11.06.2013 Views

Lombardia - Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Lombardia - Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Lombardia - Ministero per i Beni e le Attività Culturali

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

.........................................................<br />

Storia di un restauro: la chiesetta di San<br />

Ludovico al Bretto<br />

Presentazione del restauro della chiesetta campestre del ‘500<br />

già di proprietà della famiglia Tasso in località Bretto e dedicata<br />

a San Ludovico Vescovo recentemente messa in sicurezza con<br />

particolari tecniche di risanamento statico. Le ridotte dimensioni<br />

della chiesa lasciano grande spazio alla ricchezza degli affreschi<br />

del ‘500, ‘600 e ‘800.<br />

25 SET. f 10.00-18.00<br />

Chiesetta di San Ludovico d’Angiò<br />

Tel. 0345 43543<br />

Promosso da: Parrocchia di S. Maria Assunta - Camerata<br />

Cornello<br />

CASSIGLIO<br />

Il restauro dell’organo Bossi<br />

Presentazione L’organo della parrocchia di Cassiglio è stato<br />

restaurato nel 2008 scoprendo la sua vera paternità e riportandolo<br />

all’antico sp<strong>le</strong>ndore artistico e melodico. La serata propone<br />

la presentazione della storia del piccolo paese brembano, del<br />

restauro dello strumento musica<strong>le</strong> e la composizione strumenta<strong>le</strong><br />

attraverso <strong>le</strong> immagini commentate e accompagnate dal suono<br />

dell’organo.<br />

25 SET. f 20.45-22.30<br />

Chiesa parrocchia<strong>le</strong> di San Bartolomeo<br />

Via Roma<br />

Tel. 0345 87002<br />

www.comune.cassiglio.bg.it<br />

Promosso da: Parrocchia e Comune di Cassiglio<br />

DALMINE<br />

Ettore Majorana al Point<br />

Mostra Il POINT-Polo <strong>per</strong> l’Innovazione Tecnologica della Provincia<br />

di Bergamo (gestita da Servitec) ospita, fino al 25 settembre,<br />

una piccola quanto preziosa ed origina<strong>le</strong> mostra fotografica corredata<br />

da documenti storici esclusivi dedicata a Ettore Majorana,<br />

probabilmente il più brillante fisico teorico italiano del XX<br />

sec. (paragonato da Enrico Fermi a Gali<strong>le</strong>o e a Newton), scomparso<br />

misteriosamente da Napoli nel 1938 all’età di trentun anni.<br />

Autore e curatore della mostra è Erasmo Recami, fisico e studioso,<br />

docente alla Facoltà di Ingegneria dell’Università Bergamo che<br />

di Majorana ha indagato la <strong>per</strong>sonalità scientifica, scoprendone<br />

e raccogliendone i manoscritti inediti; <strong>le</strong> sue pubblicazioni hanno<br />

contribuito a ricostruire la vita e l’attività di studi e ricerche<br />

dello scienziato. Dal 15 giugno.<br />

25 SET. f 9.00-13.00<br />

POINT<br />

Via Pasubio, angolo Via Einstein<br />

Tel. 035 6224011<br />

www.servitec.it/seminari/MostradiEttoreMajorana/tabid/119/l<br />

anguage/it-IT/Default.aspx<br />

Promosso da: Servitec srl – Società di gestione del Point,<br />

Università di Bergamo<br />

GANDOSSO<br />

Il cantiere di restauro della chiesa parrocchia<strong>le</strong><br />

A<strong>per</strong>tura straordinaria Incontro con i restauratori dell’apparato<br />

decorativo settecentesco degli interni della chiesa che illustrano<br />

i criteri di intervento, <strong>le</strong> scelte effettuate e, con dimostrazioni<br />

pratiche, <strong>le</strong> diverse modalità e tecniche o<strong>per</strong>ative in rapporto allo<br />

stato di conservazione, ai materili e ai manufatti.<br />

Un contatto diretto con il restauro anche <strong>per</strong> i non addetti ai lavori<br />

<strong>per</strong> un’o<strong>per</strong>a di sensibilizzazione e di coinvolgimento.<br />

25-26 SET. f 15.00-18.00<br />

Chiesa Parrocchia<strong>le</strong><br />

Via Prato Alto, 4<br />

Tel. 035 830481<br />

Promosso da: Chiesa Parrocchia<strong>le</strong> di Gandosso

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!