11.06.2013 Views

nanoparticelle di oro: sintesi, proprietà del monostrato protettivo e ...

nanoparticelle di oro: sintesi, proprietà del monostrato protettivo e ...

nanoparticelle di oro: sintesi, proprietà del monostrato protettivo e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1 INTRODUZIONE<br />

Figura 1.17 Rappresentazione schematica <strong>di</strong> una simulazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>namica molecolare che evidenzia un<br />

tiolato (in rosso) più isolato rispetto alle altre molecole <strong>del</strong> <strong>monostrato</strong>. 34<br />

Uno stu<strong>di</strong>o dettagliato <strong>del</strong>le transizioni <strong>di</strong> fase in monostrati <strong>di</strong> tioli<br />

alchilici in due e tre <strong>di</strong>mensioni è stato condotto e descritto in più lavori da Ba<strong>di</strong>a<br />

e Lennox; 35 misure <strong>di</strong> DSC e FT-IR rivelano che le catene alchiliche, che si<br />

<strong>di</strong>spongono per lo più in una conformazione estesa tutta-trans, possiedono anche<br />

un’elevata percentuale <strong>di</strong> <strong>di</strong>fetti gauche terminali, una parte interni non<br />

in<strong>di</strong>viduabili e una piccola parte vicini alla superficie. Nel <strong>monostrato</strong> si<br />

verificano inoltre processi <strong>di</strong> “fusione <strong>di</strong> catena” (chain melting) che possono essere<br />

stu<strong>di</strong>ati con esperimenti <strong>di</strong> calorimetria che consentono <strong>di</strong> misurare l’entalpia <strong>del</strong><br />

processo. Sia il valore <strong>di</strong> ∆H sia il picco massimo <strong>di</strong> temperatura aumentano con<br />

la lunghezza <strong>del</strong>la catena. Queste transizioni riflettono la formazione <strong>di</strong> domini<br />

cristallini sulla superficie dei clusters e/o la l<strong>oro</strong> “inter<strong>di</strong>gitazione” con domini <strong>di</strong><br />

clusters a<strong>di</strong>acenti che si instaura per compensare la minore densità <strong>di</strong><br />

impaccamento <strong>del</strong>le catene nella l<strong>oro</strong> porzione terminale.<br />

Figura 1.18 Rappresentazione <strong>di</strong> “inter<strong>di</strong>gitazione” tra le catene <strong>di</strong> MPCs proposta da Ba<strong>di</strong>a e Lennox. 35<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!