09.06.2013 Views

lezione 1 - Uni3Ivrea

lezione 1 - Uni3Ivrea

lezione 1 - Uni3Ivrea

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

• Il calendario compare sempre all’inizio, come nei libri<br />

liturgici e, quando è illustrato, esso presenta<br />

usualmente le immagini dei segni zodiacali e dei<br />

"Lavori dei Mesi". La sezione più importante, quella<br />

dell’Ufficio della Vergine, appare sempre illustrata in<br />

corrispondenza dell’incipit di ognuna delle otto ore,<br />

tendenzialmente con iniziali istoriate. Il ciclo di<br />

immagini usato più frequentemente a questo fine è<br />

quello dell’Infanzia di Cristo, di certo per la<br />

preponderante presenza di Maria nelle sue scene. Nel<br />

XIV secolo all’Infanzia di Cristo viene molto spesso<br />

sostituito il ciclo con la Passione di Cristo. In questo<br />

modo ad ogni "ora canonica" corrisponde<br />

nell’immaginario dei credenti che possiedono il proprio<br />

Libro d’ore un episodio cristiano che vedono<br />

visualizzato ogni giorno nello stesso momento della<br />

giornata.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!