07.06.2013 Views

CCNL del settore pulizie, servizi integrati-multiservizi - Savip

CCNL del settore pulizie, servizi integrati-multiservizi - Savip

CCNL del settore pulizie, servizi integrati-multiservizi - Savip

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ai fini <strong>del</strong> calcolo <strong>del</strong>le percentuali di cui sopra, i lavoratori con contratto a tempo parziale sono<br />

computati in proporzione al relativo orario di lavoro.<br />

Fino a 10 dipendenti, la proporzione è di uno a uno.<br />

Da 11 a 20 dipendenti possono essere stipulati un massimo di dieci contratti.<br />

Le proporzioni di cui sopra si intendono, limitatamente alla predetta disciplina, con riferimento al<br />

singolo appalto.<br />

Articolo 17 - PASSAGGIO DI MANSIONI E DI LIVELLO<br />

Il lavoratore deve essere adibito alle mansioni per le quali è stato assunto o a quelle<br />

corrispondenti al livello superiore che abbia successivamente acquisito o a mansioni<br />

corrispondenti alle ultime effettivamente svolte, senza alcuna diminuzione <strong>del</strong>la retribuzione.<br />

Il lavoratore che sia chiamato a compiere temporaneamente mansioni di livello superiore ha<br />

diritto, per la durata <strong>del</strong>l’incarico, al trattamento corrispondente all’attività svolta.<br />

Salvo il caso in cui il disimpegno di mansioni di livello superiore abbia avuto luogo per<br />

sostituzione di altro lavoratore assente, con diritto alla conservazione <strong>del</strong> posto, il passaggio al<br />

nuovo livello diviene effettivo, a tutti gli effetti, trascorso il periodo di due mesi dal disimpegno<br />

<strong>del</strong>le mansioni superiori.<br />

PRECISAZIONE A VERBALE<br />

Le parti si danno atto che per i casi di passaggio a livello superiore verificatisi prima <strong>del</strong> 31<br />

maggio 1982 trova applicazione la normativa dei precedenti contratti in materia di<br />

determinazione <strong>del</strong>l'indennità di anzianità.<br />

Articolo 18 - RETRIBUZIONE<br />

La retribuzione sarà corrisposta a ogni fine mese con la specificazione degli altri elementi<br />

costitutivi liquidabili mensilmente.<br />

Il pagamento <strong>del</strong>la retribuzione può avvenire mediante assegni bancari e/o accredito in conto<br />

corrente bancario.<br />

Nel caso l’impresa ritardi di oltre 10 giorni il pagamento <strong>del</strong>la retribuzione, decorreranno di pieno<br />

diritto gli interessi nella misura <strong>del</strong> 2% in più <strong>del</strong> tasso ufficiale di sconto e con decorrenza dalla<br />

scadenza di cui al primo comma; inoltre il lavoratore avrà facoltà di risolvere il rapporto di lavoro<br />

con diritto alla corresponsione <strong>del</strong> trattamento di fine rapporto e <strong>del</strong>l’indennità sostitutiva <strong>del</strong><br />

preavviso.<br />

In caso di contestazione sulla retribuzione tabellare e sugli altri elementi costitutivi <strong>del</strong>la<br />

retribuzione, al lavoratore dovrà essere intanto corrisposta la parte di retribuzione non contestata.<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!