10.06.2013 Views

Rivista luglio 2012 - Distretto 2120

Rivista luglio 2012 - Distretto 2120

Rivista luglio 2012 - Distretto 2120

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RotaRy distRetto <strong>2120</strong><br />

la voce dei club<br />

lemole, ed è tornato in italia nel 1973 per<br />

fondare la Cardiochirurgia dell’ospedale<br />

san Carlo di Potenza.<br />

la prestigiosa carriera del prof. tesler è ricca<br />

di alti riconoscimenti internazionali tra gli<br />

altri egli è il primo italiano ( e il primo non<br />

americano) ad aver assunto la presidenza<br />

della prestigiosissima associazione denton<br />

a. CooleyCardiovascularsurgical society di<br />

Houston nel texas.<br />

assieme ai colleghi della generazione, egli<br />

ha iniziato a occuparsi di cardiochirurgia<br />

all’inizio degli anni sessanta del secolo<br />

scorso, tesler ha condiviso la fortuna di essere<br />

stato testimone e protagonista dell’introduzione<br />

di molte nuove procedure. a distanza<br />

di quasi mezzo secolo quegli interventi<br />

che avevano suscitato tanto interesse<br />

nella comunità scientifica, sono oggi comunemente<br />

eseguiti in molti ospedali di tutto il<br />

mondo. (Antonio Marchese)<br />

RC Rutigliano<br />

Terre dell’uva<br />

“ROTARY A QUATTRO<br />

ZAMPE”<br />

il Rotary Club di Rutigliano e terre dell’Uva<br />

ha organizzato presso la Clinica Veterinaria<br />

Camillo Rosalba in Bari un service al fine di<br />

raccogliere fondi da devolvere all’asso-ciazione<br />

diritti per gli animali per l’acquisto di<br />

mangime e medicinali per assistere circa<br />

200 cani senza padrone tenuti in un canile<br />

gestito dall’associazione.<br />

si è svolta con questi fini una mostra cinofila<br />

amatoriale per cani meticci e di razza, devol-<br />

46 - <strong>luglio</strong> <strong>2012</strong><br />

vendo interamente il ricavato dell’iscrizione<br />

per ogni cane all’associazione, che ha visto<br />

la partecipazione di circa 100 cani con tanti<br />

conduttori e bambini provenienti anche dalla<br />

provincia di Bari. ad ogni padrone e cane è<br />

stato fornito un uguale numero stampati su<br />

cartoncini sistemati da ambedue sul collo.<br />

sia i padroni che gli animali suddivisi in<br />

gruppi di venti, sono stati fatti sfilare all’interno<br />

di un ampio ring appositamente predisposto.<br />

Conduttori e cani sono stati bravi ed<br />

ordinati, ed hanno girato più volte di fronte<br />

alla giuria composta dagli amici americani<br />

dello scambio Gruppi di studio condotti dal<br />

Presidente della Commissione Paolo Piccinno<br />

e coordinati dalla socia del R.C. di Rutigliano<br />

lilia de sario. i cani sono stati suddivisi<br />

dalla giuria nelle seguenti sette categorie:<br />

il più simile al padrone, più simpatico,<br />

più colorato, più grande, più piccolo, più<br />

sfortunato ed il più bello.<br />

dopo aver selezionato i primi tre di ogni<br />

gruppo si è giunti a premiare il primo con<br />

un attestato ed un libro della Royal Canin<br />

contenente tutte le razze dei cani; tutti i partecipanti<br />

hanno avuto degli omaggi della<br />

stessa casa mangimistica che ha sponsorizzato<br />

l’evento.<br />

È stata una mattinata svolta sotto uno splendido<br />

sole con tanta allegria, curiosità e viva<br />

partecipazione che ha unito tutti nell’amore<br />

per il migliore amico dell’uomo.<br />

notevole è stato il ritorno dell’immagine<br />

pubblica del Rotary sui partecipanti e curiosi<br />

che hanno seguito la manifestazione che<br />

è risultata originale e particolare svolta alla<br />

presenza dell’assistente del Governatore luca<br />

Gallo accompagnato dalla sig.ra dina e<br />

dal PdG Gianbattista de tommasi i quali<br />

hanno consegnato ai vari vincitori delle categorie<br />

gli attestati e premi. (M. Troiano)<br />

RC Val d’Agri<br />

INTERCLUB VAL D’AGRI,<br />

SENISE SINNIA,<br />

POTENZA OVEST<br />

domenica 27 maggio il nostro Club ha avuto<br />

il piacere di ospitare i soci dei Club senise<br />

sinnia e Potenza ovest e di trascorrere,<br />

insieme ai rispettivi presidenti, Mario Castelluccio<br />

e francesco Mancuso, una giornata<br />

dedicata alla riscoperta delle ricchezze<br />

archeologiche e naturalistiche della Val<br />

d’agri.<br />

la visita del Parco archeologico di Grumentum,<br />

gioiello del nostro territorio non ancora<br />

abbastanza valorizzato, ha suscitato entusiasmo<br />

e grandissimo interesse. tra le tappe<br />

della giornata, la visita alla sede del Parco<br />

dell’appennino lucano che fu l’antico Convento<br />

delle Benedettine, in Marsiconuovo.<br />

Qui il presidente dell’ente Parco, domenico<br />

totaro, past-president del Club senise<br />

sinnia, ha esposto le opportunità legate alla<br />

salvaguardia ambientale in vista di uno<br />

sviluppo sostenibile su cui il nostro territorio<br />

sta scommettendo.<br />

Per finire, abbiamo preso parte alla suggestiva<br />

processione della “Madonna nella Barca”,<br />

svoltasi in serata a tramutola, rivivendo tradizioni<br />

e usanze di grande effetto che il Rotary<br />

vuole impegnarsi a divulgare, salvaguardare e<br />

tramandate alle future generazioni così come<br />

il nostro ingente patrimonio artistico e naturalistico.<br />

il momento dello scambio dei gagliardetti,<br />

avvenuto in occasione di un piacevole momento<br />

conviviale, ha offerto ai Presidenti<br />

dei Club l’occasione per ribadire il valore<br />

dell’amicizia come momento di aggregazione<br />

tra i singoli soci e tra i Club.<br />

(Rosanna Maggio)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!