10.06.2013 Views

Scarica la pubblicazione - Centro Studi Ettore Luccini

Scarica la pubblicazione - Centro Studi Ettore Luccini

Scarica la pubblicazione - Centro Studi Ettore Luccini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ad avere i primi effetti di disorientamento e sfiducia da parte dei resistenti.<br />

Prima dell’arrivo e dell’effettivo insediamento di Sabatucci, il 27 novembre,<br />

venne arrestato, in seguito al<strong>la</strong> de<strong>la</strong>zione di una spia, quasi tutto il gruppo<br />

dirigente del<strong>la</strong> brigata “Garibaldi”. Nel pomeriggio soldati tedeschi e italiani<br />

fecero irruzione nel<strong>la</strong> sede del Comando Militare regionale garibaldino in<br />

Riviera Paleocapa e nel<strong>la</strong> sede dell’Intendenza in via Cristofori. Furono<br />

catturate circa 200 persone, tra cui Attilio Gombia (Ascanio), Rino<br />

Gruppioni (Spartaco), Giuseppe Banchieri, i massimi dirigenti politici e<br />

militari del Partito Comunista in c<strong>la</strong>ndestinità. Questi furono condotti a<br />

Pa<strong>la</strong>zzo Giusti e torturati ripetutamente dal<strong>la</strong> banda Carità, ma non<br />

rive<strong>la</strong>rono alcuna informazione utile ai nazi-fascisti.<br />

Sabatucci, che nel frattempo aveva cambiato il nome di battaglia da<br />

“Cirillo” in ”Franco” per cercare di sfuggire al<strong>la</strong> fama che lo accompagnava<br />

ormai in tutto il Veneto, iniziò subito a <strong>la</strong>vorare per riorganizzare <strong>la</strong> brigata<br />

“Garibaldi” e impostò le condizioni per una nuova offensiva generale per il<br />

mese di gennaio 1945. Non fece in tempo vedere realizzato il suo progetto.<br />

Le idee e l’esempio<br />

Sono rimasti alcuni documenti (pubblicati nelle pagine successive) che<br />

attestano il <strong>la</strong>voro preparatorio di Sabatucci e che aiutano a delineare un<br />

profilo non solo militare e pratico dell’uomo ma anche le notevoli capacità<br />

politiche, teoriche e umane. L’esperienza di quasi sedici mesi di lotta<br />

partigiana ha reso “Franco” un combattente lucido e meticoloso,<br />

preoccupato del<strong>la</strong> tenuta organizzativa del<strong>la</strong> brigata di fronte al<strong>la</strong> feroce<br />

offensiva del nemico, e attento al rapporto con <strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione, soprattutto<br />

quel<strong>la</strong> contadina, che rischiava di allontanarsi dai partigiani per paura delle<br />

rappresaglie nazi-fasciste che seguivano ogni azione del<strong>la</strong> Resistenza.<br />

Sabatucci insisteva molto sul<strong>la</strong> disciplina interna al<strong>la</strong> brigata, condizione<br />

fondamentale per essere apprezzati dal<strong>la</strong> cittadinanza; per questo specificava<br />

che il furto, di qualsiasi genere e di qualsiasi entità, e l’ubriachezza<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!