09.06.2013 Views

lezione 1 - Uni3Ivrea

lezione 1 - Uni3Ivrea

lezione 1 - Uni3Ivrea

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

• La genesi del dogma nei primi secoli del Cristianesimo<br />

• Pur nella difficoltà di reperire fonti documentarie<br />

relative alla fede popolare poco incline a<br />

testimonianze scritte ma ricca di atteggiamenti di fede,<br />

abbiamo testimonianze indirette di alcuni teologi.<br />

Una delle prime testimonianze sulla “straordinaria<br />

santità” di Maria è reperibile nel Protovangelo di<br />

Giacomo, un apocrifo del II secolo, il quale narra il<br />

concepimento verginale di Anna, madre di Maria. Tale<br />

dato, non attendibile storicamente e rifiutato da<br />

Epifanio e Bernardo, rivela, come sostiene Laurentin<br />

nel volume Maria nella storia della salvezza, “una<br />

grande coscienza della santità perfetta e originale di<br />

Maria nella sua stessa concezione”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!