10.06.2013 Views

cristiani oggi - Assemblee di Dio in Italia

cristiani oggi - Assemblee di Dio in Italia

cristiani oggi - Assemblee di Dio in Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PAGINA 6 CRISTIANI OGGI<br />

16-31 OTTOBRE 2007<br />

Le prime impressioni de<br />

LA PRIMA CLASSE<br />

All’<strong>in</strong>izio, abituarsi ai ritmi dell’Istituto Biblico<br />

non è stato facile. Si nutre, però, una certezza nel<br />

cuore capace <strong>di</strong> sostenere la decisione presa, cioè<br />

che è nella volontà <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>. Dopo qualche settimana<br />

si com<strong>in</strong>cia <strong>in</strong>fatti a scorgere all’orizzonte qualcosa<br />

che si vedeva prima e tutto assume un aspetto<br />

totalmente <strong>di</strong>verso.<br />

Angela Attore (Napoli-Vomero)<br />

R<strong>in</strong>grazio il Signore perché posso frequentare il<br />

primo anno accademico presso l’Istituto Biblico<br />

<strong>Italia</strong>no. Non è facile adeguarsi a tutto, ma sicuramente<br />

risulterà utile per la mia formazione sia<br />

caratteriale sia spirituale (cfr. II Timoteo 3:16).<br />

Alb<strong>in</strong>o Belluoccio (Rim<strong>in</strong>i)<br />

La vita all’Istituto Biblico <strong>Italia</strong>no è caratterizzata<br />

da un ritmo e un orario ben precisi, scan<strong>di</strong>ti da<br />

varie attività. Questo stile <strong>di</strong> vita è utile ad un cristiano<br />

“nato <strong>di</strong> nuovo”, il quale desidera appartarsi<br />

per me<strong>di</strong>tare ed apprendere la Parola <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> e<br />

impegnarsi a conformare la propria vita alla<br />

volontà <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>.<br />

Michele Capasso (Frattamaggiore-NA)<br />

R<strong>in</strong>grazio <strong>Dio</strong> perché ha risposto al mio desiderio<br />

<strong>di</strong> de<strong>di</strong>care <strong>in</strong>teramente questo periodo della<br />

mia vita a Lui. Stando a stretto contatto con la Sua<br />

Parola, il Signore mette <strong>in</strong> luce tutti gli aspetti del<br />

mio carattere che vanno cambiati, aff<strong>in</strong>ché Egli<br />

possa usarmi secondo la Sua volontà.<br />

Deborah Caporaletti (Bologna)<br />

Sono grato al Signore perché quest’anno mi ha<br />

dato la possibilità <strong>di</strong> frequentare la Scuola Biblica;<br />

<strong>in</strong> questi primi giorni ho potuto constatare come il<br />

Signore attraverso la Sua Parola sta formando il<br />

mio carattere. Lo r<strong>in</strong>grazio perché sto conoscendo<br />

sempre <strong>di</strong> più Colui che mi ha salvato. La mia preghiera<br />

è che quest’anno possa capire appieno la<br />

volontà del Signore per la mia vita. “Il cuore dell’uomo<br />

me<strong>di</strong>ta la sua via, ma il Signore <strong>di</strong>rige i<br />

suoi passi” (Proverbi 16:9).<br />

Davide G. Casà (Agrigento-Giar<strong>di</strong>na Gallotti)<br />

Sono grato al Signore per questa opportunità<br />

che mi sta concedendo. Dopo un lungo periodo<br />

d’attesa, Egli mi ha permesso <strong>di</strong> frequentare l’Istituto<br />

Biblico <strong>Italia</strong>no, così da ricevere una sana formazione<br />

spirituale. Sono qui anche per capire la<br />

volontà <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> per la mia vita e a questo proposito<br />

mi stanno accompagnando le parole <strong>di</strong> un cantico:<br />

“Nulla so del mio domani, poco ancor comprende<br />

il cuor, ma io so che pur domani mi terrà per man<br />

Gesù”.<br />

Simon Pietro De Liso (Sassuolo-MO)<br />

R<strong>in</strong>grazio il Signore per la possibilità che mi sta<br />

dando <strong>di</strong> frequentare l’Istituto Biblico <strong>Italia</strong>no. Me<strong>di</strong>ante<br />

lo stu<strong>di</strong>o della Bibbia sento la mano <strong>di</strong> <strong>Dio</strong><br />

operare profondamente nella mia vita e cresce<br />

sempre più il desiderio <strong>di</strong> servirlo e <strong>di</strong> fare la Sua<br />

