09.06.2013 Views

lezione 1 - Uni3Ivrea

lezione 1 - Uni3Ivrea

lezione 1 - Uni3Ivrea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• Le prime raffigurazioni della nascita di Maria<br />

sono di origine greca; si diffusero nell’arte<br />

occidentale e si moltiplicarono nel tardo<br />

Medioevo, recando tracce della più antica<br />

iconografia della nascita di Cristo. A questo<br />

episodio si possono far risalire alcuni motivi<br />

come, ad esempio, le levatrici che versano<br />

l’acqua nella bacinella e fasciano il bambino.<br />

Tipica della natività della Vergine è invece<br />

l’ambientazione che, a differenza della nascita di<br />

Cristo, propone un ambiente chiuso – la stanza<br />

di sant’ Anna –, invece della consueta grotta o<br />

del frequente recinto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!