11.06.2013 Views

Lombardia - Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Lombardia - Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Lombardia - Ministero per i Beni e le Attività Culturali

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BRESCIA<br />

ARTOGNE<br />

Museo della Stampa<br />

A<strong>per</strong>tura straordinaria Visita guidata al museo della stampa con proiezione documentario che<br />

illustra la storia della stampa dal<strong>le</strong> incisioni rupestri presenti in val<strong>le</strong>camonica fino ai giorni nostri.<br />

Dimostrazione di composizione e stampa con caratteri mobili, utilizzando un torchio tipografico<br />

unico finora censito in Italia, datato 14 marzo 1848. Dimostrazione di composizione con<br />

linotype e stampa con tirabozze a rullo o macchina pianocilindrica manua<strong>le</strong> di fine 1800. Prove<br />

di stampa con torchio litografico a stella in <strong>le</strong>gno, con matrici in pietra di inizio 1800 <strong>per</strong> continuare<br />

con macchine automatiche degli anni ’60 del ’900. Possibi<strong>le</strong> s<strong>per</strong>imentare la camera oscura<br />

e osservare la fotocomposizione-fotomeccanica e l’evoluzione dei computer dal 1980 in poi.<br />

25 SET. f 14.30-18.30<br />

26 SET. f 9.30-12.00<br />

Museo della Stampa - Via Concordia, 2<br />

Tel. 0364 594433 - 349 4396589 - www.museotipografico.it<br />

Promosso da: Museo della Stampa Il Segno Tipografico Lodovico Pavoni<br />

BIENNO<br />

Ti presento la fucina<br />

Visita guidata Un <strong>per</strong>corso suggestivo all’interno della fucina<br />

museo alla ricerca del<strong>le</strong> origini della lavorazione del ferro in val<strong>le</strong><br />

camonica. Visita gratuita a cura di animatrici culturali.<br />

25-26 SET. f 15.00-16.00<br />

Museo etnografico del ferro, del<strong>le</strong> arti e tradizioni popolari<br />

Via Artigiani, 13<br />

Tel. 036 4406002-4300307 - www.bienno.info<br />

Promosso da: Comune di Bienno<br />

BRESCIA<br />

Mostra Una vita sp<strong>le</strong>ndida. Il mondo di Emma<br />

Monti e Corrado Orazi<br />

Mostra indaga la figura dell’artista Emma Monti, di origine romana<br />

ma che si trasferì a Brescia <strong>per</strong> seguire il marito Corrado<br />

Orazi incaricato di dirigere la fabbrica automobilistica Om Iveco<br />

durante i difficili anni del fascismo e della Seconda Guerra<br />

Mondia<strong>le</strong>. Emma Monti fu un’artista poliedrica, pittrice, scrittrice<br />

e regista. Un suo cortometraggio, ambientato a Venezia, fu interpretato<br />

da Ivy Nicholson, recitato da Giorgio Albertazzi e presentato<br />

al Festival di Cannes nel 1956. È l’occasione <strong>per</strong> scoprire<br />

un patrimonio cittadino importante e ai più sconosciuto. Fino<br />

al 30 settembre ore 10.30-18.00 mar-dom e 9.30-17.00 dal 1 ottobre<br />

(chiuso il lunedì).<br />

25-26 SET. f 10.30-18.00<br />

Castello, Grande Miglio (Museo del Risorgimento)<br />

Via Castello, 9<br />

Tel. 030 2977834 - 030 44176<br />

www.bresciamusei.com<br />

Promosso da: Comune di Brescia e Fondazione Brescia<br />

Musei

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!