12.06.2013 Views

Origini del Castello di Pontelandolfo - Pontelandolfo news

Origini del Castello di Pontelandolfo - Pontelandolfo news

Origini del Castello di Pontelandolfo - Pontelandolfo news

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LANDOLFO PRINCIPE <strong>di</strong><br />

BENEVENTO<br />

<strong>Origini</strong> <strong>del</strong> <strong>Castello</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Pontelandolfo</strong><br />

Fondatore <strong>del</strong><br />

"CASTRUM<br />

PONTEM LANDULPHI"


Toponomastica<br />

- "CASTRUM PONTIS LANDULPHI", secondo il Pontano porta il nome <strong>del</strong> suo fondatore .<br />

- Giustiniano suppone che in origine sia esistita una casa eretta sul punto alto <strong>del</strong>la collina e<br />

che fosse abitata da un capraio <strong>di</strong> nome LANDOLFO.<br />

- Egildo Gentile : Si può ritenere probabile che un certo LANDOLFO tra i PRINCIPI <strong>di</strong><br />

BENEVENTO, prima <strong>del</strong> MILLE, per combattere i saraceni ed i greci, abbia solo fatto costruire un<br />

PONTE <strong>di</strong> legno dando ad esso il suo nome e che la terra che si venne a formare poco a poco<br />

vicino al PONTE si sia chiamata PONS-LANDULPHI.<br />

Antonio Iamalio : Trasse il nome da un ponte sul Lenta e dal principe Longobardo Landolfo che lo<br />

fece costruire per accedere ad un proprio castello ivi e<strong>di</strong>ficato. La sua origine non va otre l’ XI sec.<br />

Può darsi che nello stesso sito vi sia stato uno degli Oppi<strong>di</strong> Sanniti, sulla Via Numicia<br />

comunicante i Cau<strong>di</strong>ni con i Pentri.<br />

- Daniele Perugini suppone che fra il VI ed il X secolo dei monaci <strong>di</strong> Montecassino abbiano<br />

fondato un eremo, <strong>di</strong>venuto poi ricettacolo <strong>del</strong>la popolazione sbandata e fuggiasca per le ricorrenti<br />

scorrerie dei saraceni e dei greci. Con la crescita dei poderi intorno all'eremo e l'esigenza <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>fendere la gente che vi si rifugiava e trovava lavoro, questo <strong>di</strong>venne monastero,<strong>Castello</strong> e poi<br />

Torre. I monasteri con i Castelli, intorno al 980, chiesero la concessione e la protezione ai<br />

Principi Beneventani PANDULFO CAPODIFERRO e LANDOLFO suo figlio, ed i monaci per<br />

gratitu<strong>di</strong>ne ed in ossequio al Principe LANDOLFO chiamarono il <strong>Castello</strong> "PONS - LANDULPHI"<br />

creando ed assumendo l'emblema .<br />

- L'opinione più accre<strong>di</strong>tata pone come fondatore <strong>del</strong> "CASTRUM PONTEM LANDULPHI",<br />

un LANDOLFO PRINCIPE <strong>di</strong> BENEVENTO.<br />

L’ emblema Comunale rappresenta, su un ponte a tre archi, un guerriero Longobardo, con in<br />

testa una fascia, scudo, corazza ed una picca in mano. La corona che domina la parte superiore<br />

evidenzia che il guerriero rappresentato è un principe <strong>del</strong> Me<strong>di</strong>oevo.


Il Sannio Pentro<br />

<strong>Pontelandolfo</strong> =<br />

E’ ipotizzabile che<br />

nell’attuale sito vi sia<br />

stato in antico uno<br />

degli Oppi<strong>di</strong> Sanniti,<br />

posto sulla Via<br />

Numicia comunicante<br />

i Cau<strong>di</strong>ni con i Pentri<br />

per il ritrovamento in<br />

loco <strong>di</strong> ceramiche e<br />

monetazione romana.


