11.06.2013 Views

Lombardia - Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Lombardia - Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Lombardia - Ministero per i Beni e le Attività Culturali

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

.........................................................<br />

A<strong>per</strong>tura straordinaria della Civica Biblioteca<br />

d’Arte di Milano<br />

A<strong>per</strong>tura straordinaria La Biblioteca d’Arte è uno dei più importanti<br />

istituti italiani specializzati nell’ambito del<strong>le</strong> arti visive.<br />

Nata negli anni Trenta del secolo scorso, possiede circa 91.000<br />

libri e riviste, comprese edizioni antiche e rare e fondi archivistici.<br />

Il catalogo della Biblioteca è disponibi<strong>le</strong> on line. Da segnalare<br />

la ricca attività editoria<strong>le</strong> e l’organizzazione di iniziative.<br />

25 SET. f 9.15-16.30<br />

Civica Biblioteca d’Arte<br />

Piazza Castello, 1<br />

Tel. 02 88463657<br />

www.comune.milano.it/casva<br />

Promosso da: Comune di Milano, Servizio Biblioteca<br />

Archeologica - Biblioteca d’Arte - CASVA<br />

.........................................................<br />

Il grande modello ligneo del Duomo di Milano<br />

A<strong>per</strong>tura straordinaria del cantiere di restauro del grande modello<br />

ligneo del Duomo di Milano, con visite guidate. Visitabi<strong>le</strong><br />

solo accompagnati da guida; prenotazione obbligatoria.<br />

25 SET. f 10.00-11.30/15.00-16.30<br />

Scuola della Cappella Musica<strong>le</strong> del Duomo di Milano<br />

Via<strong>le</strong> Gorizia, 5<br />

www.duomomilano.it<br />

Prenotazione obbligatoria: Tel. 02 72022656<br />

Promosso da: Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano<br />

.........................................................<br />

La formella detta Madonna del Lazzaretto: una<br />

Madonna del<strong>le</strong> candelabre dalla bottega del<br />

Rossellino<br />

Conferenza Presentazione in forma di conferenza, tenuta in museo,<br />

davanti all’o<strong>per</strong>a di recente restaurata e restituita alla bel<strong>le</strong>zza<br />

originaria. Vengono presentati i recenti dati acquisiti sulla<br />

storia di una Madonna di bottega toscana giunta a Milano e<br />

divenuta oggetto di venerazione all’interno del Lazzaretto, dove<br />

è rimasta fino allo smantellamento del luogo. Si presenta lo straordinario<br />

recu<strong>per</strong>o ottenuto col restauro che ha <strong>per</strong>messo di rimuovere<br />

numerose successive ridipinture cha da secoli tenevano<br />

celata la bel<strong>le</strong>zza di questa formella.<br />

25 SET. f 11.00<br />

Museo dei <strong>Beni</strong> <strong>Culturali</strong> Cappuccini<br />

Via Kramer, 5<br />

Tel. 02 77122321<br />

www.bccmuseum.org<br />

Promosso da: Museo dei <strong>Beni</strong> <strong>Culturali</strong> Cappuccini, onlus<br />

.........................................................<br />

Il restauro del Crocifisso ligneo rinascimenta<strong>le</strong><br />

di San Lorenzo Maggiore<br />

Presentazione Si presentano il restauro di un importante Crocifisso<br />

ligneo policromo e <strong>le</strong> indagini scientifiche che l’hanno preceduto.<br />

Il Crocifisso, prima sospeso nel presbiterio a notevo<strong>le</strong><br />

altezza, è ancora oggetto di studio ma può essere considerato<br />

una del<strong>le</strong> più interessanti testimonianze di scultura lignea del Rinascimento<br />

a Milano. Nella sua nuova collocazione sarà finalmente<br />

possibi<strong>le</strong> osservarlo da vicino. Intervengono: don Augusto<br />

Casolo, parroco di San Lorenzo Maggiore, Fabio Frezzato,<br />

C.S.G. Palladio Centro Ricerche sul Dipinto, Luca Quartana e Antonella<br />

Ortelli, restauratori, Piera Antonelli, restauratrice Soprintendenza<br />

BSAE di Milano, Cristina Quattrini, Soprintendenza<br />

BSAE di Milano.<br />

25 SET. f 11.00-12.00<br />

Chiesa di San Lorenzo Maggiore<br />

Corso di Porta Ticinese, 39<br />

Promosso da: Soprintendenza <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> Storici Artistici ed<br />

Etnoantropologici di Milano con Parrocchia di San Lorenzo<br />

Maggiore

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!