei Bianchi, eretto dentro il real <strong>Conservatorio</strong> che vale dal primo di Gennaio 1763 a tutto<br />

[...] 1763 – 1808››, è collocato nel Patrimonio al II. 2. 37. Il Libro si apre con una Pandetta e sul<br />

foglio inferiore è stampigliata la scr<strong>it</strong>ta “Melina”.<br />

25


Il Melina dispose <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong> per le figliole in capillis 69 , discendenti dalle sue<br />

sorelle o da altri suoi parenti 70 . A ciascuna di queste fanciulle il Melina lasciò<br />

‹‹per una volta solamente›› 100 ducati per il <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong>o. La somma doveva essere<br />

“promessa” allo sposo nei cap<strong>it</strong>oli matrimoniali: doveva essere convert<strong>it</strong>a in<br />

compra di annue entrate o di beni stabili nel terr<strong>it</strong>orio <strong>del</strong>la Terra di Carife 71 ,<br />

con il consenso dei governatori e <strong>del</strong> priore.<br />

In caso di dissoluzione <strong>del</strong> matrimonio, senza figli leg<strong>it</strong>timi e naturali “ex<br />

corpore”, la fanciulla poteva disporre soltanto di 50 ducati. Gli altri 50 ducati<br />

dovevano andare alla futura erede <strong>del</strong> testatore. Il Melina lasciò anche alle figlie<br />

che sarebbero nate dalle fanciulle individuate nel testamento, ‹‹tanto di linea<br />

mascolina, quanto di linea feminina ››, fino alla quinta generazione, 60 ducati<br />

per il <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong>o di ciascuna di esse. Anche in questo caso, qualora il matrimonio<br />

si fosse dissolto, la somma sarebbe stata divisa a metà tra le fanciulle mar<strong>it</strong>ate<br />

e la sua futura erede. Dal momento che le discendenze si complicavano, si<br />

stabilì di tenere un “albore” dal quale, più facilmente si potesse risalire alle<br />

discendenti aventi dir<strong>it</strong>to al <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong>o. Attestavano la valid<strong>it</strong>à di questo albarano<br />

il sindaco, gli eletti e l’abate pro tempore <strong>del</strong>la Terra di Carife. Il Melina<br />

ordinò, inoltre, che ogni anno, in perpetuum, si mar<strong>it</strong>assero altre cinque figliole<br />

<strong>del</strong>la Terra di Carife, questa volta orfane, povere ma sempre in capillis. A ciascuna<br />

di esse dovevano andare 30 ducati. In mancanza di fanciulle che presentassero<br />

le condizioni indicate, potevano essere scelte altre cinque figliole che,<br />

pur non essendo orfane, dovevano trovarsi in condizioni di estrema povertà 72 .<br />

Lasciò invece a Felice (Felicia) Varratumolo, sua nipote in capillis, che allora<br />

ab<strong>it</strong>ava in casa <strong>del</strong>lo zio, 1.200 ducati per il suo <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong>o. La somma con-<br />

69 Le figliole in capillis, cioè con i capelli lunghi, erano quelle in età da mar<strong>it</strong>o.<br />

70 Il testatore indicò con precisione i nomi <strong>del</strong>le figliole. Esse erano Caterina, Dalmazia e<br />

Margher<strong>it</strong>a, figlie di Antonia Sporlino; Cassandra, Serra, Ippol<strong>it</strong>a e Porzia, figlie di Giovan Orazio<br />

Sporlino; Elisabetta figlia di Tommaso Sporlino; Dalmazia De Tuccio, nipote di Dalmazia<br />

Melina; Lucrezia e Margher<strong>it</strong>a Longarella, nipoti di D. Angelo Troise; Caterina Marino, figlia di<br />

Antonio Marino; Angela De Ianne, figlia di Claudia De Nigro; Orsola Curcio e l’altra figlia piccola<br />

di Laudania De Ianne e Antonio Curcio; Antonia Santoro, figlia di Maddalena Scala e di<br />