Il Territorio


Le vie<br />

La strada<br />

Benevento –<br />

Campobasso<br />

venne<br />

definita<br />

Tratturo<br />

Regio<br />

Strada che<br />

potrebbe<br />

essere la<br />

vecchia Via<br />

Numicia


Eventi in successione<br />

- <strong>Pontelandolfo</strong> rientrava nel territorio dei Sanniti Petri<br />

- Nel 290 a.C. terminano le Guerre Sannitiche<br />

- II SECOLO a.C. IL CONSOLE ROMANO BEBIO PORTA (180 a.C.)<br />

I LIGURI APUANI NEL SANNIO<br />

- Nell’ 86 a.C. Benevento <strong>di</strong>venta città Romana<br />

- 346 e 369 d.C. Eventi Sismici (Benevento e Boiano)<br />

- 410/412 – INVASIONE dei Visigoti <strong>di</strong> Alarico =Fine impero Romano<br />

- 535/553 GUERRA Greco-gotica I BIZANTINI<br />

-I LONGOBARDI nel 570/ 1081 Ducato e Principato <strong>di</strong> Benevento<br />

- 876-880 d.C. -ATTESTAMENTO DEGLI ARABI<br />

- Scorrerie SARACENE 880/882


GUERRA Greco-gotica 535 –553 I BIZANTINI<br />

Il rinvenimento <strong>del</strong>la tomba a<br />

Coste Chiavarine e le<br />

fortificazioni <strong>di</strong> <strong>Castello</strong><br />

<strong>del</strong>l’Avellana<br />

Monete <strong>di</strong> Costantino e Zoe<br />

emesse tra il 913-919 d.C.


I Longobar<strong>di</strong> - Pergamena 1064<br />

Sotto il principato <strong>di</strong> Landolfo 6° e<br />

Pandolfo 4°- Principi Longobar<strong>di</strong> –<br />

Alferio, figlio <strong>di</strong> Pietro, permuta con il<br />

monastero <strong>di</strong> S. Teodora <strong>di</strong><br />

<strong>Pontelandolfo</strong>, retto da Giovanni abate,<br />

una proprietà con vigna sita in<br />

<strong>Pontelandolfo</strong>, in località valle Telesina,<br />

ricevendo in cambio un’altra proprietà,<br />

attigua ad altri beni <strong>del</strong> monastero,<br />

dopo che era stato verificato l’effettivo<br />

miglioramento <strong>del</strong> monastero stesso.<br />

-Novembre 1064<br />

Chiedemmo <strong>di</strong> scrivere questo atto a te<br />

Notaio Rainone nel castello <strong>di</strong><br />

PonteLandolfo; Felicità<br />

Io Giovanni gastaldo Io Orso


Dal Casale a <strong>Castello</strong><br />

Le abbazie erano costruite generalmente ai lati <strong>del</strong>le più<br />

importanti vie <strong>di</strong> comunicazione, anche per poter dare aiuto e<br />

ristoro ai numerosi viandanti e per la loro posizione erano<br />

soggette a continui saccheggi da parte dei vari eserciti che<br />

attraversavano questi luoghi (Saraceni-870 Seodan o<br />

Sawdan). E’ ipotizzabile che le poche famiglie rimaste <strong>del</strong><br />

Casale <strong>di</strong> Santa Teodora, per sopravvivere, furono costrette<br />

a spostarsi sulla sommità <strong>del</strong>la collina che era abbastanza<br />

vicina e dominava sia la vicina via che il monastero, dove<br />

restavano i monaci. La popolazione, una volta trasferitasi,<br />

pensò subito a fortificare e rendere inaccessibile il nuovo<br />

inse<strong>di</strong>amento: a tale scopo costruì un castello cinto da solide<br />

mura.


I NORMANNI e gli SVEVI 1082-1258<br />

Il Territorio faceva parte<br />

<strong>del</strong>la Contea <strong>di</strong> Ariano poi<br />

<strong>del</strong> Principato Ultra fino al<br />

1809<br />

1° Incen<strong>di</strong>o <strong>del</strong> paese<br />

Nella cronaca <strong>di</strong> Falcone<br />

Beneventano nell’anno<br />

1138 viene nominato<br />

Pontem Landulphi<br />

quando il re Ruggiero il<br />

Normanno se ne<br />

impadronì e poi lo<br />

incen<strong>di</strong>ò per ven<strong>di</strong>carsi<br />

<strong>del</strong> Conte <strong>di</strong> Ariano.<br />

Il feudatario Ugo Borsello nel 1169 doveva<br />

prestare il servizio militare <strong>di</strong> quattro militi<br />

forniti <strong>di</strong> armi a cavallo e <strong>di</strong> otto scu<strong>di</strong>eri<br />

