07.06.2013 Views

Esiodo e la Bibbia.pdf

Esiodo e la Bibbia.pdf

Esiodo e la Bibbia.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La creazione del<strong>la</strong> donna avviene sul<strong>la</strong> spinta del<strong>la</strong> necessità di trovare un aiuto<br />

per l’uomo boethon ,auxilium , per l’anthropos poichè non era bene che<br />

rimanesse solo . Dal momento che non si trovava tra gli animali “un aiutante a<br />

lui simile”,Dio infonde uno stato di trance -ekstasis – ed un sonno ,hypnose ad<br />

Adamo Agendo come abile anestesista e chirurgo Dio estrae da Adamo una<br />

delle costole con <strong>la</strong> quale dal<strong>la</strong> quale forma <strong>la</strong> prima donna.<br />

Il Signore p<strong>la</strong>smò con <strong>la</strong> costo<strong>la</strong> che aveva tolto ad Adamo una donna e <strong>la</strong><br />

condusse all’uomo .Allora l’uomo disse: Questa volta essa è osso dalle mie<br />

ossa ,carne del<strong>la</strong> mia carne ( ostoun ek ton osteon, sarx eh tes sarkos mou .. La<br />

si chiamerà donna perché dall’uomo è stata tolta<br />

La versione italiana è presa dal<strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong> di Gerusalemme : l’ultima battuta<br />

contiene un gioco di parole evidente nell’ebraico : donna ishah da ish uomo<br />

Le interpretazioni talmudiche giocando sul fatto che il vocabolo ebraico per<br />

costo<strong>la</strong> –pleure greco- è ze<strong>la</strong> che significa anche parte , propongono un<br />

interpretazione che vede nel<strong>la</strong> donna <strong>la</strong> metà del primo uomo . Il richiamo va<br />

ovviamente al noto mito dell’umanità androgina analizzato da P<strong>la</strong>tone nel<br />

Simposio. I primi esseri sferici e bisessuati sono sezionati per ordine di Zeus<br />

dando origine agli attuali esseri sessualmente individuati in maschi e femmine<br />

ma <strong>la</strong>sciati liberi di seguire i propri istinti originari per <strong>la</strong> composizione delle<br />

coppie che potranno essere eterosessuali per <strong>la</strong> procreazione ma omosessuali<br />

per seguire le tendenze. Al primo posto <strong>la</strong> positività del<strong>la</strong> coppia omosessuale<br />

maschile che realizza il grado più alto dell’esperienza dell’eros come<br />

sperimentazione di conoscenza assoluta.<br />

Come dire che temi di questo genere –ed altre testimonianze lo comprovano-<br />

dovevano circo<strong>la</strong>re nel mondo mediterraneo al<strong>la</strong>rgato dell’epoca ,tra Grecia e<br />

siropalestina. Il tema dell’androginia ha una parte centrale nel<strong>la</strong> cabba<strong>la</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!