Onofrio Santoro; la figlia di Elisabetta Ciriello.<br />

71 La documentazione dei <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong> “Melina” attesta l’avvenuta conversione in compre di<br />

beni stabili <strong>del</strong>la somma ricevuta da parte <strong>del</strong>lo sposo o dei familiari <strong>del</strong>la sposa. (Istrumenti di<br />

compravend<strong>it</strong>a e cautele dei <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong> <strong>del</strong> legato Melina 1760, 1764, 1779, 1789, in APT, Assistenza<br />

e Beneficenza V – 5).<br />

72 La loro individuazione da parte <strong>del</strong> sindaco, degli eletti e <strong>del</strong>l’abate di Carife avveniva,<br />

secondo le disposizioni <strong>del</strong> testatore, il 15 Agosto e, nel caso non vi fossero tante figliole d’età<br />

nubile, potevano essere ammesse donne vedove, povere, a partire dai trent’anni in giù, alle stesse<br />

condizioni <strong>del</strong>le donzelle vergini. Anche per questo tipo di <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong>o restava valida la regola<br />

<strong>del</strong>la divisione a metà <strong>del</strong>la somma tra la bussolata e la sua eventuale erede, in caso di dissoluzione<br />

<strong>del</strong> matrimonio.<br />

26


sisteva in 400 ducati contanti ed altri 800 impiegati in annue entrate all’8 per<br />

cento con il convento dei Padri <strong>del</strong> Terzo Ordine di S. Francesco, di S. Caterina<br />

Vergine e Martire, s<strong>it</strong>uato oltre la Porta di Chiaja 73 . Il medico benefattore<br />

lasciò ancora due <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong>, ciascuno di 30 ducati, alle due figlie di Marco Riccio<br />

(Orsola e Silvia) ed altri 100 ducati li destinò a Cassandra Sporlino, figliola<br />

minore al servizio <strong>del</strong>la sua casa, in sussidio <strong>del</strong>la sua dote.<br />

Non è possibile definire la somma destinata dal Melina ai <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong>, dal<br />

momento che non conosciamo il numero esatto <strong>del</strong>le fanciulle aventi dir<strong>it</strong>to alla<br />

dote mar<strong>it</strong>ale nel corso <strong>del</strong>le cinque generazioni indicate. Di sicuro, però, il<br />

medico lasciò una cifra davvero cospicua in ered<strong>it</strong>à al conservatorio. Basta dare<br />

uno sguardo, anche sommario, al Libro di entrate e di usc<strong>it</strong>e <strong>del</strong> suo conto per<br />

avere un’idea di quanto fosse articolata e complessa la gestione <strong>del</strong>l’ered<strong>it</strong>à.<br />

6. Il Monte di <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong>o Rocco<br />

Di grande importanza, come si è detto, fu per il conservatorio l’ered<strong>it</strong>à <strong>del</strong><br />

regio consigliere Francesco Rocco. Del suo testamento si conserva la copia a<br />

stampa che evidenzia non solo l’ent<strong>it</strong>à <strong>del</strong> suo patrimonio, ma la precisa ripartizione<br />

dei suoi beni anche in vista di futuri investimenti. I fondi da assegnare<br />

ai <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong> lasciati dal Rocco nel 1675, erano parte <strong>del</strong>l’ered<strong>it</strong>à di 20.000 ducati<br />

lasciata alla Cappella di S. Anna. Tra le varie disposizioni testamentarie, alcune<br />

<strong>del</strong>le quali già analizzate, vi era quella relativa all’ist<strong>it</strong>uzione di un monte di<br />

<strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong>. I governatori <strong>del</strong> <strong>Conservatorio</strong>, nonché gli amministratori <strong>del</strong>la<br />

Cappella di S. Anna 74 avrebbero dovuto dispensare, ogni anno, a partire dal<br />

1676, dieci <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong>, di 50 ducati ciascuno, a dieci ‹‹figliole z<strong>it</strong>elle, povere,<br />

honorate›› e che fossero di nome Anna, provenienti dal quartiere e dall’ottina<br />

<strong>del</strong>la Pietà, oppure, nel caso non ve ne fossero, dai quartieri lim<strong>it</strong>rofi. La questione<br />

<strong>del</strong>la provenienza risultò molto <strong>del</strong>icata. Nel 1711 si pose infatti il problema<br />

di dover definire il quartiere alternativo per la proposta alla bussola di<br />

alcune figliole 75 . I governatori espressero pareri discordanti, in occasione <strong>del</strong>la<br />

