08.06.2013 Views

Scarica il numero in pdf - Biblioteca digitale - Provincia di Cremona

Scarica il numero in pdf - Biblioteca digitale - Provincia di Cremona

Scarica il numero in pdf - Biblioteca digitale - Provincia di Cremona

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ie. L’ultimo marchese Stanga, Ferd<strong>in</strong>ando, aveva <strong>in</strong>fatti svolto<br />

stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> agraria e desiderava con <strong>il</strong> suo lascito dare la possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong><br />

realizzare una scuola dove venissero <strong>in</strong>segnate queste materie<br />

importantissime per un territorio a spiccata vocazione agricola<br />

come quello cremonese. La scuola fu gestita <strong>in</strong>izialmente da un<br />

Consorzio costituito da vari enti tra cui <strong>il</strong> Comune <strong>di</strong> <strong>Cremona</strong>, <strong>il</strong><br />

Consorzio agrario e <strong>di</strong>verse Latterie sociali.<br />

La struttura poteva <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> <strong>numero</strong>se aule e laboratori e<br />

<strong>di</strong> un giard<strong>in</strong>o <strong>in</strong>terno d’impronta ottocentesca. Nei primi anni si<br />

costruì anche una serra-tepidario nella parte nord del giard<strong>in</strong>o e<br />

si provvide a stipulare accor<strong>di</strong> per l’ut<strong>il</strong>izzo <strong>di</strong> un’ortaglia, posta<br />

nei pressi della vic<strong>in</strong>a chiesa <strong>di</strong> Sant’Agata, <strong>in</strong> modo da consentire<br />

agli studenti <strong>di</strong> effettuare esercitazioni pratiche. In quegli anni<br />

vennero ban<strong>di</strong>ti dei concorsi per l’attribuzione delle cattedre<br />

d’<strong>in</strong>segnamento, tra cui quella <strong>di</strong> scienze naturali e patologia<br />

vegetale. Nel 1930 parteciparono al concorso c<strong>in</strong>que docenti tra<br />

i quali Luigi Orad<strong>in</strong>i, che si aggiu<strong>di</strong>cò la cattedra con un tema su<br />

“Insetti dannosi ai cereali nel granaio e mezzi per combatterli”.<br />

Luigi Orad<strong>in</strong>i era nato a Bezzecca (TN), <strong>in</strong> val <strong>di</strong> Ledro, <strong>il</strong> 23<br />

gennaio 1898. Aveva conseguito la<br />

maturità classica presso <strong>il</strong> liceo “G.<br />

Prati” <strong>di</strong> Trento e <strong>il</strong> 7 novembre 1928 si<br />

era laureato <strong>in</strong> Scienze agrarie presso<br />

l’Università <strong>di</strong> M<strong>il</strong>ano. Il 1° gennaio<br />

1929 fu assunto come assistente alla<br />

cattedra <strong>di</strong> Agraria, Economia ed Estimo<br />

con <strong>in</strong>carico per l’<strong>in</strong>segnamento della<br />

storia naturale e della patologia vegetale,<br />

presso la Regia Scuola agraria me<strong>di</strong>a<br />

“G. Pastori” <strong>di</strong> Brescia.Visse quel periodo<br />

tra la residenza <strong>di</strong> Civezzano, presso<br />

Trento, e Brescia; durante <strong>il</strong> periodo<br />

estivo risiedeva spesso a Riva del Garda<br />

da dove poteva fac<strong>il</strong>mente raggiungere<br />

la natia val <strong>di</strong> Ledro, poco <strong>di</strong>stante.<br />

Nell’anno scolastico 1928-29, come si è<br />

Foto1: Luigi Orad<strong>in</strong>i.<br />

detto, <strong>in</strong>iziava a <strong>Cremona</strong> l’attività<br />

dell’Istituto “Stanga” e nell’anno scolastico 1934-1935 veniva<br />

aggiunto al normale corso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> quadriennale un corso preparatorio<br />

della durata <strong>di</strong> un anno. All’<strong>in</strong>segnamento teorico si<br />

aggiungevano 13 ore settimanali <strong>di</strong> esercitazioni pratiche; all’<strong>in</strong>terno<br />

<strong>di</strong> questa organizzazione erano de<strong>di</strong>cate alle scienze naturali<br />

3 ore teoriche più una <strong>di</strong> esercitazione pratica. Già nel 1942,<br />

solo pochi anni dopo l’apertura della scuola, gli studenti erano<br />

circa 300 e cont<strong>in</strong>uavano ad aumentare.<br />

Orad<strong>in</strong>i <strong>in</strong>segnò all’Istituto “Stanga” f<strong>in</strong>o al 1970. Nei primi<br />

anni <strong>il</strong> Consiglio d’Amm<strong>in</strong>istrazione della scuola <strong>di</strong>ede <strong>il</strong> suo<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!