11.06.2013 Views

Lombardia - Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Lombardia - Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Lombardia - Ministero per i Beni e le Attività Culturali

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BERGAMO<br />

ADRARA SAN MARTINO<br />

Il comp<strong>le</strong>sso romanico di Canzanica<br />

A<strong>per</strong>tura straordinaria/Visita guidata Sabato 25 settembre<br />

prende avvio il Progetto Scuola rivolto agli alunni della V E<strong>le</strong>mentare<br />

di Adrara e nel tardo pomeriggio concerto di musica polifonica.<br />

25-26 SET. f 10.00-13.00/16.00-20.00<br />

Comp<strong>le</strong>sso Romanico - Via Canzanica<br />

Tel. 035 934387 - www.canzanica.org<br />

Promosso da: Organizzazione di volontariato L’Oasi del<br />

Basso Sebino<br />

ALBINO<br />

La Chiesa di San Bartolomeo<br />

Conferenza Gioiello dell’arte lombarda del Quattrocento, la chiesa<br />

è interessata ad un progetto di recu<strong>per</strong>o conservativo e restauro<br />

dell’edificio e dei capolavori lignei: l’ancona di Pietro Bussolo,<br />

capolavoro della scultura lignea lombarda e la tribuna lignea seicentesca.<br />

Presentazione del restauro ultimato.<br />

25 SET. f 16.00<br />

Chiesa di San Bartolomeo - Piazza Carnovali<br />

Tel. 035 759950 - www.albino.it<br />

Promosso da: Comune di Albino<br />

ALMENNO SAN BARTOLOMEO<br />

A<strong>per</strong>tura straordinaria Percorsi nel Parco del<br />

Romanico degli Almenno<br />

Visite guidate al<strong>le</strong> chiese storiche di Almenno San Bartolomeo<br />

ed Almenno San Salvatore San Tomè (XII sec.), San Giorgio (XII<br />

sec. ) e San Nicola (XV-XVI sec.).<br />

25-26 SET. f 10.00-12.00/14.30-18.30<br />

VISITE GUIDATE<br />

f 10.30, 16.00 San Tomè e San Giorgio<br />

f 14.30 San Tomè e San Nicola<br />

Associazione Museo San Tomè degli Almenno<br />

Via San Tomè, 2 - Tel. 035 553205-548634<br />

www.antennaeuropeadelromanico.it<br />

Promosso da: Associazione Museo San Tomé degli<br />

Almenno, Centro Studi Romanico Lombardo, Antenna<br />

Europea del Romanico<br />

ALZANO LOMBARDO<br />

Visita al Museo San Martino di Alzano<br />

Lombardo<br />

A<strong>per</strong>tura straordinaria Visita al comp<strong>le</strong>sso musea<strong>le</strong> comprendente<br />

la basilica barocca di San Martino con il pulpito fantoniano,<br />

la Cappella del Rosario con <strong>le</strong> sue te<strong>le</strong> neoclassiche, <strong>le</strong><br />

numerose cappel<strong>le</strong> con altari marmorei dai ricchi paliotti e dipinti<br />

settecenteschi; <strong>le</strong> tre sagrestie con intagli e intarsi lignei o<strong>per</strong>a<br />

dei Fantoni e dei Caniana; l’annesso museo d’arte sacra, in cui<br />

si conservano arredi e suppel<strong>le</strong>ttili oltre a dipinti di Palma il Vecchio,<br />

Tintoretto e di numerosi altri artisti o<strong>per</strong>anti nell’ambito bergamasco<br />

in particolare tra Seicento e Settecento.<br />

25 SET. f 15.00-19.00<br />

Museo e Basilica di San Martino<br />

Piazza Italia, 8<br />

Tel. 035 516579<br />

www.museosanmartino.org<br />

Promosso da: Museo San Martino<br />

.........................................................<br />

Le Sacrestie ed il museo della Basilica di San<br />

Martino Vescovo si mettono in mostra<br />

A<strong>per</strong>tura straordinaria Visita guidata ai capolavori della Basilica,<br />

del<strong>le</strong> sacrestie fantoniane e del Museo di Arte Sacra in occasione<br />

del 300° anniversario della dedicazione.<br />

25-26 SET. f 10.00-12.00/15.00-18.00<br />

Basilica di San Martino<br />

Piazza Italia, 8<br />

Tel. 035 516579<br />

www.comune.alzano.bg.it -www.proloco-alzano.it<br />

Promosso da: Comune di Alzano Lombardo, Pro loco e<br />

O<strong>per</strong>atori culturali di Alzano Lombardo<br />

.........................................................<br />

Alla risco<strong>per</strong>ta dell’archeologia industria<strong>le</strong><br />

A<strong>per</strong>tura straordinaria Visita guidata all’interno dei siti di archeologia<br />

industria<strong>le</strong> di Alzano Lombardo.<br />

25-26 SET. f 10.00-12.00/15.00-18.00<br />

Ex Cementeria<br />

Via Acerbis (Loc. Alzano Sopra)<br />

Tel. 347 7688863<br />

www.comune.alzano.bg.it - www.proloco-alzano.it<br />

Promosso da: Comune di Alzano Lombardo, Pro loco e<br />

O<strong>per</strong>atori culturali di Alzano Lombardo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!