completamente armati.(val. 40 once d’oro)<br />

Nel documento <strong>del</strong> 20 settembre<br />

1273 viene citato un Matteo <strong>di</strong><br />

Pontelandulpho figlio <strong>del</strong> nobile<br />

signore <strong>di</strong> Pontislandulphi<br />

Manfre<strong>di</strong> e <strong>di</strong>chiara che non<br />

molesterà mai e né farà<br />

molestare gli uomini <strong>del</strong> casale<br />

<strong>di</strong> S.Teodora sotto pena <strong>del</strong><br />

pagamento <strong>di</strong> 500 once d’oro.


Gli Angioini 1285/1384 e gli Aragonesi<br />

2° Incen<strong>di</strong>o <strong>del</strong> paese<br />

TERREMOTO <strong>del</strong> 1349.<br />

Nel 1459 Niccolò Gambatesa si unisce con altri baroni alla ribellione<br />

contro il re Fer<strong>di</strong>nando I d’Aragona e ne determina la reazione, per<br />

cui questi pose in asse<strong>di</strong>o il <strong>Castello</strong> <strong>di</strong> <strong>Pontelandolfo</strong> e nella notte fra il<br />

13 ed il 14 novembre <strong>del</strong> 1462, dopo 11 giorni, lo conquistò saccheggiò<br />

e <strong>di</strong>strusse.<br />

Il Pontano storico <strong>del</strong> tempo scrive che nel 1462 a seguito <strong>del</strong>la guerra<br />

condotta da Fer<strong>di</strong>nando I d’Aragona “Fer<strong>di</strong>nando, dopo la venuta<br />

<strong>del</strong>le artiglierie, non avendo per anco mandati i soldati alle stanze <strong>di</strong><br />

Terra <strong>di</strong> Lavoro, drizzò l’esercito a Ponte che da Landolfo suo con<strong>di</strong>tore<br />

trasse cotal nome ….e fatto avendo più volte percotere la terra con molte<br />

botte <strong>di</strong> artiglieria, allo estremo apertasi la muraglia in più luoghi, fra<br />

tanto che ella era in pratica <strong>di</strong> rendersi, fu presa <strong>di</strong> notte, mandata a<br />

sacco e bruciata.”


Gli Aragonesi 1442/1713<br />

- La successione dei vari feudatari o proprietari <strong>del</strong> <strong>Castello</strong> fanno<br />

pensare che le ren<strong>di</strong>te <strong>del</strong>lo stesso erano insufficienti o poco gratificanti<br />

per il proprietario. Dal 1415 al 1435 risultano feudatari Antonello e Marco<br />

<strong>del</strong>la Ratta che lo cedono al Conte <strong>di</strong> Campobasso Angelo Gambatesa.<br />

Terremoto <strong>del</strong> 1456 il borgo è in parte <strong>di</strong>strutto.<br />

Nel 1458 signore <strong>del</strong> <strong>Castello</strong> <strong>di</strong> <strong>Pontelandolfo</strong> era Niccolò Gambatesa <strong>di</strong><br />

Monforte, conte <strong>di</strong> Campobasso. E’ a questo personaggio che si può far<br />

risalire la costruzione <strong>del</strong>la Torre e la fortificazione <strong>del</strong>le cinta a protezione<br />

<strong>del</strong> <strong>Castello</strong> (forse a seguito <strong>del</strong> terremoto ?).<br />

Intorno al 1460 il <strong>Castello</strong> <strong>di</strong> <strong>Pontelandolfo</strong> si arricchisce <strong>di</strong> una maestosa<br />

Torre a Nord-Ovest <strong>del</strong>l’abitato e si rafforzano le mura, interrotte da cinque<br />

torrette <strong>di</strong> avvistamento e da quattro porte: Porta Nuova ad Oriente, porta<br />

San Felice a Ponente, porta <strong>Castello</strong> a Nord Ovest e Porta Annunziata a<br />

Settentrione. E’ in questo periodo la datazione <strong>del</strong>la Chiesa <strong>del</strong>la SS.<br />

Annunziata (1431), l’ospedale annesso (<strong>di</strong>venuto poi carcere mandamentale)<br />

eretta proprio a cavallo <strong>del</strong>la cinta muraria (forse dopo la <strong>di</strong>struzione <strong>del</strong><br />

1462 ?).