volontà.<br />

Ivana De Palma (Villafranca-VR)<br />

La separazione dal mondo, la comunione con<br />

Cristo e gli <strong>in</strong>segnamenti che ricevo stanno evidenziando<br />

ciò che <strong>in</strong> me non piace a <strong>Dio</strong> e sento<br />

s<strong>in</strong> da ora la Sua mano che mi modella. La voce<br />

del mio buon Pastore sta dando forza al mio cuore,<br />

preparandomi per il Suo piano nella mia vita. R<strong>in</strong>grazio<br />

<strong>Dio</strong> perché ha ascoltato una semplice preghiera<br />

che ho fatto, <strong>in</strong> cui chiedevo una particolare<br />

santificazione e consacrazione.<br />

Luisa D’Errico (Lo<strong>di</strong>-MI)<br />

R<strong>in</strong>grazio il mio Signore con tutto il cuore per la<br />

grazia datami quest’anno <strong>di</strong> poter frequentare l’Istituto<br />

Biblico <strong>Italia</strong>no poiché si sta prendendo cura<br />

<strong>di</strong> me, mi sta portando ad un rapporto più maturo<br />

con Lui e, <strong>in</strong>oltre, sta fortificando la mia fede.<br />

Evel<strong>in</strong>a Erbesso (Francofonte-SR)<br />

R<strong>in</strong>grazio il Signore per il privilegio <strong>di</strong> poter approfon<strong>di</strong>re<br />

la conoscenza delle Sacre Scritture. Sto<br />

scoprendo ogni giorno che il vero cristiano è colui<br />

che cerca costantemente il Signore con la lettura<br />

della Bibbia e la preghiera. Stare qui all’Istituto Biblico<br />

<strong>Italia</strong>no sta formando la mia costanza, il senso<br />

del dovere e sta accrescendo <strong>in</strong> me il desiderio<br />

<strong>di</strong> evangelizzare.<br />

Davide Fiore (Agrigento)<br />

Comunemente si <strong>di</strong>ce che “capiamo l’importanza<br />

<strong>di</strong> qualcosa quando ne siamo privati”. Quello<br />

che mi sta accadendo da quando sono all’Istituto<br />

Biblico <strong>Italia</strong>no è esattamente il contrario; ci si trova<br />

soli <strong>di</strong>nanzi alla presenza <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> e si capisce che<br />

non c’è niente <strong>di</strong> più importante <strong>in</strong> questa vita che<br />

leggere la Sua Parola, essere <strong>in</strong> comunione con Lui<br />

e attendere alla Sua presenza le risposte per la<br />

nostra vita.<br />

Erika Fragnito (Lat<strong>in</strong>a)<br />

Inizialmente ho avuto qualche <strong>di</strong>fficoltà ad abituarmi<br />

ai nuovi orari, ma <strong>in</strong> ogni caso questo non<br />

mi ha impe<strong>di</strong>to <strong>di</strong> essere grandemente benedetto<br />

dal Signore. La possibilità <strong>di</strong> frequentare due culti<br />

al giorno, la preghiera pomeri<strong>di</strong>ana e le lezioni<br />

quoti<strong>di</strong>ane sono <strong>di</strong> grande e<strong>di</strong>ficazione e bene<strong>di</strong>zione.<br />

F<strong>in</strong>ora il Signore mi ha mostrato cose gran<strong>di</strong><br />

qui all’Istituto Biblico <strong>Italia</strong>no e sono certo che<br />

mi stupirà ancora.<br />

Mattia Framar<strong>in</strong> (Vicenza)<br />

F<strong>in</strong> dal primo giorno, il Signore ha com<strong>in</strong>ciato a<br />

parlare al mio cuore, <strong>in</strong>segnandomi ad amare <strong>di</strong><br />

più la Sua Parola; attraverso <strong>di</strong> essa Egli sta plasmando<br />

la mia vita e ogni giorno che passa sento<br />

sempre <strong>di</strong> più l’esigenza e il desiderio <strong>di</strong> fare appieno<br />

la volontà <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>.<br />

R<strong>in</strong>o Giordano (Roma-Casil<strong>in</strong>o)<br />

R<strong>in</strong>grazio <strong>Dio</strong> per la preziosa opportunità che<br />

mi ha dato <strong>di</strong> frequentare quest’anno accademico.<br />

Ho compreso che questa scuola forma dei servitori<br />

me<strong>di</strong>ante l’<strong>in</strong>segnamento <strong>di</strong> “tutto l’Evangelo”, la<br />

preghiera e il servizio pratico. Il mio desiderio e la<br />

mia preghiera è che il Signore mi <strong>di</strong>a l’animo <strong>di</strong> un<br />

servitore aff<strong>in</strong>ché possa servirlo come e dove Lui<br />

vuole.<br />

Samuele Iammar<strong>in</strong>o (F<strong>oggi</strong>a-Piazza Scaramella)<br />