73 L’atto di questo impiego fu redatto dal Notaio Giovan Francesco Antonio Giangrande di<br />

Napoli. Nel caso in cui il Convento di S. Caterina avesse ricomprato le annue entrate vendute per<br />

il cap<strong>it</strong>ale di 8.700 ducati, il futuro sposo avrebbe dovuto convertire la somma in altra compra.<br />

74 La contabil<strong>it</strong>à di questa Cappella era distinta da quella <strong>del</strong> <strong>Conservatorio</strong>, pur essendo<br />

tenuta dagli stessi governatori. La documentazione contabile relativa è ampia ed articolata e<br />

richiede uno studio lungo e particolareggiato che abbiamo prefer<strong>it</strong>o rimandare.<br />

75 Si conservano ancora le dichiarazioni dei governatori in propos<strong>it</strong>o ed il “verbale” di una riunione<br />

tenutasi in casa <strong>del</strong> reggente Carlo Antonio De Rosa, Marchese di Villarosa, la mattina <strong>del</strong> 4<br />

agosto, dove erano presenti i governatori Francesco D’Agostino, Nicola D’Aulisco, Giacomo Piscopo<br />

, Giuseppe Criscuolo e Francesco Guarracino; assente il sesto governatore Alfonso Garofano.<br />

27


ussola <strong>del</strong> 26 luglio di quell’anno, sulla provenienza <strong>del</strong>le figliole. Le disposizioni<br />

testamentarie <strong>del</strong> Rocco indicavano, come zona di provenienza, tutte le<br />

strade circostanti la Chiesa <strong>del</strong>la Pietà dei Turchini, purché fossero le “più vicine”.<br />

Alcuni governatori sostenevano che si dovessero ammettere alla bussola<br />

tutte le figliole residenti nel quartiere e nell’ottina <strong>del</strong>la Pietà dei Turchini e che<br />

dovessero esserne escluse quelle provenienti invece dalla Strada <strong>del</strong>la Pietà che,<br />

pur ab<strong>it</strong>ando nei pressi <strong>del</strong>la Chiesa e dunque nello stesso quartiere, appartenevano<br />

all’ottina di S. Giuseppe e non a quella <strong>del</strong>la Pietà che era, in realtà,<br />

l’ottina <strong>del</strong>la Rua Catalana. Dal momento che la c<strong>it</strong>tà di Napoli si divideva in 29<br />

ottine, sembrò che il Consigliere Rocco non avesse fatto una sostanziale distinzione<br />

tra i termini ottina e quartiere, ma avesse voluto indicare la zona più vicina<br />

al <strong>Conservatorio</strong> come provenienza <strong>del</strong>le fanciulle povere, lim<strong>it</strong>ando la sua<br />

car<strong>it</strong>à a quella parte di popolo <strong>del</strong>la c<strong>it</strong>tà di Napoli che maggiormente frequentava<br />

la Chiesa <strong>del</strong>la Pietà ed usufruiva <strong>del</strong>le attiv<strong>it</strong>à <strong>del</strong> <strong>Conservatorio</strong>. I governatori<br />

, pertanto, <strong>del</strong>iberarono che la provenienza <strong>del</strong>le figliole da bussolare per<br />

i <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong> “Rocco” dovesse comprendere soltanto determinate zone <strong>del</strong>la c<strong>it</strong>tà.<br />

La precisazione dei luoghi di provenienza era indispensabile affinché la<br />

dispensa dei dieci <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong> “Rocco” avvenisse correttamente. La dote mar<strong>it</strong>ale era<br />

molto amb<strong>it</strong>a e non mancarono tentativi di frode ai danni <strong>del</strong> <strong>Conservatorio</strong>. Nel<br />

1754 una bussolata, Anna Nicoletta Moccia, pur di percepire i 60 ducati <strong>del</strong> <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong>o,<br />

dichiarò di ab<strong>it</strong>are nella casa di Diego Scala, dove si era trasfer<strong>it</strong>a, dal<br />

momento che non proveniva né dal quartiere né dall’ottina <strong>del</strong>la Pietà. In realtà<br />

l’espediente si rivelò vano e la questione durò circa quattro anni, durante i quali<br />

quel <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong>o non fu mai assegnato alla Moccia né trasfer<strong>it</strong>o ad altra fanciulla 76 .<br />

I dieci <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong> andavano assegnati nel giorno di S. Anna (il 26 luglio) nella<br />

