12.06.2013 Views

Origini del Castello di Pontelandolfo - Pontelandolfo news

Origini del Castello di Pontelandolfo - Pontelandolfo news

Origini del Castello di Pontelandolfo - Pontelandolfo news

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I BORBONI 1735/1860<br />

Dal 1809 al 1861 il Comune è aggregato alla Provincia <strong>del</strong> Molise<br />

- Terremoto <strong>del</strong> 1805 - Con decreto reale <strong>del</strong> 4 maggio 1811 il Comune<br />

<strong>di</strong> <strong>Pontelandolfo</strong> è aggregato alla provincia <strong>del</strong> Molise fino al 1860.<br />

Dal 1800 in poi si assiste ad una rinascita <strong>del</strong> Comune, con l’incentivo a<br />

costruire mulini, taverne e forni, alla costruzione <strong>del</strong> carcere e <strong>del</strong>le<br />

industrie. Nel 1806 viene quasi completata la strada rotabile.<br />

Colera <strong>del</strong> 1837. Fer<strong>di</strong>nando II <strong>di</strong> Borbone istituisce la Regia Dogana<br />

<strong>del</strong>le granaglie e nel 1853 il Regio fondaco dei sali e tabacchi.<br />

Dal 14/11/1860 <strong>Pontelandolfo</strong> con una popolazione <strong>di</strong> 4.259 abitanti<br />

viene aggregato alla provincia <strong>di</strong> Benevento<br />

3° Incen<strong>di</strong>o <strong>del</strong> paese<br />

7-15 Agosto 1861 il centro abitato<br />

subisce ancora l’incen<strong>di</strong>o ed il<br />

saccheggio ad opera <strong>del</strong>l’esercito<br />

italiano a seguito <strong>del</strong>la repressione<br />

contro i briganti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!