R<strong>in</strong>grazio il Signore perché sta donando a me e<br />

a mio marito il privilegio <strong>di</strong> frequentare <strong>in</strong>sieme<br />

l’Istituto Biblico <strong>Italia</strong>no. Il nostro desiderio era ed<br />

è quello <strong>di</strong> conoscerlo <strong>di</strong> più e <strong>di</strong> realizzarlo maggiormente<br />

nella nostra vita; il Signore lo sta facendo<br />

attraverso la Sua Parola e la preghiera. Sicuramente<br />

è un passo <strong>di</strong> fede lasciare tutto e de<strong>di</strong>care<br />

un anno al Signore, ma è scritto <strong>in</strong> I Samuele 2:30<br />

che <strong>Dio</strong> onora coloro che lo onorano!<br />

Miriam Lioce (Rutigliano - BA)<br />

Pensando all’Istituto Biblico <strong>Italia</strong>no ho sempre<br />

immag<strong>in</strong>ato una scuola <strong>di</strong> formazione culturale biblica,<br />

ma non è soltanto questo, è anche un luogo<br />

dove appartarsi con <strong>Dio</strong>. Questa esperienza mi sta<br />

aiutando a crescere spiritualmente e caratterialmente<br />

e per questo voglio r<strong>in</strong>graziare il Signore.<br />

Denise Magrì (Catania-Rione Cibali)<br />

Frequentando l’Istituto Biblico <strong>Italia</strong>no ho potuto<br />

<strong>in</strong>iziare ad approfon<strong>di</strong>re lo stu<strong>di</strong>o della Bibbia,<br />

ma la cosa più bella è che qui non soltanto si cerca<br />

il Signore, si può gustare una forte comunione con<br />

Lui ed i fratelli senza nessuna <strong>di</strong>strazione della vita<br />

quoti<strong>di</strong>ana.<br />

Mattia M<strong>in</strong>nella (Asti)<br />

R<strong>in</strong>grazio il Signore per questi primi giorni <strong>di</strong><br />

“Scuola Biblica”, perché durante i culti, le lezioni e<br />

le riunioni <strong>di</strong> preghiera non manca mai <strong>di</strong> parlare<br />

al mio cuore e <strong>di</strong> bene<strong>di</strong>re la mia vita. Certo, il mio<br />

carattere spesse volte fatica a adattarsi alla vita <strong>in</strong><br />

comune, ma so che il Signore, nella Sua bontà,<br />

opererà anche <strong>in</strong> questo.<br />

Cosimo Motolese (Bollate-MI)<br />

R<strong>in</strong>grazio il Signore che mi ha concesso la meravigliosa<br />

opportunità <strong>di</strong> frequentare l’Istituto Biblico<br />

<strong>Italia</strong>no, dove giorno per giorno Egli ci modella<br />

e ci fa crescere me<strong>di</strong>ante la Sua Parola ed il<br />

Suo Santo Spirito. Il mio desiderio è che il Signore<br />

si usi <strong>di</strong> noi per raggiungere i perduti <strong>in</strong> questo<br />

mondo e <strong>di</strong>r loro che <strong>in</strong> Gesù c’è ancora speranza.<br />

V<strong>in</strong>cenzo Nicastro (Isola <strong>di</strong> Capo Rizzuto-KR)<br />

R<strong>in</strong>grazio il Signore perché mi ha dato l’opportunità<br />

<strong>di</strong> frequentare l’Istituto Biblico <strong>Italia</strong>no. Come<br />

l’argilla nelle mani del vasaio, <strong>in</strong> quest’anno<br />

desidero e spero che il Signore modelli il mio carattere<br />

aff<strong>in</strong>ché possa seguirlo e onorarlo con la mia<br />

vita.<br />

Alessandro Nigro (Cornaredo-MI)<br />

R<strong>in</strong>grazio il Signore con tutto il cuore perché<br />

quest’anno mi sta concedendo la possibilità <strong>di</strong> frequentare<br />

l’Istituto Biblico <strong>Italia</strong>no; è meraviglioso<br />

stare a contatto con la Parola <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> e con altri fra-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!