07.06.2013 Views

Esiodo e la Bibbia.pdf

Esiodo e la Bibbia.pdf

Esiodo e la Bibbia.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dei tanti meno organizzati gruppi encratiti . Dovrà cercare un’ etica per stare nel<br />

mondo non per una fuga dal mondo.<br />

Tuttavia <strong>la</strong> negatività di Eva proposta nel mito come prima causa del<strong>la</strong> caduta di<br />

Adamo e del<strong>la</strong> sua stirpe rimane paradigmatica nell’immaginario occidentale<br />

anche quando non apertamente riconosciuta.<br />

Per l’esegesi teologica dei passi del Genesi vedi K.E. Boerresen,Natura e ruolo<br />

del<strong>la</strong> donna in Agostino e Tommaso d’Aquino, tr.it.Assisi,1979<br />

Per il tema dell’androginia in chiave comparata ancora valido il testo di<br />

Hermann Baumann , Das Doppelte Geschlecht ,Berlin 1955<br />

Nota Nota sul sul mito mito mito del<strong>la</strong> del<strong>la</strong> creazione creazione dell’umanità dell’umanità secondo secondo iil<br />

i l CCorano<br />

C orano<br />

Il Corano testo “sacro” dell’Is<strong>la</strong>m è come noto molto più breve e<br />

cronologicamente più “sicuro “ nelle sue stratificazioni del Biblion giudaico e<br />

cristiano. L’ortodossia sannita sostiene che il Corano,il Libro per antonomasia<br />

è considerato Paro<strong>la</strong> di Dio coeterna a Dio stesso (azalyya ) ,significato<br />

preesistente (qadim ) inerente a ll’essenza di Dio . Da ciò l’inalterabilità del<br />

testo e <strong>la</strong> sua “verità” .Il testo trascende cioè Maometto e <strong>la</strong> sua epoca storica<br />

quindi non è sottoponibile ad una critica testuale . E’un metatesto inalterabile<br />

( da A.Bausani ,Il Corano, introduzione – varie edizioni BUR)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!