12.06.2013 Views

IL BUON LADRONE Dionigi Tettamanzi (Cardinale ... - Villa Schiari

IL BUON LADRONE Dionigi Tettamanzi (Cardinale ... - Villa Schiari

IL BUON LADRONE Dionigi Tettamanzi (Cardinale ... - Villa Schiari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

32<br />

regno. Il Signore invece gli dice: In verità ti dico, oggi sarai con me in paradiso.<br />

Vera vita infatti è essere con Cristo, perché dove c'è Cristo. li c'è il Regno.<br />

Alcuni poi accostano i due ladroni crocifissi con il Signore a due generi di<br />

battezzati. Tutti noi, infatti, che siamo stati battezzati, siamo stati battezzati<br />

nella sua<br />

morte<br />

(Romani 6,3). Entrambi infatti sono stati crocifissi allo stesso modo, ma uno in<br />

croce è diventato peggiore a causa del suo atteggiamento blasfemo, l'altro, grazie alla<br />

sua professione di fede, è divenuto martire. Ebbene, è vero che con il battesimo, pur<br />

essendo peccatori, siamo stati purificati; ma alcuni, dal momento che con la fede, la<br />

speranza e la carità riconoscono che Dio ha patito nella carne e a lui innalzano lodi,<br />

ricevono in premio la corona; altri invece, poiché rinunciano alla fede e alle opere del<br />

battesimo, sono privati del dono che hanno ricevuto.<br />

(Commento al vangelo di Luca, VI, 23)<br />

BRUUN<br />

CANDIDO DI FULDA, ABATE (+ 845)<br />

Da ladrone divenne martire<br />

Il buon ladrone ammise di aver ricevuto insieme al suo compagno una giusta<br />

condanna, ma riconobbe che il Signore, che pure non aveva fatto nulla di male, pativa<br />

per i suoi peccati e per quelli di tutto il popolo fedele. Noi disse giustamente siamo<br />

condannati, infatti riceviamo una pena degna dei nostri misfatti; costui invece non ha<br />

fatto nulla di male.<br />

O grande fede del<br />

ladrone; anzi, grande èl'opera di salvezza compiuta dal Signore<br />

nei<br />

confronti del ladrone, opera traboccante di pietà. Vedeva un uomo pendere dalla<br />

croce.<br />

Non lo aveva visto mentre ridonava la vista ai ciechi, mentre risanava i lebbrosi,<br />

mentre scacciava i demoni, mentre restituiva l'udito ai sordi, mentre risuscitava i<br />

morti, mentre sfamava cinquemila uomini con soli cinque pani, mentre camminava<br />

sulle acque; lo vedeva invece mentre soffriva con lui negli stessi tormenti, e pur<br />

tuttavia credette in lui come Signore della gloria, lo riconobbe re! Signore disse,<br />

ricordati di me, quando sarai nel tuo regno. Lo vedeva crocifisso e lo chiama Signore;<br />

non dubitava che stesse anche lui morendo, eppure credeva che dopo la sua morte<br />

sarebbe venuto il regno.<br />

Questa, o fratelli, non è opera di quell'uomo, ma è l'opera mirabile di Dio sul cuore<br />

d i quell'uomo. Non gli era stato insegnato nulla su Cristo prima di allora, ma era Dio<br />

che in quel momento lo ammaestrava nell'intimo del suo cuore.<br />

E a lui Gesù disse: In verità ti dico, oggi sarai con me in paradiso.<br />

Nel momento<br />

stesso<br />

della passione del Signore uno di quelli che erano stati crocifissi con lui rimase<br />

reprobo<br />

tra i ladroni, l'altro si ritrovò eletto. E questo avvenne a nostro ammonimento;<br />

due infatti sono i generi di uomini: quelli posti alla sua sinistra, ai quali il Signore dirà:<br />

Allontanatevi da me, o maledetti, nel fuoco eterno (Matteo 25,41); e quelli posti alla<br />

sua destra, ai quali promette dicendo: Venite, benedetti del Padre mio, ricevete il<br />

regno preparato per voi fin dalla fondazione del mondo (Matteo 25,34). E infatti il<br />

buon ladrone, eletto dalla grazia di Dio, ha fatto proprio questa richiesta nella sua<br />

preghiera: Signore, ricordati di me, quando sarai nel tuo regno. Egli chiese l'ingresso<br />

nel regno, quell'ingresso che il Signore aveva promesso di dare ai suoi eletti alla fine<br />

dei tempi.<br />

Vedete,<br />

o fratelli, questa prova così grande dell'amore di Dio in una sola parola; e<br />

per<br />

di più, proprio mentre stava morendo, gli cancellò tutti i peccati della vita passata.<br />

Il ladrone<br />

fece la sua professione di fede nel Signore, e grazie a quella professione<br />

meritò di entrare in paradiso. Infatti da ladrone è divenuto martire. Quando era salito<br />

in croce, era un ladrone; mentre pendeva dalla croce divenne confessore della fede e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!