Cappella omonima, dove le fanciulle da bussolare avrebbero dovuto assistere, confessarsi<br />

e comunicarsi, prendere le indulgenze dalla Chiesa ed applicarle poi in suffragio<br />

<strong>del</strong>l’anima <strong>del</strong> loro benefattore e dei suoi familiari. A quel punto si sarebbero<br />

“bussolati” i dieci <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong>. La documentazione relativa conserva anche<br />

alcune suppliche presentate dai governatori per l’ammissione alla bussola dei <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong><br />

<strong>del</strong>la Cappella di S. Anna. I nomi <strong>del</strong>le ragazze che si estraevano dalla bussola<br />

sono tutti registrati nei “Rolli <strong>del</strong>le figliole”. Il numero <strong>del</strong>le aspiranti al <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong>o<br />

era sempre molto elevato ed oscillava intorno alle 300 un<strong>it</strong>à 77 .<br />

L’estrazione, come si è detto, avveniva in base a determinate condizioni e<br />

procedure: nella bussola erano inser<strong>it</strong>e tutte le fanciulle povere, ma onorate,<br />

ab<strong>it</strong>anti nell’ottina <strong>del</strong>la Rua Catalana o in quelle vicine. La provenienza, per lo<br />

76 APT, Assistenza e Beneficenza, vol. s.n., “Rollo <strong>del</strong>le figliole”, anni 1754-1758.<br />

77 Nel 1730 le dieci fanciulle sort<strong>it</strong>e vennero bussolate tra 279 nomi. Fra il 1730 ed il 1739<br />

il numero <strong>del</strong>le aspiranti oscilla fra le 279 (1730) e le 350 (1733). (Rollo <strong>del</strong>le figliole, in APT,<br />

Assistenza e Beneficenza vol. s.n.)<br />

28


più, si registra dall’ottina <strong>del</strong>la Rua Catalana, ma ricorrono anche i t<strong>it</strong>oli di altre<br />

ottine come la Porta <strong>del</strong> Caputo e quella <strong>del</strong> S. Spir<strong>it</strong>o di Palazzo. L’ammissione<br />

<strong>del</strong>le fanciulle proposte alla bussola avveniva con il consenso dei sei governatori<br />

che cost<strong>it</strong>uivano la giunta e due o tre di essi presentavano le relazioni sui<br />

requis<strong>it</strong>i posseduti dalle figliole ammesse. Venivano quindi estratti dieci nomi. Se<br />

la fanciulla risultava idonea le si spediva l’albarano valido per due anni 78 , ma la<br />

dote non veniva pagata prima che fossero stati stipulati i cap<strong>it</strong>oli matrimoniali e<br />

prima che fossero accertate le condizioni <strong>del</strong>la richiedente. Le disposizioni in propos<strong>it</strong>o<br />

erano molto rigide: la ragazza doveva essere vis<strong>it</strong>ata da uno dei governatori<br />

per stabilire che fino al giorno <strong>del</strong>la contrazione <strong>del</strong> matrimonio fosse vissuta vergine<br />

ed onorata. Potevano verificarsi dei r<strong>it</strong>ardi nei pagamenti <strong>del</strong>le doti come si<br />

desume da una “memoria”, purtroppo senza data, presentata al <strong>del</strong>egato Iannucci<br />

per sollec<strong>it</strong>are il pagamento di un <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong>o <strong>del</strong>la cappella di S. Anna 79 . Una volta<br />

ricevuta la somma, lo sposo e un garante dovevano impegnarsi a rest<strong>it</strong>uirla in caso<br />

di dissoluzione <strong>del</strong> matrimonio per morte <strong>del</strong>la sposa senza figli leg<strong>it</strong>timi e naturali.<br />

In caso di morte <strong>del</strong>la sposa, però, era difficile recuperare la somma dotàle.<br />

Poteva cap<strong>it</strong>are infatti, che il mar<strong>it</strong>o, avendo speso la somma percep<strong>it</strong>a per la dote<br />

e tutto quanto possedeva a causa <strong>del</strong>l’inferm<strong>it</strong>à <strong>del</strong>la moglie, non potendo rest<strong>it</strong>uire<br />

il <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong>o, si appellasse alla pietà dei governatori.<br />

