09.06.2013 Views

Oltre la legge di Moore: evoluzioni architetturali dei processori Intel ...

Oltre la legge di Moore: evoluzioni architetturali dei processori Intel ...

Oltre la legge di Moore: evoluzioni architetturali dei processori Intel ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Mo<strong>di</strong>fiche <strong>architetturali</strong> per il miglioramento delle prestazioni 49<br />

eseguire le istruzioni dato che l’analisi del co<strong>di</strong>ce è già stata effettuata dal<br />

compi<strong>la</strong>tore, il quale ha già in<strong>di</strong>viduato ed evidenziato le parti eseguibili in<br />

parallelo. Questo approccio permette <strong>di</strong> realizzare <strong>processori</strong> semplici e veloci<br />

ma ha lo svantaggio che i programmi vengono compi<strong>la</strong>ti appositamente per un<br />

singolo tipo <strong>di</strong> processore e mo<strong>di</strong>fiche all’architettura interna del processore<br />

possono produrre notevoli riduzioni <strong>di</strong> prestazioni e in casi estremi anche errori<br />

<strong>di</strong> esecuzione. I <strong>processori</strong> Very Long Instruction Word (VLIW) seguono<br />

questa filosofia.<br />

Invece nel “ILP <strong>di</strong>namico” il compi<strong>la</strong>tore non analizza il co<strong>di</strong>ce al<strong>la</strong> ricerca <strong>di</strong><br />

istruzioni parallelizzabili; questo compito viene infatti svolto dal processore che<br />

durante l’esecuzione decide <strong>di</strong>namicamente quali istruzioni sono eseguibili in<br />

parallelo. Questo permette <strong>di</strong> non legare il co<strong>di</strong>ce all’architettura <strong>di</strong> un singolo<br />

processore ma ha lo svantaggio <strong>di</strong> rendere il microprocessore molto più<br />

complesso e potenzialmente più lento. Il processore ha pochi nanosecon<strong>di</strong> per<br />

decidere se esistono delle istruzioni parallelizzabili e per decidere come<br />

organizzarle mentre un compi<strong>la</strong>tore può fare un’analisi approfon<strong>di</strong>ta del co<strong>di</strong>ce<br />

avendo molto più tempo a <strong>di</strong>sposizione.<br />

I micro<strong>processori</strong> per computer implementano ormai tutti l’ILP <strong>di</strong>namico,<br />

sebbene molti possano utilizzare anche alcune tecniche <strong>di</strong> ILP statico per<br />

incrementare le prestazioni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!