10.06.2013 Views

Rivista luglio 2012 - Distretto 2120

Rivista luglio 2012 - Distretto 2120

Rivista luglio 2012 - Distretto 2120

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RotaRy distRetto <strong>2120</strong><br />

ormai manca poco al 1° <strong>luglio</strong>,<br />

giorno in cui diventerò Rappresentante<br />

del distretto Rotaract<br />

<strong>2120</strong>.<br />

in questo anno da incoming ho lavorato<br />

senza sosta per l’organizzazione<br />

delle attività e dei progetti futuri ma<br />

adesso, scrivendo queste poche righe,<br />

sono stata costretta a fermarmi<br />

e a riflettere un momento.<br />

il pensiero di dover guidare un distretto<br />

Rotaract come il nostro mi<br />

riempie di gioia, ma nello stesso<br />

tempo di un grande senso di responsabilità<br />

nei confronti di tutte le persone<br />

che hanno creduto e che credono<br />

in me.<br />

tuttavia, la consapevolezza che non<br />

sarò sola ad affrontare questa meravigliosa<br />

avventura che inizierò fra<br />

pochi giorni mi rassicura.<br />

infatti, sono certa che il gruppo di<br />

soci e amici che comporranno il<br />

mio esecutivo distrettuale, che già<br />

nel corso di quest’anno da incoming<br />

non hanno mancato di aiutarmi e<br />

sostenermi nei momenti più duri, mi<br />

supporteranno e sopporteranno in<br />

questo bellissimo e faticoso viaggio.<br />

in ogni caso, posso dirvi che ad oggi<br />

uno dei compiti più difficili è stato<br />

40 - <strong>luglio</strong> <strong>2012</strong><br />

Rotaract<br />

le emozioni<br />

della giovane<br />

RRd <strong>2012</strong>-2013<br />

scegliere il motto distrettuale che<br />

avrebbe dovuto rappresentare il mio<br />

modo di vedere e vivere il Rotaract in<br />

sole due/tre parole che per me sono<br />

state: “CResCeRe e faR CResCeRe”.<br />

non potevo trovare espressione migliore<br />

per racchiudere tutto quello<br />

che ha significato e che significa per<br />

me il Rotaract, cioè “crescita”, dato<br />

che questa esperienza ti costringe a<br />

confrontarti e metterti in discussione<br />

tutti i giorni, prima con te stesso e<br />

poi con gli altri, in un’età dove la razionalità<br />

e la pazienza danno spazio<br />

all’impulsività e all’irruenza.<br />

tutto ciò non può che aiutarti a maturare<br />

e quindi a CResCeRe.<br />

la crescita personale ci aiuta così ad<br />

essere maggiormente responsabili ed<br />

attenti a porre in essere progetti di<br />

servizio volti a faR CResCeRe e migliorare<br />

il territorio e l’intera collettività.<br />

infatti, tanti sono i progetti per quest’anno<br />

sociale ed elencarli risulterebbe<br />

decisamente lungo.<br />

non posso tuttavia non menzionare il<br />

service denominato “Rotaract e Unicef<br />

per le donne e i bambini afgani”.<br />

Questo progetto è così importante<br />

sia perché saremo una delle prime<br />

Maurizia Falcone<br />

RRD <strong>2012</strong>/2013<br />

associazioni non governative al<br />

mondo ad intervenire in uno dei territori<br />

più pericolosi del pianeta e<br />

con il più alto tasso di mortalità materna,<br />

formando personale medico e<br />

fornendo indispensabili attrezzature<br />

sanitarie che consentiranno alle donne<br />

di portare a termine le gravidanze<br />

senza rischi per la propria vi-ta e<br />

del bambino, sia perché lo stesso, a<br />

seguito della mia presentazione ai<br />

Rappresentanti distrettuali Rotaract<br />

italiani, è stato condivido con entusiasmo<br />

ed adottato come service<br />

nazionale dell’anno sociale <strong>2012</strong>/<br />

2013.<br />

Un grande successo e riconoscimento<br />

per il nostro distretto.<br />

inoltre, sono sicura che in questo<br />

mio percorso potrò contare sull’aiuto<br />

del Rotary, rappresentato dal nostro<br />

Governatore Rocco Giuliani che sin<br />

dall’inizio mi ha dimostrato grande<br />

disponibilità e attenzione nei confronti<br />

delle problematiche Rotaractiane.<br />

Mi auguro che con il vostro sostegno<br />

ed il vostri consigli possa affrontare<br />

quest’anno Rotariano all’altezza del<br />

mio compito con serenità, armonia e<br />

gioia di fare Rotaract.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!