07.06.2013 Views

CCNL del settore pulizie, servizi integrati-multiservizi - Savip

CCNL del settore pulizie, servizi integrati-multiservizi - Savip

CCNL del settore pulizie, servizi integrati-multiservizi - Savip

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In ogni caso di passaggio di lavoratori da una ad altra azienda ai sensi <strong>del</strong>l’articolo 4 <strong>del</strong> presente<br />

C.C.N.L., il periodo di apprendistato già svolto, rispetto al quale l’azienda cessante è tenuta a<br />

fornire idonea documentazione a quella subentrante, è computato per intero ed è utile ai fini<br />

<strong>del</strong>l’anzianità di <strong>servizi</strong>o.<br />

L'azienda uscente deve consegnare all'impresa subentrante l'elenco <strong>del</strong> personale così composto:<br />

- nominativo;<br />

- data di assunzione nel <strong>settore</strong>;<br />

- data di assunzione nell'azienda uscente;<br />

- orario settimanale;<br />

- livello di inquadramento;<br />

- codice fiscale.<br />

Deve inoltre fornire la seguente documentazione:<br />

- applicazione D.lgs. n. 626/1994;<br />

- formazione;<br />

- documentazione sanitaria, entro i limiti di riservatezza stabiliti dalle normative vigenti;<br />

- lista eventi morbosi sino a tre anni prima <strong>del</strong> cambio di appalto;<br />

- lista personale assunto ex legge n. 482/1968 e n. 68/1999.<br />

DICHIARAZIONE A VERBALE<br />

Le parti si danno atto che la normativa di cui al presente articolo, in caso di assunzione per<br />

passaggio diretto e immediato, non intende modificare il regime connesso alla cessazione di appalto<br />

che prevede la risoluzione <strong>del</strong> rapporto di lavoro con l’impresa cessante per soppressione <strong>del</strong> posto<br />

di lavoro ai sensi <strong>del</strong>l'art. 3 <strong>del</strong>la legge n. 604/1966 e la costituzione ex novo <strong>del</strong> rapporto di lavoro<br />

con l’impresa subentrante.<br />

Le parti, a tal fine, richiamano e allegano al presente C.C.N.L., la nota <strong>del</strong> Ministero <strong>del</strong> Lavoro<br />

prot. N. 5/25 316/70 APT <strong>del</strong> 14/3/1992 confermata con circolare <strong>del</strong> 28/5/2001 n.<br />

5/26514/7APT/2001 e il testo <strong>del</strong>l’articolo 7, comma 4bis, <strong>del</strong> decreto-legge 31/12/2007 n. 248,<br />

convertito in legge 28/02/2008 n. 31.<br />

Articolo 5 - ASSUNZIONE<br />

Ai sensi <strong>del</strong>l'art. 1 <strong>del</strong> decreto legislativo 26 maggio 1997, n. 152, il datore di lavoro è tenuto a<br />

fornire al lavoratore, entro trenta giorni dalla data <strong>del</strong>l'assunzione, le seguenti informazioni:<br />

a) l'identità <strong>del</strong>le parti;<br />

b) il luogo di lavoro; in mancanza di un luogo di lavoro fisso o predominante, l'indicazione che<br />

il lavoratore è occupato in luoghi diversi nonché la sede o il domicilio <strong>del</strong> datore di lavoro;<br />

c) la data di inizio <strong>del</strong> rapporto di lavoro;<br />

d) la durata <strong>del</strong> rapporto di lavoro<br />

e) la durata <strong>del</strong> periodo di prova;<br />

f) l'inquadramento, il livello e la qualifica attribuiti al lavoratore, oppure le caratteristiche o la<br />

descrizione sommaria <strong>del</strong> lavoro;<br />

g) l'importo iniziale <strong>del</strong>la retribuzione e i relativi elementi costitutivi con l'indicazione <strong>del</strong><br />

periodo di pagamento;<br />

h) la durata <strong>del</strong>le ferie retribuite;<br />

i) l'orario di lavoro;<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!