10.06.2013 Views

Rivista luglio 2012 - Distretto 2120

Rivista luglio 2012 - Distretto 2120

Rivista luglio 2012 - Distretto 2120

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RotaRy distRetto <strong>2120</strong><br />

eventi<br />

mettere, nell’arco di 48 ore, di vaccinare<br />

i bambini di una zona dove si<br />

svolgevano i combattimenti: un miracolo<br />

reso possibile dal Rotary, che ha<br />

donato al mondo la Rotary foundation,<br />

che ha realizzato il sogno di albert<br />

sabin - che ha messo a punto il<br />

vaccino orale e rinunciato a qualsiasi<br />

diritto economico per permetterne la<br />

più ampia diffusione -, il sogno di sergio<br />

Mulitsch de Palmenberg che ha<br />

avviato dall’italia il progetto che poi<br />

sarebbe diventato la grande sfida “Polio<br />

plus”. Berardi ha poi ricordato i<br />

meriti dell’azione del distretto <strong>2120</strong> a<br />

partire dal grande 3H “Acqua sana per<br />

l’Africa” con 31 Club impegnati in Benin<br />

con Eliana Centrone, Giovanni Tiravanti,<br />

Mariarosa Giangrande ed altri<br />

Rotariani volontari. Ha poi dato la parola<br />

alla dott.ssa Ilaria Palomba, borsista<br />

annuale della Rf, sponsorizzata<br />

dal RC Bari, che ha parlato della sua<br />

esperienza alla prestigiosa Università<br />

sorbona di Parigi, ringraziando il Rotary<br />

per l’opportunità concessale. ennesima<br />

testimonianza di come il Rotary,<br />

attraverso la Rf, permette a persone<br />

normali di realizzare delle cose<br />

straordinarie.<br />

infine, Tommaso Berardi ha parlato<br />

della nuova veste della Rf, la Visione<br />

futura che interesserà anche il nostro<br />

distretto dall’anno 2013. le principali<br />

novità saranno le nuove sovvenzioni<br />

divise in sovvenzioni distrettuali e sovvenzioni<br />

globali con un impegno concentrato<br />

in sei aree: pace e risoluzione<br />

conflitti, prevenzione e cura malattie,<br />

acqua e servizi sanitari, salute madri e<br />

bambini, educazione di base e alfabetizzazione,<br />

sviluppo economico e comunitario.<br />

il PDG Berardi ha terminato<br />

il suo intervento citando Arch Klump,<br />

che ha istituito nel lontano 1917 la Rf:<br />

”La Fondazione non ha per scopo<br />

quello di costruire edifici di mattoni o<br />

26 - <strong>luglio</strong> <strong>2012</strong><br />

di pietra. Se lavoriamo il marmo questo<br />

si sgretolerà. Se lavoriamo il rame<br />

il tempo lo deturperà. Se edifichiamo<br />

dei templi essi cadranno in polvere. Se<br />

noi diffonderemo lo spirito del Rotary,<br />

tutto quello che scolpiremo brillerà per<br />

tutta l’eternità.”<br />

Qui, la Borsista Rf Ilaria Palomba, che<br />

sta svolgendo un periodo di studi a<br />

Parigi, è intervenuta per illustrare la<br />

propria attuale esperienza, grazie al<br />

R.i., e per ringraziare la autorità del<br />

distretto <strong>2120</strong>.<br />

È stata poi la volta del sentito intervento<br />

del caro Alfonso Forte, che a<br />

nome suo e di livio Paradiso, rispettivamente<br />

in qualità di Coordinatore<br />

editoriale e direttore Responsabile<br />

della <strong>Rivista</strong> Rotariana distrettuale, ci<br />

ha presentato un breve quadro del<br />

“LA NOSTRA RIVISTA”. eccone una<br />

breve sintesi:<br />

Cari Amici,<br />

primo pensiero mio e di Livio Paradiso<br />

è quello di porgere il più affettuoso saluto,<br />

anzi un “grazie !”, all’amico carissimo<br />

Mario Greco, che fra due settimane<br />

lascerà la prestigiosa carica di Governatore<br />

di questo piccolo/grande <strong>Distretto</strong><br />

<strong>2120</strong>, dopo un anno prestigioso<br />

intenso produttivo indimenticabile,<br />

portato avanti all’insegna del “Mediterraneo,<br />

mare di Pace”.<br />

Un saluto, anzi un “benvenuto”, all’amico<br />

Rocco Giuliani, che si appresta,<br />

fra quindici giorni, ad assumere, nella<br />

pienezza del suo mandato, un’eredità<br />

certamente pesante da imitare, se non<br />

da superare, perché il <strong>Distretto</strong> continui<br />

a svolgere il mandato di prestigio,<br />

continuità e operatività segnato dai<br />

suoi predecessori.<br />

Saluto, salutiamo tutti i Past Governor<br />

e i prossimi Governatori del <strong>2120</strong>, il<br />

PDG Giuseppe Viale, i dirigenti distrettuali<br />

e di club, i soci e consorti.<br />

E qui consentitemi che chieda subito la<br />

più intensa collaborazione dei prossimi<br />

Presidenti, perché insieme si contribuisca<br />

– col mensile – a fare ancora di questo<br />

nostro <strong>Distretto</strong> un grande scrigno di<br />

immagine, di valori, di azioni e di realtà<br />

operativa, aiutando me – Coordinatore<br />

editoriale – e Livio – Direttore responsabile<br />

– nella fatica che ci attende.<br />

Ma ancora un altro ruolo dovrà continuare<br />

a svolgere la <strong>Rivista</strong>, quella di<br />

essere – come ho appena detto – valido<br />

strumento di promozione dell’immagine<br />

pubblica nel territorio.<br />

A chi indirizzerete i vostri contributi?<br />

Ecco: a me, Coordinatore. ogni elaborato<br />

di espressione rotariana che io<br />

stesso Vi chiederò e Vi proporrò mese<br />

per mese. Le materie che, invece, atterranno<br />

alla ‘Voce dei Club”, vale a dire<br />

i resoconti di eventi rotariani, di manifestazioni<br />

varie o di celebrazioni, vorrete<br />

inviarle a Livio Paradiso: una distribuzione<br />

di impegno che certamente<br />

condurrà ad un più razionale e sollecito<br />

espletamento del comune lavoro.<br />

Per riepilogare, dunque, nella copertina,<br />

il sogno di un Presidente Internazionale<br />

assertore de “La pace attraverso il<br />

servizio” e di un Governatore promotore<br />

della “Famiglia a casa, al Rotary…<br />

ovunque”; all’interno la realtà progettuale<br />

e operativa di un <strong>Distretto</strong> che<br />

vuole confermare alla gente di buona<br />

volontà il messaggio che il Rotary da oltre<br />

un secolo propugna per un pianeta<br />

di benessere, di amicizia, di pace.<br />

Perché tutto questo succeda, chiedo a<br />

Voi di star vicini a me ed a Livio, con<br />

sentimento di continuità, di partecipazione,<br />

e di affetto.<br />

Se tutto questo succederà, confermerà<br />

che Rotary – come affermava qualcuno<br />

– è un miracolo. Grazie!<br />

a questi due prestigiosi camei, ha fatto<br />

seguito l’intervento conclusivo del<br />

Governatore Rocco Giuliani, che ha<br />

ringraziato tutti i Rotariani per la par-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!