Le richieste per l’assegnazione <strong>del</strong>la dote venivano rivolte direttamente ai<br />

governatori dai familiari <strong>del</strong>le ragazze o dai cap<strong>it</strong>ani <strong>del</strong>le ottine di cui queste<br />

erano originarie. Non vi sono indicazioni dettagliate che consentano di ricostruire<br />

con precisione il meccanismo <strong>del</strong>le “bussole”. Le fanciulle avevano<br />

generalmente un’età compresa tra i 13 ed i 30 anni, ad eccezione di casi molto<br />

rari. Ad esempio, nel 1811, Anna Orsola Di Fiore aveva 41 anni quando sposò<br />

Massimo Raffaele di 27 anni 80 . Comunque, sembra che non vi fossero lim<strong>it</strong>i di<br />

età prestabil<strong>it</strong>i per poter accedere ai <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong>.<br />

Non mancano casi di rinuncia alla dote, come quello di Anna Rosa Sorrentino<br />

che, nel 1735, decise di rinunciare alla dote per farsi “bizzoca” 81 . La rinunzia ai<br />

<strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong> poteva avvenire in favore di altre, per la scelta di farsi monaca, “pinzochera”<br />

o “bizzoca”, o per morte <strong>del</strong>l’interessata. In caso di rinunzia al <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong>o,<br />

78 Se dopo la bussola il matrimonio non veniva contratto entro due anni l’albarano perdeva<br />

la sua valid<strong>it</strong>à [APT, Assistenza e Beneficenza, n. 1 (1711-1727) “Libri d’assegnazione di <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong>”,<br />

26 luglio 1718]<br />

79 La richiesta venne “caldeggiata” dal consigliere Ciavalti, dal momento che la fanciulla<br />

Anna Maria Carolina Fiore, già sposata con Raffaele Trombetta, era la figlia di un suo “lacchè”.(APT,<br />

Assistenza e Beneficenza V- 7)<br />

80 APT, Assistenza e Beneficenza V – 14.<br />

81 APT, Assistenza e Beneficenza, vol. s. n., “Rollo <strong>del</strong>le figliole che si estraggono dalla Bussola<br />

dei <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong> (...) di S.- Anna”, 26 luglio 1735.<br />

29


le dieci doti mar<strong>it</strong>ali previste per quel dato anno potevano diventare otto o nove o<br />

ancora meno. I <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong> non assegnati in un anno venivano corrisposti l’anno<br />

seguente. Per esempio, nella bussola <strong>del</strong> 26 luglio 1774 si estrassero quattordici<br />

<strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong>, cioè ‹‹dieci secondo il sol<strong>it</strong>o›› ed altri ‹‹quattro rest<strong>it</strong>u<strong>it</strong>i negli anni precedenti››<br />

82 .<br />

7. Altri <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong><br />

Come si rileva dalle prime scr<strong>it</strong>ture patrimoniali e dalla denuncia <strong>del</strong>le<br />

rend<strong>it</strong>e fatta nel 1751, i grandi benefattori erano, in genere, dei religiosi. Un<strong>it</strong>i<br />

da vero spir<strong>it</strong>o “corporativistico”, coloro che lo potevano, come il sacrestano<br />

Teodoro Alianelli o il sacerdote D. Giuseppe Aveta, di cui si è già detto, non<br />

es<strong>it</strong>avano a far donazioni al <strong>Conservatorio</strong>.<br />

Il Rev. Teodoro Alianelli, nel suo ultimo testamento chiuso il 21 Agosto<br />

1737 dal notaio Lonardo Marinelli di Napoli, lasciò tutti i suoi beni stabili, i<br />

cred<strong>it</strong>i, i corpi , le entrate ed ogni altro bene di sua proprietà nella terra di Missanelli,<br />

suo luogo natìo, a suo fratello Cosmo Alianelli. Tutti i suoi beni mobili,<br />

l’oro, gli argenti, il denaro contante, le ragioni, i censi, i corpi e le entrate che<br />

possedeva nella c<strong>it</strong>tà di Napoli, li lasciò invece alla Chiesa <strong>del</strong>la Pietà dei Turchini,<br />

con una serie di pesi e legati. Morto l’11 giugno <strong>del</strong> 1745, il 3 luglio, il<br />

