07.06.2013 Views

Esiodo e la Bibbia.pdf

Esiodo e la Bibbia.pdf

Esiodo e la Bibbia.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

cultura del pane bianco!) fornisce l’unico modello paradigmatico per <strong>la</strong> donna<br />

come buona compagna per un uomo. L’uomo che l’ottiene è fortunato -si dice. -<br />

perché solo su di lei non si posa biasimo.<br />

Segue un ritratto di donna moglie virtuosa che rimane significante per <strong>la</strong><br />

costruzione maschile di una morale matrimoniale adatta ad un certo tipo di<br />

società strutturata sul<strong>la</strong> famiglia nucleare e <strong>la</strong> proprietà privata.<br />

La donna ape “fa prosperare <strong>la</strong> sua proprietà ,l’accudisce ed invecchia con un<br />

uomo che l’ama e che lei ama , madre di una bel<strong>la</strong> famiglia . Essa emerge tra<br />

tutte le donne ed una bellezza divina l’adorna . Non trova piacere nel sedere in<br />

mezzo alle donne che chiaccherano raccontando storie d’amore .Donne come<br />

lei sono le migliori che Zeus ha concesso agli uomini “ .<br />

(Sul testo vedi ancora l’edizione traduzione e commento di H.L. Lloyd -Jones ,<br />

Female of the Species ,London 1975 )<br />

Eva<br />

Eva<br />

Il racconto che fonda <strong>la</strong> tradizione ebraico-cristiana ( quel<strong>la</strong> is<strong>la</strong>mica è<br />

sostanzialmente diversa) riprende il “senso” del<strong>la</strong> tradizione greca esiodea oltre<br />

che alcuni motivi legati al<strong>la</strong> formazione materiale del corpo umano<br />

Eva è creata da Dio insieme al primo uomo Adam ma condivide nonostante<br />

questa simultaneità lo statuto secondario esplicito del<strong>la</strong> greca Pandora.<br />

Il racconto biblico e soprattutto <strong>la</strong> sua esegesi in ambito cristiano sono molto<br />

importanti per <strong>la</strong> fissazione teorica e simbolica del femminile nel<strong>la</strong> prospettiva<br />

etica, non solo religiosa ma anche <strong>la</strong>ica, dell’occidente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!