Statuto <strong>del</strong>l’Universitas <strong>di</strong> Morcone<br />

Pergamena <strong>del</strong> 1573 degli Statuti<br />

<strong>del</strong>l’Universitas <strong>di</strong> Morcone .<br />

“Laudatie territori Pontis landulphi”<br />

- Roma Biblioteca <strong>del</strong> Senato<br />

Risulta essere, fino ad ora, il documento<br />

visivo più antico <strong>del</strong> borgo Me<strong>di</strong>oevale <strong>di</strong><br />

<strong>Pontelandolfo</strong>.<br />

Il <strong>di</strong>segno mostra la cinta muraria <strong>del</strong> paese,<br />

due porte <strong>di</strong> ingresso (Porta vecchia e<br />

Porta Nunziata), la fontana a forma <strong>di</strong> L<br />

posta a destra <strong>del</strong>l’abitato, il Principe<br />

guerriero, padrone <strong>del</strong> <strong>Castello</strong>. E’ da<br />

notare, inoltre, la primaria abitazione<br />

extra- moenia sul fronte <strong>del</strong>la piazza.<br />

Le LAUDATIE era una sorta <strong>di</strong> patti stabiliti tra<br />

i due paesi <strong>di</strong> Morcone e <strong>Pontelandolfo</strong>.<br />

E’ da far risalire allo stesso periodo il primo<br />

Statuto <strong>del</strong>l’Universitas <strong>di</strong> <strong>Pontelandolfo</strong>


GLI ASBURGO 1714/1734<br />

Nel 1466 il Re Fer<strong>di</strong>nando I d’Aragona donò le terre ed il <strong>Castello</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Pontelandolfo</strong> a Diomede Carafa conte <strong>di</strong> Maddaloni. I Carafa, con il<br />

titolo <strong>di</strong> conte e poi <strong>di</strong> duca, possedettero il <strong>Castello</strong> e le terre <strong>di</strong><br />

<strong>Pontelandolfo</strong> per ben 340 anni dal 1466 al 1806 con la fine <strong>del</strong>la feudalità<br />

<strong>di</strong>chiarata dal decreto <strong>di</strong> Giuseppe Napoleone. (circa 870 abitanti)<br />

Con il terremoto <strong>del</strong> 1688 crollarono case, chiese e buona parte <strong>del</strong>le<br />

mura <strong>di</strong> cinta <strong>del</strong> castello, alcuni ingressi e nel castello il fabbricato che<br />

sorgeva a mezzodì. (1.122 abitanti)<br />

E’ da ricordare <strong>di</strong> questi perio<strong>di</strong> la tassa <strong>di</strong> focolare imposta da Alfonso I<br />

d’Aragona ed il censimento dei fuochi <strong>del</strong> 1522, le tasse straor<strong>di</strong>narie dei<br />

“donativi, <strong>di</strong> “portello” e “pigiatura””, il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> passo ed i <strong>di</strong>ritti per<br />

le compere. Nel 1532 <strong>Pontelandolfo</strong> conta 185 fuochi. Terremoto <strong>del</strong> 1534<br />

- Nel 1536 l’Università <strong>di</strong> <strong>Pontelandolfo</strong> pagò il donativo a Carlo V per i<br />

bisogni <strong>del</strong>la corona. Colera e Pestilenza <strong>del</strong> 1656 e costruzione <strong>del</strong>la<br />

chiesetta <strong>di</strong> San Rocco nel 1660 (1195 vittime su circa 1.400 abitanti)


La Chiesa <strong>del</strong><br />

SS.Salvatore<br />

Pianta <strong>del</strong>la<br />

chiesa<br />

arcipretale,<br />

arcipretale,<br />

inclusa nei<br />

“Decreti Decreti <strong>del</strong>la<br />

Prima Santa<br />

Visita <strong>del</strong><br />

1693 “


I BORBONI 1735/1860<br />

Dal 1809 al 1861 il Comune è aggregato alla Provincia <strong>del</strong> Molise<br />