<strong>Conservatorio</strong> venne in possesso di un cap<strong>it</strong>ale di 11.600 ducati con rend<strong>it</strong>e<br />

annue pari a 486.50 ducati. Di questa ingente ered<strong>it</strong>à il <strong>Conservatorio</strong> spese “a<br />

sussidio di spese di ristrutturazione di alcune case” 7.600 ducati 83 .<br />

Il reverendo Alianelli fu l’ultimo donatore di fondi destinati a <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong>. In<br />

qual<strong>it</strong>à di sacrestano egli percepiva un salario annuo pari a 30 ducati 84 e faceva<br />

parte <strong>del</strong>la famiglia <strong>del</strong>la Santa Casa a tutti gli effetti. I <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong> da lui assegnati<br />

erano vincolati alle figlie di suo fratello Cosmo Alianelli. Le doti potevano essere<br />

impiegate o per i loro <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong> o per le loro eventuali monacazioni. Questa<br />

disposizione testamentaria fu aggiunta sotto forma di codicillo nuncupativo 85 al<br />

testamento. Nell’istrumento relativo ai cap<strong>it</strong>oli stipulati per il matrimonio tra Giacomo<br />

Carisoni e Stella Alianelli, datati 1752 e 1754, la dote in questione ammonta<br />

a 350 e a 171 ducati lasciati, appunto, in codicillo dal Sacrestano.<br />

82 APT., Assistenza e Beneficenza.<br />

83 APT, Platea, II,2,27, ff. 169v. – 177r.<br />

84 APT, Bilanci Mensuali, Conto dei Salari.<br />

85 Il termine codicillo indica le disposizioni di ultima volontà che fanno riferimento ad un<br />

precedente testamento per modificarlo parzialmente o per integrarne il contenuto. Con il termine<br />

nuncupativo, invece, derivante dal latino nuncupare (nominare), si definiva nel dir<strong>it</strong>to intermedio<br />

il testamento effettuato in forma orale dinanzi a testimone, che doveva poi essere messo<br />

30


Nell’ordine di pagamento è poi precisato che la suddetta somma non soggiaceva<br />

alle condizioni previste dal testamento, ma solamente alla condizione<br />

contenuta nei codicilli nuncupativi rogati il 6 giugno 1745 dallo stesso Alianelli,<br />

secondo la quale il denaro contante che si fosse trovato dopo la sua morte<br />

sarebbe dovuto andare in beneficio di suo fratello Cosmo Alianelli che, a sua<br />

volta, avrebbe diviso in parti uguali la somma tra le sue figlie 86 .<br />

Non abbiamo dati a sufficienza per poter definire il numero esatto dei<br />

<strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong> assegnati ogni anno. In linea di massima, r<strong>it</strong>eniamo di poter confermare<br />

però le cifre disposte dai legatari, dal momento che i cinque <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong><br />

all’anno destinati dal Melina ed i dieci stabil<strong>it</strong>i dal Rocco furono dispensati più<br />

o meno regolarmente. Tuttavia non si può non tener conto di alcuni elementi<br />

che avrebbero potuto influire su quelle cifre e sulle modal<strong>it</strong>à di applicazione.<br />

La relativa svalutazione nel tempo <strong>del</strong> cap<strong>it</strong>ale e <strong>del</strong>le rend<strong>it</strong>e destinate ai <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong><br />

potrebbe aver giocato un ruolo di squilibrio nella gestione dei “monti” di<br />

<strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong>, soprattutto per gli ultimi anni <strong>del</strong> secolo XVII e per quelli <strong>del</strong> secolo<br />

successivo. Tuttavia i documenti disponibili non lasciano intravedere problemi<br />

di questo tipo. Come si è già detto, le sporadiche variazioni nel numero dei<br />

<strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong> dispensati son dovute più alle rinunzie <strong>del</strong>le doti mar<strong>it</strong>ali per motivi<br />

di tipo personale <strong>del</strong>la fanciulla bussolata che a contingenze di natura economica.<br />

Da un bilancio dei <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong> soddisfatti dal 1711 al 1727 si ricava una<br />

spesa complessiva di circa 8.500 ducati dispensati per 170 <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong> 87 .<br />

Dalla trattazione dei Monti di <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong> ist<strong>it</strong>u<strong>it</strong>i presso il <strong>Conservatorio</strong><br />

