11.06.2013 Views

Medieterranea - SIPO - Società Italiana di Pediatria Ospedaliera

Medieterranea - SIPO - Società Italiana di Pediatria Ospedaliera

Medieterranea - SIPO - Società Italiana di Pediatria Ospedaliera

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

identificazione del piu' accurato approccio <strong>di</strong>agnostico al bambino con stipsi cronica sia funzionale che<br />

organica . Piu' recentemente, un altro tema affrontato e' stato quello della terapia della stipsi in bambini<br />

affetti da <strong>di</strong>fferenti tipi <strong>di</strong> stipsi .<br />

Malattia <strong>di</strong> Hirschsprung. La dott.ssa Staiano e', attualmente, considerata un'esperta internazionale<br />

della malattia <strong>di</strong> Hirschsprung e cio' e' <strong>di</strong>mostrato dalle numerose pubblicazioni su tale argomento e<br />

dagli inviti per seminari internazionali sulla <strong>di</strong>agnostica <strong>di</strong> tale malattia: nel 1998 invito per due Grand<br />

Rounds, uno all'University of Iowa, l'altro all'University of Chicago. Inoltre, sia a Marzo 1993 che a<br />

Gennaio 1999 e' stata invitata a tenere relazioni su tale patologia al Congresso dell'American Pseudoobstruction<br />

and Hirschsprung's Disease Society. Gli stu<strong>di</strong> della dott.ssa Staiano hanno suggerito che la<br />

malattia <strong>di</strong> Hirschsprung's non e' una malattia limitata al colon, ma puo' essere estesa a tutto il tratto GI.<br />

Infatti, gli stessi stu<strong>di</strong> hanno <strong>di</strong>mostrato che molti piccoli pazienti continuano a presentare sintomi<br />

gastrointestinali a <strong>di</strong>stanza dell'intervento .<br />

Neurogastroenterologia pe<strong>di</strong>atrica. Da molti anni, inoltre, la Dott.ssa Staiano ha concentrato i suoi<br />

interessi clinici e <strong>di</strong> ricerca nel campo della Neurogastroenterologia Pe<strong>di</strong>atrica, occupandosi della<br />

<strong>di</strong>agnosi e cura dei severi problemi gastrointestinali nei bambini con han<strong>di</strong>cap neuromotorio. Gli stu<strong>di</strong><br />

della dott.ssa Staiano hanno cercato <strong>di</strong> identificare il <strong>di</strong>fetto alla base dei frequenti e severi problemi<br />

gastrointestinali nei bambini affetti da miopatia o cerebropatia. Altri stu<strong>di</strong> in questo campo, hanno,<br />

invece, suggerito nuovi approcci terapeutici per risolvere i severi problemi gastrointestinali in questi<br />

bambini la cui vita e' gia' compromessa dall'han<strong>di</strong>cap <strong>di</strong> base. L' interesse per la<br />

Neurogastroenterologia ha portato la dott.ssa Staiano ad organizzare un importante Congresso<br />

Internazionale "Gut interactions with brain and environment in children", tenutosi a Capri, dal 18 al 20<br />

Settembre 1997, con la pubblicazione <strong>di</strong> un supplemento riservato <strong>di</strong> una rivista internazionale (J<br />

Pe<strong>di</strong>atr Gastroenterol Nutr, Settembre 1997).<br />

Disor<strong>di</strong>ni Funzionali Gastrointestinali. Sulla base dell'esperienza maturata nell'ambito clinico, la<br />

dott.ssa Staiano ha contribuito alla definizione delle linee guida sull'approccio <strong>di</strong>agnostico ai piu'<br />

frequenti <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ni gastrointestinalein eta' pe<strong>di</strong>atrica, quali il reflusso gastroesofageo, il dolore<br />

addominale, il vomito. Piu' recentemente, la dott.ssa Staiano ha partecipato a" working team<br />

"internazionali per la stesura dei nuovi criteri <strong>di</strong>agnostici dei <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ni funzionali dell'adulto e del<br />

bambino .<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!