10.06.2013 Views

Elaborato 26 Valutazione Incidenza - Provincia di Padova

Elaborato 26 Valutazione Incidenza - Provincia di Padova

Elaborato 26 Valutazione Incidenza - Provincia di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Piano <strong>di</strong> Assetto del Territorio <strong>Valutazione</strong> <strong>di</strong> <strong>Incidenza</strong><br />

Comune <strong>di</strong> Baone (PD) 2010<br />

La valutazione in<strong>di</strong>vidua:<br />

la possibilità <strong>di</strong> impatti, anche cumulativi, sugli habitat rilevati all’interno del SIC, ancorché l’opera o l’azione del<br />

piano non sia localizzata all’interno <strong>di</strong> uno <strong>di</strong> essi;<br />

il possibile degrado del sistema ed i possibili impatti sulle componenti ambientali;<br />

le possibili perturbazioni sulle componenti animali e vegetali;<br />

le possibili misure mitigative degli impatti nonché <strong>di</strong> monitoraggio.<br />

In sintesi, saranno oggetto <strong>di</strong> valutazione:<br />

natura, finalità, <strong>di</strong>mensioni, flussi <strong>di</strong> input e output del Piano;<br />

caratteristiche fisiche, naturali, antropiche del territorio;<br />

usi del suolo e del territorio;<br />

le <strong>di</strong>sposizioni normative in termini <strong>di</strong> pianificazione territoriale;<br />

gli elementi significativi dal punto <strong>di</strong> vista paesistico, naturalistico, storico, culturale, agricolo e conservativo;<br />

gli effetti combinati con altre fonti <strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbo presenti;<br />

tipologia degli impatti in riferimento a emissioni atmosferiche, idriche e termiche, rifiuti, rumori, ra<strong>di</strong>azioni;<br />

caratteristiche degli habitat presenti all’interno del SIC/ZPS (tipi <strong>di</strong> specie, livello <strong>di</strong> importanza all’interno della rete<br />

Natura 2000, possibili perturbazioni sulle specie, significatività <strong>di</strong> eventuali impatti in relazione allo stato degli<br />

habitat);<br />

misure per ridurre, evitare o mitigare gli effetti negativi significativi;<br />

misure per monitorare i possibili effetti negativi.<br />

2.6 DGR 04 Ottobre 2002, n. 2803<br />

Detta una nuova e più puntuale guida metodologica inerente alla valutazione d’incidenza ambientale <strong>di</strong> piani e opere.<br />

Il percorso <strong>di</strong> valutazione ricalca le linee guida elaborate dall’Unione Europea e dalle precedenti delibere, introducendo la<br />

necessità <strong>di</strong> anteporre alla valutazione <strong>di</strong> incidenza una procedura <strong>di</strong> screening volta a verificare la presenza e la probabilità<br />

del manifestarsi <strong>di</strong> possibili incidenze nonché la significatività delle stesse.<br />

Il metodo prevede quattro fasi per definire l’opportunità o meno <strong>di</strong> operare una valutazione completa dell’incidenza:<br />

Fase 1: definisce se il progetto o piano sia in <strong>di</strong>retta connessione con il sito Natura 2000 e/o la gestione del sito e stabilisce<br />

la probabilità o meno del manifestarsi <strong>di</strong> incidenze sulla base <strong>di</strong> uno screening <strong>di</strong> cui alla fase 2.<br />

Fase 2: matrice sintetica <strong>di</strong> descrizione del piano o progetto con riferimento a:<br />

Dati <strong>di</strong>mensionali dell’intervento<br />

In<strong>di</strong>cazioni derivanti dagli strumenti <strong>di</strong> pianificazione<br />

Alterazioni sulle componenti ambientali derivanti dal progetto<br />

Utilizzo delle risorse<br />

Produzione <strong>di</strong> emissioni e rifiuti<br />

Ulteriore fabbisogno nel campo dei trasporti<br />

Durata dell’attuazione dell’intervento<br />

Distanza dal sito Natura 2000<br />

Effetti combinati con altri derivati da <strong>di</strong>versi piani e/o progetti<br />

H:\clie\BAON0828\Produzione\Word\Vin\10_04_24_Rel_vin.doc Pagina 8 <strong>di</strong> 213

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!