- Terremoto <strong>del</strong> 1805 - Con decreto reale <strong>del</strong> 4 maggio 1811 il Comune<br />

<strong>di</strong> <strong>Pontelandolfo</strong> è aggregato alla provincia <strong>del</strong> Molise fino al 1860.<br />

Dal 1800 in poi si assiste ad una rinascita <strong>del</strong> Comune, con l’incentivo a<br />

costruire mulini, taverne e forni, alla costruzione <strong>del</strong> carcere e <strong>del</strong>le<br />

industrie. Nel 1806 viene quasi completata la strada rotabile.<br />

Colera <strong>del</strong> 1837. Fer<strong>di</strong>nando II <strong>di</strong> Borbone istituisce la Regia Dogana<br />

<strong>del</strong>le granaglie e nel 1853 il Regio fondaco dei sali e tabacchi.<br />

Dal 14/11/1860 <strong>Pontelandolfo</strong> con una popolazione <strong>di</strong> 4.259 abitanti<br />

viene aggregato alla provincia <strong>di</strong> Benevento<br />

3° Incen<strong>di</strong>o <strong>del</strong> paese<br />

7-15 Agosto 1861 il centro abitato<br />

subisce ancora l’incen<strong>di</strong>o ed il<br />

saccheggio ad opera <strong>del</strong>l’esercito<br />

italiano a seguito <strong>del</strong>la repressione<br />

contro i briganti.


La via <strong>del</strong><br />

Procaccio<br />

Nel 1806 viene<br />

quasi completata<br />

la strada rotabile.<br />

Il servizio <strong>di</strong><br />

posta Napoli-<br />

Campobasso<br />

1811 (3.778 ab.)<br />

La Regia Dogana<br />

<strong>del</strong>le granaglie fu<br />

installata con<br />

Decreto Regio<br />

<strong>del</strong> 29 Aprile<br />

1853 (5.464 ab.)


<strong>Pontelandolfo</strong> – 1850 (5.301 ab.)


Il Centro abitato (1921 =7.121 ab.)<br />

In<strong>di</strong>viduazione e mappatura <strong>del</strong> nucleo originario<br />

Mappatura <strong>del</strong>le evoluzioni storiche


La periferia – extra moenia 1856 (5.565 ab.)


Le Contrade<br />

Dal 14/11/1860 <strong>Pontelandolfo</strong> passa alla<br />

provincia <strong>di</strong> Benevento<br />

Il decentramento già presente prima <strong>del</strong> terremoto <strong>del</strong> 1688 si<br />

sviluppò nel tempo con il crescere <strong>del</strong>la popolazione che occupò<br />

la campagna sfruttando le risorse agricole e silvo-pastorali.


Possibili deduzioni<br />

La novità rappresentata dalla<br />

pergamena <strong>del</strong> 1064, ci conducono<br />

a una possibile deduzione e cioè<br />

che il fondatore e le origini <strong>del</strong><br />

<strong>Castello</strong> <strong>di</strong> Ponte Landolfo<br />

potrebbero essere attribuite al<br />

Principe Longobardo<br />

Landolfo 1° (910-943) o<br />

Landolfo 2° regnante dal 944<br />

al 963<br />

LANDOLFO = apportatore<br />

<strong>di</strong> Vittoria


Ricerca <strong>del</strong>le fonti: i reperti 1<br />

Nuove e recenti ricerche<br />

hanno portato alla<br />

attenzione i reperti<br />

presenti all’interno <strong>del</strong><br />

centro storico che<br />

meriterebbero maggiori<br />

approfon<strong>di</strong>menti :<br />

La cinta muraria<br />

me<strong>di</strong>oevale<br />

La localizzazione <strong>del</strong>la<br />

Universitas


Ricerca <strong>del</strong>le fonti: i reperti 2<br />

Il valore<br />

commerciale <strong>del</strong>la<br />

Dogana <strong>del</strong>le<br />

Granaglie (1853);<br />

La localizzazione<br />

<strong>del</strong> <strong>Castello</strong>;<br />

L’importanza<br />

<strong>del</strong>l’Ospedale;<br />

Il Carcere<br />

mandamentale


Inventario <strong>del</strong>le fonti scritte

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!