<strong>del</strong>la Pietà dei Turchini appare evidente che la loro assegnazione era lim<strong>it</strong>ata<br />

per lo più a figliole imparentate con i legatari oppure provenienti da un amb<strong>it</strong>o<br />

geografico e sociale ben defin<strong>it</strong>o: quello <strong>del</strong>la Terra di Carife per il Monte<br />

Melina, quello <strong>del</strong>l’ottina <strong>del</strong>la Pietà per il legato di Francesco Rocco.<br />

M. G. Rienzo, rifacendosi alla distinzione di Napoli in quattro zone, adottata<br />

dalla Petraccone, nota come la zona cui appartenevano in maggior numero le<br />

ragazze candidate alla bussola fosse quella meridionale, segu<strong>it</strong>a dalla zona settentrionale<br />

– in cui era s<strong>it</strong>uato il <strong>Conservatorio</strong> –, dalla fascia periferica e, infine, dai<br />

quartieri spagnoli 88 .<br />

per iscr<strong>it</strong>to (Dizionario Giuridico, a cura di Federico Del Giudice, Edizioni Simone, Napoli 1992<br />

e Enciclopedia <strong>del</strong> dir<strong>it</strong>to, Rizzoli).<br />

86 I codicilli nuncupativi allegati al testamento Alianelli furono redatti per mano <strong>del</strong> notaio<br />

Lonardo Marinelli. Dei <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong> Alianelli si conservano anche le Fedi per ‘assegnazione’, datate<br />

1751 e 1754.<br />

87 APT, Sezione Assistenza, Beneficenza e culto, Mar<strong>it</strong>aggi, anni 1711 – 1727.<br />

88 M. G. Rienzo, Nobili e attiv<strong>it</strong>à car<strong>it</strong>ativa a Napoli nell’età moderna. L’esempio <strong>del</strong>l’Oratorio<br />

<strong>del</strong> SS. Crocefisso dei Cavalieri in S. Paolo Maggiore, in G. Galasso e C. Russo ( a cura di), Per<br />

la storia sociale e religiosa <strong>del</strong> Mezzogiorno d’Italia, Napoli 1982, p. 270.<br />

31


La fisionomia <strong>del</strong>la c<strong>it</strong>tà proposta dalla Petraccone, presentava una forte<br />

discrepanza tra un’aristocrazia ed una borghesia ricche, da un lato, e la piccola<br />

borghesia, ‹‹anch’essa stracciona e miserevole›› 89 , ed i ceti popolari poverissimi,<br />

dall’altro. S<strong>it</strong>uazione indicativa di una fondamentale debolezza <strong>del</strong>le strutture<br />

produttive che erano rimaste ferme rispetto allo sviluppo demografico.<br />

Le analogie riscontrate nelle modal<strong>it</strong>à <strong>del</strong>la concessione dei <strong>mar<strong>it</strong>aggi</strong> tra le<br />

altre congregazioni ed il <strong>Conservatorio</strong> dei Turchini sono tali e tante da farci<br />

sostenere, ancora una volta, l’importanza dei quattro conservatori musicali nella<br />

storia <strong>del</strong>l’assistenza a Napoli. La pol<strong>it</strong>ica governativa assecondava un sistema<br />

di beneficenza complesso, decentralizzato e quindi riconducibile ad una plural<strong>it</strong>à<br />

di centri di riferimento quali le congregazioni laicali e quelle religiose o le<br />

corporazioni di arti e mestieri. Le forme di assistenza dei quattro ist<strong>it</strong>uti musicali<br />

sono state finora trascurate, forse perché la storia dei conservatori è stata, a<br />

torto, r<strong>it</strong>enuta appannaggio di competenze storiche più specifiche, come quelle<br />

musicologiche. La realtà che si è dipanata sotto i nostri occhi è però ben diversa.<br />

La complessa attiv<strong>it</strong>à di quei singolari enti di beneficenza presenta tutte le caratteristiche<br />

essenziali <strong>del</strong>le principali congregazioni laiche e religiose operanti sul<br />

terr<strong>it</strong>orio c<strong>it</strong>tadino ma, a differenza di quelle, grazie alla musica, essi si aprono ad<br />

interscambi culturali nazionali ed internazionali, facendosi portavoce di una<br />

importante cultura musicale e teatrale, quella <strong>del</strong>la Scuola Napoletana.<br />

89 Così la definisce il Galasso in Intervista sulla storia di Napoli, Bari 1978, p. 72.<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!